Domani la prima seduta di laurea on line, mercoledì la prima lezione in via telematica

Comunicato n. 34
Si svolgerà domani, martedì 10 marzo, a partire dalle ore 9 la prima seduta di laurea del cdl in Tecnico delle prevenzione ambiente e luoghi di lavoro, la commissione sarà presieduta dalla prof.ssa Giovanna Spatari, saranno invece 7 i laureandi che per primi discuteranno la tesi con queste modalità.
Pubblicato

Emergenza coronavirus, videomessaggio del Rettore per gli studenti

Comunicato n. 33

Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha voluto rivolgere un videomessaggio agli studenti dell’Ateneo, ribadendo l’importanza del rispetto delle regole imposte dall’Istituto Superiore della Sanità, dal Ministero della Salute, dal buonsenso e dal senso civico per limitare il contagio del COVID-19. Il Rettore ha voluto rinnovare  l’impegno dell’Università per garantire anche da casa lo studio, gli esami e il raggiungimento del traguardo della Laurea. Un impegno, quello dell’Ateneo, che si è concretizzato, inoltre, con l’avvio della produzione del gel igienizzante e con l’apertura dello sportello psicologico al Cerip.

Pubblicato

Nota del rettore sulla vicenda della cagnolina a Scienze politiche e giuridiche

Comunicato n. 32

In riferimento ad una nota pervenuta al rettorato relativa alla vicenda della cagnolina che si aggirava nei giorni scorsi davanti al cancello del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea comunica che sarà chiesta una relazione al responsabile della KSM ed il verbale redatto dai Vigili urbani intervenuti,  al fine di verificare i fatti e fare chiarezza sulla vicenda.

Pubblicato

Ricalendarizzazione esami e lauree per via telematica in tutti i Dipartimenti

Comunicato n. 31

Le misure adottate dal DPCM del 4 marzo si fondano su tre principi essenziali: quello della tutela della salute pubblica, quello del diritto allo studio, nonché quello della continuità dei servizi alla comunità. Nello specifico, le disposizioni mirano ad evitare presenza prolungata di flussi di persone ad una distanza inferiore a quella ritenuta necessaria per evitare o contenere il contagio.

Pubblicato

Unime produce e distribuisce gel igienizzante

Comunicato n. 30

Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Messina, professor Salvatore Cuzzocrea, attenendosi al Decreto della Presidenza del Consiglio (D.P.C.M. 04/03/2020) sugli interventi e le misure attuative necessarie per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, ad ulteriore tutela degli studenti e dipendenti dell’Ateneo, si fa carico di produrre un detergente da distribuire gratuitamente in tutte le strutture dell’Ateneo e alle associazioni di volontariato.

Pubblicato

Unime: inizio lezioni rinviato al 16 marzo, garantite con la precauzione disposta dal DPCM le altre attività

Comunicato n. 29

Tenendo conto delle indicazioni pervenute in data 4 marzo 2020  dalle Autorità nazionali e dopo la conferenza della Crui, alla presenza del Ministro dell’Università Gaetano Manfredi, si dispone che sono questi gli elementi che tutte le Università italiane terranno in grande attenzione:salute, Servizi e attenzione verso le persone più deboli.

Pubblicato

Disposto il regolare svolgimento degli esami e delle lezioni

Comunicato n. 28

Tenendo conto delle indicazioni pervenute in data odierna dalle Autorità nazionali e regionali, in particolare con la nota del Miur sulla gestione delle emergenze da infezione  da Covid-19, e al fine di consentire, per quanto possibile, il regolare svolgimento del calendario accademico, a parziale modifica di quanto già disposto con nota rettorale del 25.02.2020, si autorizza lo svolgimento degli esami di profitto previsti nella sessione di febbraio/marzo. Le lezioni, così come da calendario, riprenderanno regolarmente il 9 marzo 2020  in tutte le sedi dell’Ateneo, comprese quelle decentrate.

Pubblicato

Inaugurato il 472° Anno Accademico dell’Università di Messina per la prima volta al Vittorio Emanuele

Comunicato n. 26

Il rettore, appena eletto nella giunta nazionale della CRUI, ha tracciato un bilancio dei primi 18 mesi di governance. Standing ovation per la prolusione del grande regista che ha emozionato il teatro gremito di autorità, accademici e studenti.

Oltre il 15,5% in più di iscritti nell’Anno Accademico 2019/2020 inaugurato oggi pomeriggio al Teatro Vittorio Emanuele alla presenza del maestro Pupi Avati, un totale di 6.593 studenti a fronte dei 5.707 del 2018: un dato prezioso e in controtendenza rispetto agli altri atenei d’Italia emerso nel “bilancio” tracciato in apertura dal rettore Salvatore Cuzzocrea, a 18 mesi del suo mandato: “L’incremento degli immatricolati è tra le nostre priorità; un obiettivo importante raggiunto che va ulteriormente incentivato nei prossimi anni.

Pubblicato

“Giornata contro l’abbandono dell’animale familiare”

Comunicato n. 24

Lunedì 24 febbraio 2020, a partire dalle ore 14.30, l’Università degli Studi di Messina e l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (O.V.U.D.), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie, organizzano un convegno dal titolo “Giornata contro l’abbandono dell’animale familiare”.

Pubblicato