E’ stato siglato stamattina a Messina, l’Accordo Quadro tra Brigata Meccanizzata “Aosta” e UniMe. Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto dal generale di brigata Giuseppe Bertoncello, comandante dell’Aosta, e dal rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea.
Autore: astramandino
Inaugurata dalla paratleta Carolina Costa la palestra di Palazzo Mariani: “Rappresenta una parte bella della città”
E’ stata inaugurata stamane la nuova palestra dell’Università di Messina, presso i locali di Palazzo Mariani (piano terra, angolo Corso Cavour/Via Loggia dei Mercanti). La nuova struttura, a disposizione degli studenti UniMe e dell’intera cittadinanza, è stata dotata degli attrezzi utili a tutte le attività da sala (compreso anche l’allenamento libero con i pesi) e sarà aperta al pubblico a partire da lunedì 13 settembre. Al suo interno vi è anche un’area idonea alla raccolta delle prenotazioni, nel pieno rispetto delle misure anti-covid attualmente vigenti.
Domani 8 settembre la paratleta messinese Carolina Costa ospite all’inaugurazione della palestra di Palazzo Mariani
Domani 8 settembre – alle ore 10 – verrà inaugurata la nuova palestra dell’Università di Messina, presso i locali di Palazzo Mariani (piano terra, angolo Corso Cavour/Via Loggia dei Mercanti). La nuova struttura, a disposizione degli studenti UniMe e dell’intera cittadinanza, è stata dotata degli attrezzi utili a tutte le attività da sala (compreso anche l’allenamento libero con i pesi) e sarà aperta al pubblico a partire da lunedì 13 settembre. Al suo interno vi sarà anche un’area idonea alla raccolta delle prenotazioni, nel pieno rispetto delle misure anti-covid attualmente vigenti.
SSD UniMe, ripartono le iscrizioni per le attività sportive della Cittadella
Sta per rialzarsi il sipario sulle attività della Cittadella sportiva universitaria targate SSD UniMe (Società Sportiva Dilettantistica dell’Università di Messina). Da lunedì 6 settembre, infatti, ripartirà la “Scuola di Sport” con l’apertura delle iscrizioni alle varie discipline sportive. Bambini, ragazzi, studenti potranno scegliere – usufruendo delle diverse strutture – fra Baseball, Basket, Calcio, Equitazione, Ginnastica Artistica, Hockey, Judo, Nuoto, Pallanuoto, Softball e Tennis. A partire dallo stesso giorno sarà possibile iscriversi anche alle attività connesse alla palestra ed ai vari corsi di Fitness, Acquafitness e Hidrobike.
CdL a numero programmato nazionale: 4562 i candidati ai test d’accesso, 231 in più rispetto al 2020
Hanno preso il via ieri, con la prova in Medicina Veterinaria, i test per l’ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato nazionale. Domani toccherà alla verifica per l’ammissione ai Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria;il 9 settembre sarà la volta dei test in Medicina e Chirurgia in lingua inglese (Medicine and Surgery) ed il 14 settembre di quelli per i Corsi di Laurea triennale per le Professioni Sanitarie a.a. 2021/22.
UniMe consolida la sua posizione nella classifica “World University Ranking 2022”
Dopo l’85esima posizione al mondo aggiudicatasi per l’obiettivo 3 Salute e benessere nella classifica del THE Impact, l’Università di Messina conferma la sua posizione nella fascia 501-600 del ranking di Times Higher Education – World University Rankings 2022 su oltre 1662 università pubblicate.
Scienza vista mare, il 27 agosto evento aperto a tutta la cittadinanza
Il 27 Agosto attraccherà a Messina una barca a vela che ospita un team internazionale di ricercatori, e sta effettuando un giro del Mediterraneo per promuovere il progetto MEDNIGHT, un evento di divulgazione scientifica dedicato alla scienza del Mediterraneo, di cui l’Università di Messina è partner.
Ranking of World Universities 2021, UniMecresce e guadagna una fascia nella posizione 701-800
Cresce l’Universita’ di Messina e si classifica nella posizione 701-800, guadagnando una fascia superiore rispetto allo scorso anno, nella prestigiosa classifica dell’Academic Ranking of World Universities, considerata una delle tre piu’ importanti del panorama internazionale insieme a QS e THE.
Il prof. Mantovani ospite del secondo evento della Scuola di Eccellenza
Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione della Scuola di Eccellenza dell’Università di Messina e dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, presso Villa Amalia, all’interno del suggestivo complesso di Villa Pace. Ospite del secondo di tre eventi è stato il patologo, immunologo e divulgatore scientifico Alberto Mantovani il quale ha relazionato su “Immunità e infiammazione, da cancro a COVID-19”. A presentarlo è stato il prof. Francesco Trimarchi.
Conferito all’ing. Salvatore Sciacchitano il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche
Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche all’ing. Salvatore Sciacchitano, Presidente del Consiglio dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 193 Stati.
Inaugurata la quarta edizione della Scuola di Eccellenza
Si è aperto il sipario sulla quarta edizione della Scuola di Eccellenza dell’Università di Messina e dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, presso Villa Amalia, all’interno del suggestivo complesso di Villa Pace. Ospite del primo di tre eventi è stato l’autore, produttore e regista teatrale messinese Massimo Romeo Piparo, il quale ha tenuto una lectio magistralis intitolata “Teatro pubblico e Teatro privato: gemelli diversi”.
Mercoledì 28 luglio l’Orto botanico apre i cancelli alla città per effettuare la vaccinazione anti Covid 19.
Dalle 16.30 alle 20.30 di mercoledì 28 luglio, presso l’Orto Botanico, sarà possibile effettuare, senza prenotazione, la vaccinazione anti covid 19 per tutti coloro che volessero aderire, inclusi gli studenti. L’obiettivo è quello di offrire un’importante opportunità di sanità pubblica in uno scenario suggestivo come i giardini dell’orto botanico.