Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso dellāultima seduta, ai fini dellāiscrizione ai corsi di laurea triennale, magistrale ed a ciclo unico, ĆØ stato fissato l’importo del Contributo Onnicomprensivo Annuale (COA), determinato, ai sensi del Regolamento di Ateneo in materia di contribuzione studentesca, per classi di valori ISEE-U. L’importo del Contributo Onnicomprensivo Annuale massimo, per l’a.a. 2019/20 ĆØ pari a 1.800,00 ā¬ nella classe piĆ¹ alta di reddito. Le fasce reddituali sono state ridotte da 24 a 14 ed a ciĆ² corrisponde, mediamente, una sensibile riduzione delle tasse a carico degli studenti.
Sono stati, anche, approvati i bandi di concorso per l’iscrizione alle seguenti scuole di specializzazione: Microbiologia e Virologia (riservato ai non medici, 10 unitĆ ), Farmacologia e Tossicologia clinica (riservato ai non medici,10 unitĆ ), Genetica medica (riservato ai non medici, 5 unitĆ ), Farmacia ospedaliera (10 unitĆ ), Fisica Medica (5 unitĆ ), Chirurgia orale (10 unitĆ ), Patologia clinica degli animali d’affezione (20 unitĆ ), Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici (15 unitĆ ).
E’ stata, infine, approvata la mozione riguardante il supporto alla richiesta di un incremento del numero di borse di specializzazione per l’area medica. A tal proposito la motivazione della mozione risiede sia nel crescente fabbisogno di medici specialistici attestato dal “Rapporto 2019 dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute delle Regioni Italiane” e sia nella necessitĆ di far fronte al crescente numero di candidature avanzate negli ultimi anni.
Anno: 2019
Al via il Teen-Power Campus
Si ĆØ svolta presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti la cerimonia inaugurale dell’edizione 2019 del Teen-Power Campus, iniziativa che, come ogni estate, vede protagonisti gli studenti delle 4Ā° e 5Ā°classi delle scuole superiori nelle attivitĆ di potenziamento delle proprie competenze e nella riflessione sulla scelta dei percorsi studi da intraprendere.
Al via i lavori della Conferenza regionale del SSR, Razza: “Occasione per condividere e mettere in atto le linee guida del Governo”
Messina capitale della sanitĆ siciliana. E’ in corso nell’aula magna dell’universitĆ del capoluogo peloritano, infatti, la prima Conferenza regionale del SSR a cui partecipano tutti i componenti del management delle Aziende del Sistema sanitario regionale, i dirigenti generali dei dipartimenti dell’Assessorato alla Salute ed una rappresentanza della struttura assessoriale. Ad aprire i lavori ĆØ stato il rettore dell’UniversitĆ di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, mentre sarĆ il presidente della Regione, Nello Musumeci (atteso per 18) a concludere la sessione.
Cerimonia consegna Diplomi a Taormina: serata di grandi emozioni per la comunitĆ accademica
Per il quarto anno consecutivo il Teatro Antico di Taormina ha fatto da cornice alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea ai neo laureati dei corsi triennali, magistrali ed a ciclo unico di Unime. PiĆ¹ di 4mila le persone che hanno gremito il Teatro, assistendo ad una suggestiva serata dai contorni gioiosi e festosi.Ā Lāatteso evento, legato questāanno al ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (a cui ĆØ stato dedicato un video) e di tutte le vittime della Mafia, ĆØ stato aperto dal Coro dāAteneo, diretto dal Maestro Umberto Arena, che ha intonato il Gaudeamus igiturĀ e lāInno di Mameli.
LunedƬ in Aula Magna la Conferenza regionale del SSr: il Governo incontra il Management della SanitĆ siciliana
Un vertice per fare il punto della situazione e pianificare le attivitĆ dei prossimi mesi di attivitĆ : ĆØ la prima Conferenza regionale del Sistema sanitario, in programma lunedƬ 22 luglio nellāaula magna del Rettorato dellāUniversitĆ di Messina.
