Seminario italo argentino di Diritto costituzionale: “I diritti sociali nello Stato contemporaneo”

Comunicato n. 18

VenerdƬ 2 febbraio (alle ore 9.30) l’Aula Campagna del Dipartimento SCIPOGĀ ospiterĆ , nell’ambito del ciclo di seminari Italo – Argentino di Diritto costituzionale, l’incontro intitolatoĀ “I diritti sociali nello Stato contemporaneo”.

Pubblicato

Il prof. Pietro Navarra ha annunciato che nei prossimi giorni formalizzerĆ  le dimissioni da Rettore

Comunicato n. 17

In apertura delle odierne sedute del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, il prof. Pietro Navarra ha annunciato che si dimetterĆ  dalla carica di Rettore, a seguito della candidatura in vista delle Ā elezioni politiche del 4 marzo.
Il prof. Navarra formalizzerĆ  le dimissioni nei prossimi giorni, dopo avere completato gli atti amministrativi ancora pendenti.

Pubblicato

La prof.ssa Daniela Rupo ĆØ il nuovo Direttore Generale dellā€™Ateneo

Comunicato n. 16

Il Consiglio di Amministrazione dellā€™UniversitĆ  di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta del Rettore, ha conferito allā€™unanimitĆ  lā€™incarico di Direttore Generale dellā€™Ateneo alla prof.ssa Daniela Rupo. Succede al prof. Francesco De Domenico.

Pubblicato

Giornata del ricordo: “PiĆ¹ memoria, piĆ¹ futuro”

Comunicato n. 15

Una platea di giovani stamane ha affollato l’Aula Magna d’Ateneo in occasione dell’incontro “Il racconto e il dolore. La voce di Anna Frank”, organizzato dall’UniversitĆ  di Messina in sinergia con il LiceoĀ Classico “La Farina”. L’iniziativa, divenuta ormai una tradizione collaudata, rinnova il ricordo di ciĆ² che ĆØ stato e non dovrĆ  mai piĆ¹ essere, la Shoah.

Pubblicato

Corso sull’innovazione digitale per imprese per raggiungere i mercati esteri

Comunicato n. 14

Lā€™ICE Agenzia per la promozione allā€™estero e lā€™internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con il Dipatimento di Economia dellā€™UniversitĆ  di Messina, organizza un Corso perĀ lā€™Innovazione digitale per imprese per raggiungere i mercati esteri.Ā 

Pubblicato

Giornata della Memoria: “Il racconto e il dolore. La voce di Anna Frank”

Comunicato n. 13

Un incontro dal titoloĀ “Il racconto e il dolore. La voce di Anna Frank”,Ā ĆØ stato organizzato, in occasione della Giornata della Memoria 2018, Ā dall’UniversitĆ  di Messina insieme al Liceo Classico “La Farina”. L’evento si svolgerĆ  lunedƬ 29 gennaio presso l’Aula Magna dell’Ateneo, alle ore 9.30.Ā 

Pubblicato

Concluse le elezioni di 4 componenti del CdA e 2 del Senato

Comunicato n. 12

Si sono concluse le elezioni di quattro componenti interni in seno al Consiglio di Amministrazione dellā€™Ateneo per il triennio 2018-2021: Francesco Galletti, professore ordinario, con 150 voti ĆØ stato eletto in rappresentanza della Macro Area “Scienze della Vitaā€, Lorenzo Campagna, professore associato, con 117 voti ĆØ stato eletto in rappresentanza della Macro Area ” Scienze Economico- Giuridico- Umanisticheā€, Antonino Recupero, ricercatore, con 97 voti ĆØ stato eletto in rappresentanza della Macro Area “Scienzeā€ mentre il dott. Maurizio Fallico (479 voti) ĆØ stato eletto in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e dei lettori e collaboratori ed esperti linguistici.

Pubblicato

Dipartimento di Economia: incontro su ā€œLa tutela del risparmioā€

Comunicato n. 11

GiovedƬ 25 febbraio alle ore 16.00, presso lā€™Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia dellā€™UniversitĆ  di Messina, si terrĆ  un incontro con la partecipazione di docenti e professionisti del settore sul tema ā€œLa tutela del risparmioā€. Nel corso dellā€™evento sarĆ  presentato un Vademecum destinato al pubblico e patrocinato dalla Regione Siciliana, redatto da un gruppo di docenti delle UniversitĆ  di Messina, Palermo ed Enna, nellā€™ambito di un progetto di tutela del consumatore.

Pubblicato

“L’Italia ĆØ campione di accoglienza”, Bartolo emoziona il pubblico in Aula Magna

Comunicato n. 10

Si ĆØ svolto stamane, nell’Aula Magna d’Ateneo, l’incontro intitolato “Lampedusa porta d’Europa”, in cui ĆØ intervenutoĀ il dott. Pietro Bartolo, Direttore del Presidio Sanitario e Poliambulatorio di Lampedusa e protagonista del celebrato docufilm “Fuocoammare” (premiato con l’Orso d’oro di Berlino), che testimonia la tragedia del Mediterraneo e la realtĆ  dell’isola di frontiera.

Pubblicato

Pubblicato il bando per 2 borse di Ā studio intitolate alla memoria del dott. Alessandro Panarello

Comunicato n. 9

Lā€™UniversitĆ  degli Studi di MessinaĀ  ha emanato il bando di concorso pubblicoĀ  per titoli per lā€™assegnazioneĀ  di due borse di studio/ricerca intitolate ad Alessandro Panarello giovane e brillante studente della FacoltĆ  di Giurisprudenza dellā€™UniversitĆ  degli Studi di Messina e magistrato, tragicamente scomparsoĀ  in un incidente stradale, nel maggio 1993 in Thailandia.Ā 

Pubblicato

ICE-Unime: corso di Formazione sullā€™Innovazione Digitale

Comunicato n. 8

L’ICE ā€“ Agenzia per la promozione allā€™estero e lā€™internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, in collaborazione con il Dipartimento di Economia dellā€™UniversitĆ  di Messina, un Corso di Formazione sullā€™Innovazione Digitale riservato ad un massimo di 25 partecipanti provenienti da Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e consorzi regolarmente iscritti al Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente, unitamente a Reti di impresa nonchĆ© start up, centri di ricerca e poli tecnologici.

Pubblicato