Pubblicata sulla prestigiosa rivista “Eurointervention” una importante ricerca che coinvolge la cardiologia universitaria messinese

Comunicato n. 148

É stata pubblicata sulla prestigiosa rivista “Eurointervention” (attiva nel settore della  Cardioangiologia interventistica) una importante ricerca che ha coinvolto l’Università di Messina in qualità di principal investigator.

Pubblicato

Doppio appuntamento per il via al Progetto “Liberi di Essere Liberi” dell’Associazione D’aRteventi

Comunicato n. 146

Domani, alle ore 11, il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche ospiterà l’iniziativa “Liberi di essere Liberi”, progetto che mira a divulgare la conoscenza del mondo carcerario all’esterno con il coinvolgimento di docenti e studenti.

Pubblicato

Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Economics, Management and Statistics” al dott. Salvatore Ruggeri

Comunicato n. 144

L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato, stamane, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Economics, Management and Statistics” al dott. Salvatore Ruggeri, Fondatore e Presidente di Valvitalia S.p.A. il quale ha tenuto una lectio doctoralis intitolata “La valorizzazione delle risorse tra innovazione e tradizione”.

Pubblicato

Conferimento Dottorato Honoris Causa in “Economics, Management and Statistics” al dott. Ruggeri

Comunicato n. 142

Si svolgerà venerdì 1 ottobre, alle ore 11 presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Economics, Management and Statistics” al dott. Salvatore Ruggeri, Fondatore e Presidente di Valvitalia S.p.A. che terrà una lectio doctoralis intitolata “La valorizzazione delle risorse tra innovazione e tradizione”.

Pubblicato

Concluso il Convegno “Mafie tra continuità e mutamento: analisi, esperienze, narrative”

Comunicato n. 141

Si è svolto nei giorni scorsi, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina, il Convegno internazionale su “Mafie tra continuità e mutamento: analisi, esperienze, narrative”, che ha visto studiosi provenienti da prestigiosi Atenei italiani e stranieri, giornalisti, magistrati ed altri esponenti delle Istituzioni confrontarsi sulla questione mafiosa in un’ottica interdisciplinare e intersettoriale. 

Pubblicato

Senato e CdA, avviate le procedure per il reclutamento di RTD A e RTD B

Comunicato n. 140

Continua l’impegno dell’Ateneo nei confronti dei ricercatori; infatti nel corso dell’ultima riunione, Senato e CdA hanno approvato l’avvio delle procedure – a valere sulle risorse PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 – per il reclutamento di ulteriori n. 54 Ricercatori a tempo determinato di Tipo A e di n. 15 Ricercatori a tempo determinato di Tipo B.

Pubblicato

Concluso il convegno su un tema di grande attualità: la gestione dei traffici marittimi

Comunicato n. 139

Si è svolto nei giorni scorsi, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina, il Convegno internazionale su “Il controllo del traffico nella navigazione: stato dell’arte e evoluzione”, che ha visto docenti universitari provenienti da tutta Italia, autorità nazionali ed organismi internazionali, operatori ed esperti dibattere su di un tema, quello della gestione dei traffici marittimi, di grande attualità e di specifica rilevanza per la città dello Stretto.

Pubblicato

L’apprezzamento del Rettore per l’aumento del finanziamento ordinario al Policlinico

Comunicato n. 133

Il dott. Giampiero Bonaccorsi, Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino, ha comunicato ufficialmente al Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, l’assegnazione di risorse correnti definitive per l’anno 2020 da parte dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana. 

Pubblicato

UniMe accoglierà 2 rifugiati beneficiari di borse di studio nell’ambito del progetto UNICORE 

Comunicato n. 131

 Sono giunti in Italia, all’Aeroporto di Fiumicino, 37 dei 45 rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in 23 atenei italiani, grazie al Progetto UNICORE – University Corridors for Refugees. Gli altri 8 giovani arriveranno nei prossimi giorni.

Pubblicato