Si ĆØ svolta,Ā presso lāAuditorium āVittorio Ricevutoā del Polo scientifico di Papardo, la cerimoniaĀ per il conferimento del dottorato Honoris CausaĀ in Scienze Chimiche alĀ Premio Nobel Jean-Marie Lehn. Erano presentiĀ il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore generale, avv. Francesco Bonanno e il Direttore del Dipartimento CHIBIOFARAM, prof. Sebastiano Campagna, a cui ĆØ stata affidata la Laudatio.
Autore: astramandino
Gli impianti della cittadella ancora una volta a disposizione di un evento sportivo
Gli impianti della cittadella saranno a disposizione per lo svolgimento di una manifestazione che in questo caso riguarda la disputa dei Campionati regionali di nuoto, organizzati dalla FIN Sicilia, che si svolgeranno nel mese di luglio nella piscina UniMe.
Conferimento Dottorato Honoris Causa al Premio Nobel per la Chimica Jean-Marie Lehn
Il prof. Jean-Marie Lehn, Premio Nobel per la Chimica, sarĆ insignito del Dottorato Honoris Causa in Scienze Chimiche, in riconoscimento degli alti contributi scientifici forniti dalla ricerca del prof. Lehn alla nascita e allo sviluppo di tematiche allāavanguardia della Chimica e delle Scienze in generale.
Nuovo codice degli appalti, UniMe acquisisce un punteggio in prima fascia e si candida come stazione appaltante di enti non qualificati
āDal 1 luglio scorso, con lāentrata in vigore del nuovo codice degli appalti, di cui al d. lgs. 36/2023, le stazioni Appaltanti per poter continuare ad operare dovranno ottenere la necessaria qualificazione da parte di ANAC.
Presentate le strutture e le strumentazioni dell’Emiciclo a Veterinaria
Sono state presentate stamane le strutture e le nuove strumentazioni per piccoli e grandi animali, realizzate allāinterno dellāEmiciclo del Dipartimento di Scienze Veterinarie. All’evento erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore del Dipartimento di Scienze veterinarie, prof. Francesco Abbate, il Direttore Sanitario dell’Ospedale Veterinario Didattico, prof. Giuseppe Catone, il Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno e numerosi prorettori e docenti dell’Ateneo.
“QS World University Ranking 2024ā, UniMe consolida la sua posizione 851-900 a livello mondiale e 30^ in Italia
Eā stato pubblicato ilĀ QS World University Ranking 2024, una delle classifiche universitarie maggiormente consultate al mondo, da cui si evince cheĀ lāUniversitĆ di MessinaĀ consolida la propria posizione classificandosi nella fasciaĀ 851-900Ā a livello mondialeĀ eĀ 30^Ā in Italia.
Al via il 18° Meeting europeo sulla Teoria dei Giochi (SING18)
Dal 26 al 28 giugno presso il Dipartimento di Economia dellāUniversitĆ di Messina si terrĆ il prestigioso Meeting scientifico SING18 che raccoglie Accademici provenienti da tutta Europa e chiamati a confrontarsi sulle più recenti evoluzioni della teoria dei giochi con applicazioni alle scienze economiche e sociali e sui riflessi nelle dinamiche di una SocietĆ sempre più governata dalla complessitĆ .
Elezioni studentesche, vota anche il 77enneĀ studente di GiurisprudenzaĀ Marino MerloĀ
C’ĆØ anche uno studente classe 1946, fra coloro i quali non hanno voluto mancare l’appuntamento con le elezioni studentesche per il rinnovo deiĀ Rappresentanti in seno agli Organi Collegiali dell’Ateneo (biennio 2023-2025).
Al dott. Ardizzone il Premio per la Miglior comunicazione orale del ā1° Congresso intersocietĆ sui prodotti vegetali per la salute”
Il dott. Alessio Ardizzone,Ā PhD presso l’Ateneo di Messina, ha ottenuto il Premio per la Miglior comunicazione orale in occasione delĀ ā1° Congresso intersocietĆ sui prodotti vegetali per la salute: Il ruolo delle piante medicinali nella medicina modernaā svoltosi a Padova nei giorni scorsi, presso ilĀ Dipartimento di Scienze del Farmaco dellāUniversitĆ Ā veneta.
Consegnato il certificato di accreditamento europeo per il CdL in Medicina veterinaria
A seguito della valutazione della Commissione EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education) dello scorso marzo, nel corso della General Assembly dellāEAEVE tenutasi a Lipsia giorno 8 giugno, il Prof. Florian Buchner, Presidente dellāECOVE (European Committee of Veterinary Education) ha ufficialmente consegnato al Prof. Francesco Abbate, Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dellāUniversitĆ di Messina, il Certificato di Accreditamento Europeo del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria del nostro Ateneo.
Al via, a Messina, la nuova master class della SIF “Leadership: I farmacologi 2.0”
Il corso, riservato ai ricercatori SIF, si tinge di rosa con oltre il 75% dei partecipanti composto da donne. Ad inaugurare la Master Class martedƬ 13 giugno, il Presidente SIF Giuseppe Cirino, il Presidente Eletto Salvatore Cuzzocrea, nonchĆ© Rettore dell’UniversitĆ degli Studi di Messina, e il Prof. Armando Genazzani, responsabile del Gruppo SIF Giovani.
Inaugurato il Convegno “Studio et ingenio” in ricordo del prof. Gioacchino Francesco La Torre
Ha preso il via, presso l’Aula Magna del Rettorato, la due giorni del Convegno “Studio et ingenio” in ricordo del prof. Gioacchino Francesco La Torre.
I lavori della giornata inaugurale sono stati aperti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, e dal Direttore del Dipartimento DiCAM, prof. Giuseppe Giordano.