Venerdì 9 aprile, alle ore 15, sulla piattaforma MicrosoftTeams ed in diretta sulle pagine Facebook dell’UniversitĆ di Messina e di “Voci Costituzionali”, si terrĆ un incontro-dibattito intitolato “Un diritto a metĆ .LibertĆ delle scelte procreative ed effettivitĆ dei diritti”, organizzato per le cattedre di Diritto Costituzionale del Dipartimento UniMe di Giurisprudenza in sinergia conla SocietĆ Italiana della Riproduzione Umana (S.I.R.U.).
Autore: astramandino
Consegnata a tre Associazioni benefiche cittadine la cifra raccolta durante la campagna solidale dellāAteneo per Pasqua
Stamane, nell’ambito di un incontro al Rettorato sono state consegnate ad alcune Associazioni benefiche locali le buste contenenti i buoni spesa – per un importo pari aĀ ā¬Ā 13.790,00Ā –Ā frutto dellaĀ seconda campagna solidaleĀ #donaunoradeltuolavoroĀ che ha visto coinvolta, ancora una volta, la ComunitĆ Accademica dellāUniversitĆ di Messina.
Termina oggi lāedizione 2021 di AL Lavoro Sicilia che, per il secondo anno consecutivo, si ĆØ svolta tutta in digitale dal 22 al 26 marzo.
I numeri del Career Day organizzato da AlmaLaurea, in collaborazione con la Rete degli Uffici di Placement degli Atenei siciliani, provano la bontĆ di una formula innovativa che non dispiace a imprese e studenti, come raccontato dalle parole dei Rettori delle quattro UniversitĆ siciliane – il Prof. Salvatore Cuzzocrea, UniversitĆ degli Studi di Messina, il Prof. Fabrizio Micari, UniversitĆ degli Studi di Palermo, il Prof. Francesco Priolo, UniversitĆ degli Studi di Catania e il Prof. Giovanni Puglisi, UniversitĆ degli Studi di Enna āKoreā.Ā
Inaugurate dal Rettore le aule didattiche del Pad. B al Policlinico, nei prossimi giorni la consegna delle aule dei pad. H e C
Sono state inaugurate dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, alla presenza dei Prorettori e dei Direttori e docenti dei tre Dipartimenti di Medicina, le due aule didattiche del Pad. B dellāAOU āG. Martinoā che erano state interessate da lavori di ristrutturazione. Nei prossimi giorni saranno consegnate anche lāAula Magna del pad. H e le due aule del pad. C.
A breveĀ il potenziamento delle corse ATM per i poli Annunziata e PapardoĀ
Continua la collaborazione tra UniMe e ATM per garantire un adeguato servizio di trasporto, il più possibile allineato alle effettive esigenze della popolazione universitaria.  In particolare, grazie alle segnalazioni ricevute da parte di alcuni studenti, nei prossimi giorni saranno  potenziate le corse dei bus ATM per i poli Annunziata e Papardo e sul sito saranno aggiornati gli orari.
Convenzione Unime-ASP Ragusa per nuovi modelli di intervento nei soggetti con vario grado di disabilitĆ neurologiche e psichiche
Gli Organi Accademici hanno deliberato per la stipula di una convenzione con la Direzione Generale dellāASP di Ragusa per la realizzazione di un progetto pilota di ricerca per la progettazione e programmazione di nuovi modelli dāintervento sociosanitario per il miglioramento delle condizioni di soggetti vulnerabili con vario grado di disabilitĆ neurologiche e psichiche.
UniMe aderisce allaĀ Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down (WDSD) 21 marzo 2021
UniMe ha accolto la proposta del Presidente della Associazione Meter e Miiles, dott. Saro Visicaro, Ā e ha aderito allaĀ Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down (WDSD) che si celebra il prossimo 21 marzo. La WDSD nasce per diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza sulla sindrome di Down, per creare una nuova cultura della diversitĆ e promuovere il rispetto e l’inclusione nella societa’ di tutte le persone Down.
AL Lavoro Sicilia ā Digital Edition, nuovo appuntamento col format del Career Day online di AlmaLaurea
Dal 22 al 26 marzo,Ā AlmaLaurea –Ā in coordinamento con la Rete del Placement degli Atenei Siciliani (Messina,Catania, Enna e Palermo) – organizzaĀ il Career DayĀ “AL Lavoro Sicilia ā Digital Edition”.
Gli atenei di Catania e Messina rafforzano la sinergia nel campo della formazione e ricerca,Ā firmata una convenzione per lāattuazione di un master in Diritto delle Pubbliche Amministrazioni
“Una collaborazione importante per la crescita dei nostri giovani e dei nostri territori” hanno detto i rettori Francesco Priolo e Salvatore Cuzzocrea nel corso della firma della convenzione per lāattuazione del master in Diritto delle Pubbliche Amministrazioni.
Il team di studenti Unime “Zancle E-DriveāĀ parteciperĆ Ā allaĀ Ā Formula SAE, la più grande competizione studentesca in tema di motori
In prima posizione lāingegno, quello messo dal teamĀ Zancle E-Drive (ZED)Ā formato dagli studenti dellāUniversitĆ degli Studi di Messina che si presterĆ a partecipare alla più famosa competizione internazionale ingegneristica e tecnologica del mondo universitario. Parliamo proprio dellaĀ Formula SAE, una manifestazione organizzata ogni anno nel periodo estivo da Anfia, nella quale parecchi team provenienti da disparate nazioni in rappresentanza di altrettanti atenei universitari, si sfideranno nella progettazione di una vettura monoposto a combustione interna e a trazione elettrica.
Conclusa la campagna solidale dell’Ateneo, giovedƬ 1 aprile la donazione di ⬠13.790,00 alle Associazioni benefiche cittadine
Si ĆØ conclusa la seconda campagna solidaleĀ #donaunoradeltuolavoroĀ che ha visto coinvolta, ancora una volta, la ComunitĆ Accademica dellāUniversitĆ di Messina.Ā
Il nuovo progetto, denominato “La solidarietĆ non si fermaā¦. a Pasqua Unime cāĆØ“,Ā ĆØ stato ideato dal Dipartimento Affari Generali con il contributo del D.A. āOrganizzazione e Gestione delle Risorse Umane” e del D.A. āOrganizzazione e Gestione delle Risorse Finanziarieā.
Conclusa laĀ Giornata per le Malattie NeuromuscolariĀ
Si eā tenuta,Ā contemporaneamenteĀ inĀ 16 cittĆ italiane fra cui MessinaĀ (le altre sono Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Pisa, Roma, Siena, Torino, Udine, tutte sedi di Centri esperti di Malattie Neuromuscolari), laĀ IV Giornata per le Malattie Neuromuscolari (GMN 2021), in modalitĆ virtuale causa pandemia. Fin dal 2017, Messina ĆØ capofila della manifestazione e, analogamente agli anni scorsi, ha registrato il più alto numero di partecipanti tra tutte le sedi.