Il prof. GermanĆ  eletto Presidente dell’Associazione Italiana dei Morfologi Veterinari

Comunicato n. 56

Il prof. Antonino GermanĆ , ordinario di Anatomia veterinaria e Prorettore all’Internazionalizzazione dell’UniversitĆ  di Messina ĆØ stato eletto, all’unanimitĆ , Presidente dell’Associazione Italiana dei Morfologi Veterinari (AMV) per il quadriennio 2023-2026.

Pubblicato

Il prof. Lo Giudice eletto Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

Comunicato n. 53
Il prof. Alessio Lo Giudice ĆØ stato eletto Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, per il completamento del triennio 2021/2024.Ā 

Il prof. Lo Giudice ĆØ professore ordinario di Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina dove insegna anche Teoria delle Istituzioni. Dal 2014 al 2018 ĆØ stato Professore Associato di Filosofia del Diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniversitĆ  degli Studi di Catania dove ha anche ricoperto, dal 2008 al 2014, il ruolo di Ricercatore in Filosofia del diritto.

Pubblicato

Gran GalĆ  della Lirica ultimo appuntamento della 33a edizione de “I Concerti dell’Ateneo Messinese”

Comunicato n. 51

L’Auditorium Polifunzionale del Polo Papardo, giovedƬ 4 maggio alle ore 21, ospiterĆ  il Gran GalĆ  della Lirica, con la partecipazione di affermati cantanti che calcano abitualmente i palcoscenici dei più importanti Teatri d’Opera nazionali ed esteri.

Pubblicato

Al Dipartimento di Ingegneria il primo evento in stile Escape Room di UniMe

Comunicato n. 49

Dopo il successo dellaĀ Caccia la Tesoro 2022,Ā il Dipartimento di Ingegneria ha dato vita al primo evento in stile Escape Room dell’UniversitĆ  di Messina. All’iniziativa ludico-didattica hanno preso parte 20 squadre, per un totale di 110 studentiĀ provenienti da tutti i Corsi di Laurea di Ingegneria (Biomedica, Civile, Elettronica e Informatica, Gestionale, Industriale, Elettronica per l’Industria, Engineering and Computer Science, Meccanica, Scienza e Logistica del Trasporto Marittimo e Aereo).

Pubblicato

Aula Buccisano gremita di studenti per l’incontro con il Senatore Casini

Comunicato n. 48

L’Aula Buccisano del Dipartimento SCIPOG ha ospitato l’incontro con Pier Ferdinando Casini. Il Senatore, giĆ  Presidente della Camera dei deputati, ha dialogato con gli studenti dell’Ateneo e di UniMe-GdS Lab e, nell’occasione, ha presentato il suo ultimo libro “C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano”.Ā 

Pubblicato

Il Senatore Casini incontra gli studenti allo SCIPOGĀ 

Comunicato n. 46

Ā GiovedƬ 20 aprile, a partire dalle ore 15, l’Aula Buccisano del Dipartimento SCIPOG ospiterĆ  l’incontro con Pier Ferdinando Casini. Il Senatore, giĆ  Presidente della Camera dei Deputati, dialogherĆ  con gli studenti e, nell’occasione, presenterĆ  il suo ultimo libro “C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano”.

Pubblicato

Presentati in Aula Magna i risultati del Progetto OIRĀ 

Comunicato n. 45

L’Aula Magna del Rettorato, nell’ambito del Convegno suĀ  ā€œDidattica Hitech: conoscere, includere, crescereā€, ha ospitato la presentazione dei risultati ottenuti dal Progetto biennale internazionale Erasmus OIR (Open Innovative Resources). Coordinato per l’Italia dal prof. Francesco Pira, il progetto ha visto la partecipazione del gruppo di lavoro formato da docenti dell’UniversitĆ  di Messina e da una delegazione di partner dell’UniversitĆ  di Oviedo (Spagna) e dell’UniversitĆ  ā€œMarie Curieā€ di Lublino (Polonia).

Pubblicato

GiovedƬ 13 aprile il Convegno sulla Didattica Hitech e la presentazione dei risultati del progetto OIR

Comunicato n. 44

GiovedƬ 13 aprile – a partire dalle ore 9 – presso l’Aula Magna del Rettorato, nell’ambito del Convegno suĀ  ā€œDidattica Hitech: conoscere, includere, crescereā€, verranno presentati i risultati ottenuti dal progetto biennale internazionale Erasmus OIR (Open Innovative Resources). Coordinato per l’Italia dal prof. Francesco Pira, il progetto ha visto la partecipazione del gruppo di lavoro formato da docenti dell’UniversitĆ  di Messina e da una delegazione di partner dell’UniversitĆ  di Oviedo (Spagna) e dell’UniversitĆ  ā€œMarie Curieā€ di Lublino (Polonia).

Pubblicato

Convegno dedicato a Luigi Maria Lombardi Satriani

Comunicato n. 43

Si svolgerĆ  il 12 e 13 aprile presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti il convegno dedicato a Luigi Maria Lombardi Satriani che s’inserisce organicamente nel programma annuale di riflessione e studio previsto per il 2023, organizzato in collaborazione tra le sedi universitarie di Roma, Messina, Rende-Cosenza, Napoli, in cui lo studioso ha esercitato il proprio magistero didattico e scientifico.

Pubblicato

Tavola rotonda ā€œComunicazione, reti e relazioni nel caleidoscopio della pandemiaā€

Comunicato n. 41

GiovedƬ 30 marzo dalle ore 12 presso il Dipartimento Cospecs si terrĆ  la tavola rotonda ā€œComunicazione, reti e relazioni nel caleidoscopio della pandemiaā€. Un gruppo multidisciplinare di professionisti e studiosi si incontreranno prendendo spunto dall’omonimo instant e-book, scaricabile gratuitamente dal sito dell’editore Ateneapoli, per discutere e approfondire il lungo percorso in cui le nostre vite si sono legate inscindibilmente alla gestione del contesto emergenziale dettato dalla pandemia da SARS-CoV-2.

Pubblicato