L’Associazione “Atreju” ha deposto un cuscino di fiori presso l’albero d’ulivo dedicato al giudice Borsellino
Anche quest’anno, l’Associazione Universitaria “Atreju –Ā La Compagnia degli Studentiā ha deposto un cuscino di fiori nel giardino antistante il Rettorato, presso lāalbero d’ulivoĀ piantato dall’Associazione studentesca ilĀ 19 luglio 2007. A 27 anni dalla strage di Via D’Amelio, l’albero rappresenta un simbolo di legalitĆ e di rinnovamento del ricordo; ai suoi piedi campeggiaĀ un piccolo monumento con incisa la celebre frase di Paolo Borsellino sul rapporto fra la gioventĆ¹ e la mafia: “Se la gioventĆ¹ le negherĆ il consenso anche lāonnipotente misteriosa mafia svanirĆ come un incuboā.
Entra nel vivo la terza edizione della Scuola estiva di Eccellenza
E’ entrata nel vivo la terza edizione della Scuola estiva di Eccellenza riservata agli studenti Unime, in corso di svolgimentoĀ a Villa Amalia, splendido complesso residenziale allāinterno di Villa Pace.Ā
Spiaggiamento dei capodogli, ruolo fondamentale di studiosi Unime per la ricerca delle cause
Una drammatica escalation dai contorni ancora incerti. Il fenomeno degli spiaggiamenti dei capodogli conta adĀ oggiĀ tre capodogli spiaggiati e due avvistamenti di carcasse in mare.
Per la ricerca delle cause un ruolo fondamentale ĆØ stato ricoperto dallāequipe di studiosi del Museo della Fauna dellāUniversitĆ di Messina, la notizia ĆØ stata ripresa dai media di tutto il mondo, diffusa da Greenpeace e dal WWF.
Prestigioso incarico editoriale al Prof. Luigi Mondello
Il docente dellāAteneo messinese ĆØ entrato a far parte del Comitato editoriale di āAnalytical and Bioanalytical Chemistryā (ABC), autorevole rivista scientifica internazionale dedicata alla chimica analitica e bioanalitica, con particolare enfasi sullo sviluppo di metodi e strumentazioni di spettrometria di massa, metallomica e caratterizzazione analitica di nano- e biomateriali.
VenerdƬ 19 luglio a Taormina la Cerimonia di consegna dei diplomi di laurea
Anche questāanno lāincantevole scenario del Teatro Antico di Taormina ospiterĆ lāedizione 2019 della Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea dell’UniversitĆ di Messina. La manifestazione si terrĆ la sera del 19 luglio, giorno in cui ricorre lāanniversario della strage di Via DāAmelio. Si tratta di un momento di grande significato per tutta la comunitĆ accademica e per questo si ĆØ scelto di onorare, in questa data, non solo la la memoria dei giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone ma di tutti coloro che hanno perso la vita per mano mafiosa.
Convegno āMonitoraggio, vigilanza e controllo del traffico nella navigazione: stato dellāarte e profili evolutiviā
VenerdƬ 5 luglio , alle ore 9 nella Sala dellāAccademia Peloritana dei Pericolanti , si svolgerĆ il Convegno di studio su āMonitoraggio, vigilanza e controllo del traffico nella navigazione: stato dellāarte e profili evolutiviā che conclude, idealmente, lāInternational Research Activities week, tenuta dal 24 al 27 giugno u.s., in cui i ricercatori dellāUniversitĆ di Messina hanno condiviso, in due tavoli tecnici con i partner stranieri – professori Erik RosƦg dellāUniversitĆ di Oslo e Kristian Bernauw dellāUniversitĆ di Gand -, i primi risultati delle attivitĆ di studio e di analisi condotte nel quadro del progetto āCommunity Monitoring, Control and Information system: towards a Common Maritime Zoneā.
Pubblicati i bandi per i test a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Medicine and Surgery
Sono stati pubblicati i Bandi per lāammissione ai Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato a livello nazionale in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria e Medicina e Chirurgia in lingua inglese per lāAnno Accademico 2019-20.