Lo studio condotto da un gruppo di ricerca, coordinato dai docenti Melania Mento, Francesco Pira e Gabriella Campolo, e coadiuvato dalle psicologhe Clara Lombardo, Maria Catena Silvestri e Lucrezia Neri, ha analizzato circa 1000 soggetti nel corso della pandemia da COVID-19 sulle condotte di ricerca online di informazioni di salute, da parte della popolazione generale.
Autore: astramandino
Incontro di presentazione polizza assicurativa gratuita per il personale tecnico amministrativo
Mercoledì 11 gennaio, alle ore 10.30 presso l’Aula Cannizzaro si terrà un incontro dedicato al personale tecnico -amministrativo dell’Ateneo, nel corso del quale saranno presentate le caratteristiche di una polizza assicurativa gratuita.
Finanziata la realizzazione del “Museo del Contadino”: partner del progetto l’Università di Messina e associazioni gioiosane
Il Comune di Gioiosa Marea ha ottenuto un finanziamento di quasi 100mila euro per la riqualificazione dell’ex scuola elementare di contrada Landro che verrà trasformata in museo rurale.
Dall’Università di Houston a UniMe per raccontare e tradurre le canzoni di Rosa Balistreri
Dall’Università di Houston (Texas) all’Università di Messina per raccontare alle nuove generazioni l’incredibile vita e spiegare e tradurre in inglese le canzoni della cantante folk siciliana Rosa Balistreri. Ha 25 anni ed è una ricercatrice indipendente che ha ottenuto la prestigiosa Borsa di Studio Fullbright per sviluppare il suo progetto di ricerca intitolato ”To Sing and Recount”.
UniMe, Giurisprudenza Dipartimento di Eccellenza per il MUR
L’Università di Messina, con il Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti”, entra nella prestigiosa lista dei 15 Dipartimenti di Eccellenza delle Università statali, inseriti nell’Area delle Scienze giuridiche (complessivamente si contano 180 Dipartimenti nelle 14 aree CUN (Consiglio Universitario Nazionale) su tutto il territorio nazionale, pubblicata dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) poche ore fa, per il quinquennio 2023-2027.
Decreto Bernini per opere edilizie negli Atenei, UniMe ottiene 23 milioni e mezzo di euro
Nelle ultime ore è stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Universitaria, la graduatoria delle università statali che hanno avuto accesso alla prima tranche di contributi del Fondo per l’Edilizia e le infrastrutture, istituito per promuovere interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico delle università. Si tratta del Decreto Ministeriale n° 1432 del 23 dicembre 2022.
Il prof. Neri nominato componente dell’Advisory Board del PNRR Monitoring Earth’s Evolution and Tectonics
Il prof. Giancarlo Neri, Ordinario di Geofisica del Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra, è stato nominato Componente dell’Advisory Board del PNRR MEET (“Monitoring Earth’s Evolution and Tectonics”) insieme con i proff. Konstantinos Chousianitis del National Observatory di Atene e Jose-Luis Fernandez-Turiel dell’Istituto di Geoscienze di Barcelona.
Pubblicato Il Bando Di Mobilità Erasmus+ verso I Paesi Extra-Europei, un nuovo finanziamento ricevuto da UniMe Nel 2022
Nell’ambito del progetto Erasmus+ International Credit Mobility KA107/KA171 è aperto il bando per l’assegnazione di mobilità per docenza (STA), combinata docenza e formazione (STA+STT) o formazione (STT) presso università partner di Paesi extra-Europei.
La selezione è rivolta al personale docente e tecnico amministrativo contrattualizzato dall’Ateneo.“Magister Peloritanus 2022”, premiate sei eccellenze messinesi
L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato, nel pomeriggio di ieri, la cerimonia di consegna dei premi “Magister Peloritanus 2022”. Anche quest’anno, l’Accademia Peloritana dei Pericolanti ha deciso di premiare – per la quarta volta – illustri personaggi messinesi e siciliani che hanno onorato la propria terra.
Terza edizione del Workshop Motorsport e Automotive “Studenti in Carena”
Dal 13 al 15 dicembre, l’Università di Messina ospiterà la terza edizione del Workshop Motorsport e Automotive “Studenti in Carena”. Le iniziative correlate si svolgeranno al Dipartimento di Ingegneria e presso l’Aula Magna del Rettorato (dove si terrà un workshop a partire dalle ore 9).
Conclusa tra gli applausi la1ª Edizione del Progetto E.C.I.
Una gremita Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ha ospitato la Giornata conclusiva della 1ª Edizione “Progetto E.C.I., Educazione, Cura, Inclusione”. Le attività hanno beneficiato della collaborazione sinergica fra Ateneo Peloritano, SSD UniMe, Liceo “Felice Bisazza”, Equitando Salute e Sport ETS e Fondazione Paolo Ferretti ETS.
“Un eroe del nostro tempo”, ricordato in Aula Magna il Generale Dalla Chiesa a quarant’anni dalla strage
Nel quarantennale della strage di via Carini, l’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato il ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa con l’evento “Un eroe del nostro tempo”.