Dopo il grande successo ottenuto nel corso dell’anno scolastico 2021-2022, durante il quale circa ottocento alunni delle classi primarie e secondarie di primo grado di ben dieci Istituti comprensivi cittadini si sono avvicendati nel seguire i laboratori organizzati su Microsoft Teams dal Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche in collaborazione con ALuMnime e Noi Magazine, il “Progetto Orientajunior” (la cui responsabile è la prof.ssa Maria Francesca Tommasini) volge al termine.
Anno: 2022
Si conclude oggi la IV edizione del “Laboratorio di Diritto Calcistico”
Si concluderà oggi pomeriggio la quarta edizione del “Laboratorio di Diritto Calcistico”, divenuto ormai un importante appuntamento per gli addetti ai lavori del settore anche a livello nazionale. A testimoniarlo sono i numeri dell’iniziativa, in costante crescita di edizione in edizione. Infatti, l’iniziativa è stata seguita su Microsoft Teams da più di 200 avvocati e 70 giornalisti collegati da tutta Italia, oltre ad un numero elevatissimo di studenti dell’Università di Messina.
Finanziato con 3 milioni di euro il progetto “LIFE RESTART”
E’ stato ammesso a finanziamento il progetto europeo “Recovery & Reuse of BEer SpenT Grain for Bioplastics (LIFE RESTART)” nell’ambito del “Programme for the Environment and Climate Action -LIFE, di cui l’Università di Messina è partner con la Responsabilità Scientifica della Prof.ssa Annamaria Visco (Prof. Associato del Dipartimento di Ingegneria).
Rassegna Culturale “Mare, Mito, Messina – Messina ed il suo mare”
Senza memoria del passato non si ha consapevolezza del presente e si rischia di ipotecare il nostro futuro. Ciò vale tanto per le persone quanto per le comunità. Vale dunque per Messina e per chi conosce poco la sua storia o ritiene che non valga la pena curarsi di avvenimenti e personaggi ed identità lontane nel tempo.
Il Premio “Legalità” al prof. Ballistreri
Il 7 giugno, a Roma presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, il prestigioso Premio Legalità della Fondazione “Legalità e Sviluppo” della Fondazione Generale Milillo sarà conferito al prof. Maurizio Ballistreri, docente di Diritto del lavoro all’Università di Messina.
Concluso l’appuntamento con “UniMe Open Day”, oltre 3000 gli studenti presenti alla manifestazione
Si è concluso – al Campus di Papardo – il tradizionale appuntamento con “UniMe Open Day”, evento organizzato dal COP in collaborazione con i Dipartimenti universitari, i Centri e le Strutture che erogano servizi alla platea studentesca. La manifestazione, con i suoi 22 stand espositivi, è stata principalmente rivolta agli studenti, ai professori delle Scuole secondarie superiori ed a tutti coloro i quali hanno voluto richiedere informazioni per iscriversi e per conoscere la realtà universitaria messinese.
Gli studenti dell’Istituto “Evemero da Messina” alla mostra “Images that change the world”
I bambini dell’Istituto Comprensivo “Evemero da Messina”, accompagnati dai docenti e dalla Dirigente prof.ssa Angella Mancuso ed accolti dal Prorettore vicario prof. Giovanni Moschella e dalla Prorettrice al Welfare, prof.ssa Giovanna Spatari, hanno visitato la mostra “Images that change the world” inaugurata presso l’Atrio del Rettorato. La mostra del fotografo svedese Tomas Gunnarsson, che resterà in esposizione fino al 23 maggio, è organizzata dallo Swedish Institute (Svenska Institutet) e promossa dall’Ambasciata di Svezia.
Incontro dal titolo “Il ricordo e la memoria di Giovanni Falcone”
Si terrà lunedì 23 maggio 2022, alle ore 9,30, nell’Aula Magna del Rettorato l’incontro dal titolo “Il ricordo e la memoria di Giovanni Falcone”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Messina, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e l’Ufficio Scolastico Provinciale.
Si concluderà domani 19 maggio l’Open Day Unime 2022
Si concluderà domani 19 maggio al Campus di Papardo il tradizionale appuntamento con UNIME OPEN DAY, evento organizzato dal COP in collaborazione con i Dipartimenti universitari e i Centri e le Strutture che erogano servizi agli studenti. La manifestazione, con i suoi 22 stand espositivi, è principalmente rivolta agli studenti e ai professori delle scuole secondarie superiori, e a tutti coloro che desiderano ricevere informazioni per iscriversi presso il nostro Ateneo e sono stati oltre 3000 gli studenti che si sono registrati per partecipare all’evento.
Docenti dell’Ateneo incontrano i detenuti della casa circondariale di Messina iscritti ai CdL Unime
Nell’ambito delle iniziative dedicate all’orientamento in ingresso, alcuni docenti dell’Ateneo hanno incontrato i detenuti della casa circondariale di Gazzi che si sono recentemente immatricolati ai corsi di laurea in Giurisprudenza, Consulenza del Lavoro, Economia Aziendale e Scienze gastronomiche.
Si concludono allo Jaci le visite alle scuole, il 18 e il 19 maggio l’Unime Open Day al Campus di Papardo
Si concludono per quest’anno scolastico le visite del rettore e della governance alle scuole superiori messinesi, una iniziativa promossa dall’ Un. Or. Comunicazione con l’organizzazione del Centro orientamento e placement dell’Ateneo. Oggi è stata la volta dell’Istituto Jaci, diretto dalla prof.ssa Maria Rosaria Sgrò, e anche in questo caso il prof. Prorettore vicario, prof. Giovanni Moschella ha presentato l’offerta formativa e i nuovi corsi che partiranno il prossimo anno accademico, rispondendo alle domande degli studenti; a settembre gli incontri proseguiranno nelle scuole della Provincia.
Unime Open day, 18 e 19 maggio al Campus di Papardo
Si rinnova il tradizionale appuntamento con UNIME OPEN DAY, evento organizzato dal COP in collaborazione con i Dipartimenti universitari e i Centri e le Strutture che erogano servizi agli studenti. UNIME Open Day, con i suoi 22 stand espositivi, è principalmente rivolto agli studenti e ai professori delle scuole secondarie superiori, e a tutti coloro che desiderano ricevere informazioni per iscriversi presso il nostro Ateneo e sono già oltre 2.500 gli studenti che si sono registrati per partecipare all’evento.