Intitolate un’aula e tre reparti del Policlinico aiĀ Ā proff. De Simone, Ferlazzo, Marsico e Romeo

Comunicato n. 182

Si ĆØ svolta presso l’Aula Magna del pad. NI del Policlinico, la cerimonia di intitolazione di un’Aula e di tre repartiĀ dell’AOU ā€œG. Martinoā€Ā alla prof.ssa Italia De Simone e ai proff. Aldo Ferlazzo,Ā Silvano Marsico eĀ Giuseppe Romeo.Ā 

Pubblicato

DignitĆ , uguaglianza e libertĆ Ā sono le parole chiave per la tutela dei Diritti umani, conclusa la II edizione della Student Conference

Comunicato n. 179

Si ĆØ conclusa la conferenza internazionaleĀ “Democrazia tra crisi e nuove sfide”Ā aperta ai temi delle Scienze politiche, giuridiche e umanistiche. Organizzata, dal 26 al 28 ottobre, dallaĀ Scuola di dottorato in Scienze Politiche dell’UniversitĆ  di Messina,Ā Ā l’iniziativa ĆØ stata caratterizzata da una serieĀ di panel paralleli che hanno rappresentato il fulcro della Student conference giunta alla II edizione.Ā 

Pubblicato

Avviato all’UniversitĆ  di Messina il XXXVII Convegno Annuale dell’AIC:Ā lingua, linguaggi e diritti si intersecanoĀ sotto la lente di ingrandimento delle istituzioni internazionali e di ogni livello

Comunicato n. 176

ƈ stato aperto ieri, all’UniversitĆ  di Messina, il XXXVII Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC) che verte sul tema Ā ā€œLingua, linguaggi e dirittiā€.

Pubblicato

QS World University Ranking: Sustainability2023, UniMe184° posto al mondo e 7° in Italia per il parametro ā€œSustainable Institutionsā€

Comunicato n. 174

E’ stata pubblicata la classifica “QS World University Ranking: Sustainability2023ā€,UniMe si posiziona al384° posto su oltre 700 partecipanti nella macroareaĀ Environmental Impact, mentre ĆØ alĀ 184° posto al mondo – e al 7° in Italia – per il parametro ā€œSustainable Institutionsā€, che ĆØĀ molto rappresentativo rispetto a quello che l’UniversitĆ  fa per educare i propri studenti al rispetto per l’ambiente; la classifica di QS tiene conto di 8 parametri suddivisi su due macro-aree principali: Environmental Impact e Social Impact.

Pubblicato

THE Ā ā€œWorld University Rankings by Subjectā€ 2023, UniMe tra le prime 300 al mondo per Business and Economics

Comunicato n. 172

E’ stata pubblicata la classificaĀ THE del ā€œWorld University Rankings by Subjectā€ 2023; l’UniversitĆ  di Messina ĆØ tra le migliori 300 universitĆ  al mondoĀ per Business and Economics (fascia 251—300).Ā 

Pubblicato

XXXVII edizione del Convegno dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti

Comunicato n. 171

SarĆ  l’UniversitĆ  di Messina ad ospitare quest’anno l’importante appuntamento con ilĀ XXXVII ConvegnoĀ Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC), che si terrĆ Ā dal 27 al 29 ottobre.

Nell’Aula Magna del Rettorato, a partire dalle ore 16.30, si terrĆ  la prima delle tre giornate, che saranno dedicate al tema ā€œLingua, linguaggi e dirittiā€.

Pubblicato

Student ConferenceĀ 2022Ā “Democrazia tra crisi e nuove sfide”Ā 

Comunicato n. 170

Nelle giornate del 26, 27, 28 ottobre 2022, presso i locali dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina, si terrĆ  la seconda edizione dellaĀ Student Conference dal titolo “Democrazia tra crisi e nuove sfide”Ā organizzata dalle dottorande e dai dottorandi in Scienze Politiche del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche.

Pubblicato

Circa 900 gli studenti partecipanti alla IV edizione di ā€œUniMe Sustainability Dayā€

Comunicato n. 169

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 promosso da ASVIS, l‘Aula Magna del Rettorato, gremita di studenti universitari e delle Scuole secondarie superiori, ha ospitato stamane la Cerimonia inaugurale dellaĀ IV edizione di ā€œUniMe Sustainibility Dayā€,Ā evento che l’UniversitĆ  di Messina, aderente alla RUS – Rete dele UniversitĆ  per lo Sviluppo Sostenibile, organizza a cadenza annuale.

Pubblicato

Sinergia istituzionale al Convegno ā€œScienza e Protezione Civile. Dalla conoscenza dei rischi alla prevenzioneā€œ

Comunicato n. 165

Stamane, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la prima sessione del Convegno ā€œScienza e Protezione Civile. Dalla conoscenza dei rischi alla prevenzioneā€œ. Organizzato dall’UniversitĆ  di Messina in collaborazione con varie Istituzioni locali e nazionali, il Convegno rientra fra le attivitĆ  interistituzionali della Settimana della Sicurezza (XI edizione).

Pubblicato