L’Ateneo intitola l’Edificio F ed il piano del D.A. delle Risorse finanziarie alle dott.sse Ioppolo e Celeste

Comunicato n. 197

Si è svolta stamane,  presso l’Aula ex Chimica, la Cerimonia di Intitolazione dell’edificio F del plesso centrale alla dott.ssa Fernanda Ioppolo e del piano del Dipartimento Amministrativo Organizzazione e Gestione Risorse Finanziarie alla dott. ssa Patrizia Celeste,  indimenticate dipendenti dell’Ateneo.

Pubblicato

“Intolleranze elementari”, presentato in Aula Cannizzaro il libro di Elisabetta Darida

Comunicato n. 184

L’Aula Cannizzaro ha ospitato, stamane, la presentazione del libro “Intolleranze elementari” di Elisabetta Darida. Alla presenza dell’autrice, dopo i saluti del Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, l’iniziativa è stata presentata dal prof. Fabio Rossi, ordinario di Linguistica italiana. 

Pubblicato

Intitolate un’aula e tre reparti del Policlinico ai  proff. De Simone, Ferlazzo, Marsico e Romeo

Comunicato n. 182

Si è svolta presso l’Aula Magna del pad. NI del Policlinico, la cerimonia di intitolazione di un’Aula e di tre reparti dell’AOU “G. Martino” alla prof.ssa Italia De Simone e ai proff. Aldo Ferlazzo, Silvano Marsico e Giuseppe Romeo

Pubblicato

Dignità, uguaglianza e libertà sono le parole chiave per la tutela dei Diritti umani, conclusa la II edizione della Student Conference

Comunicato n. 179

Si è conclusa la conferenza internazionale “Democrazia tra crisi e nuove sfide” aperta ai temi delle Scienze politiche, giuridiche e umanistiche. Organizzata, dal 26 al 28 ottobre, dalla Scuola di dottorato in Scienze Politiche dell’Università di Messina,  l’iniziativa è stata caratterizzata da una serie di panel paralleli che hanno rappresentato il fulcro della Student conference giunta alla II edizione. 

Pubblicato

Avviato all’Università di Messina il XXXVII Convegno Annuale dell’AIC: lingua, linguaggi e diritti si intersecano sotto la lente di ingrandimento delle istituzioni internazionali e di ogni livello

Comunicato n. 176

È stato aperto ieri, all’Università di Messina, il XXXVII Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC) che verte sul tema  “Lingua, linguaggi e diritti”.

Pubblicato

QS World University Ranking: Sustainability2023, UniMe184° posto al mondo e 7° in Italia per il parametro “Sustainable Institutions”

Comunicato n. 174

E’ stata pubblicata la classifica “QS World University Ranking: Sustainability2023”,UniMe si posiziona al384° posto su oltre 700 partecipanti nella macroarea Environmental Impact, mentre è al 184° posto al mondo – e al 7° in Italia – per il parametro “Sustainable Institutions”, che è molto rappresentativo rispetto a quello che l’Università fa per educare i propri studenti al rispetto per l’ambiente; la classifica di QS tiene conto di 8 parametri suddivisi su due macro-aree principali: Environmental Impact e Social Impact.

Pubblicato

THE  “World University Rankings by Subject” 2023, UniMe tra le prime 300 al mondo per Business and Economics

Comunicato n. 172

E’ stata pubblicata la classifica THE del “World University Rankings by Subject” 2023; l’Università di Messina è tra le migliori 300 università al mondo per Business and Economics (fascia 251—300). 

Pubblicato

XXXVII edizione del Convegno dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti

Comunicato n. 171

Sarà l’Università di Messina ad ospitare quest’anno l’importante appuntamento con il XXXVII Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC), che si terrà dal 27 al 29 ottobre.

Nell’Aula Magna del Rettorato, a partire dalle ore 16.30, si terrà la prima delle tre giornate, che saranno dedicate al tema “Lingua, linguaggi e diritti”.

Pubblicato

Student Conference 2022 “Democrazia tra crisi e nuove sfide” 

Comunicato n. 170

Nelle giornate del 26, 27, 28 ottobre 2022, presso i locali dell’Università degli Studi di Messina, si terrà la seconda edizione della Student Conference dal titolo “Democrazia tra crisi e nuove sfide” organizzata dalle dottorande e dai dottorandi in Scienze Politiche del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche.

Pubblicato

Circa 900 gli studenti partecipanti alla IV edizione di “UniMe Sustainability Day”

Comunicato n. 169

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 promosso da ASVIS, l‘Aula Magna del Rettorato, gremita di studenti universitari e delle Scuole secondarie superiori, ha ospitato stamane la Cerimonia inaugurale della IV edizione di “UniMe Sustainibility Day”, evento che l’Università di Messina, aderente alla RUS – Rete dele Università per lo Sviluppo Sostenibile, organizza a cadenza annuale.

Pubblicato