In occasione del 42Ā° Congresso Internazionale di Cromatografia Capillare, tenutosi a Riva del Garda (TN) nelle settimane scorse, ĆØ stata conferita al prof. Carlo Bicchi dellāUniversitĆ di Torino la āMedaglia Giovanni Dugoā, con la motivazione: āPer il suo notevole impegno profuso nella Scienza delle Separazioni con applicazioni nel campo della Chimica degli Alimentiā.
Anno: 2018
VenerdƬ 22 giugno l’evento “Alumni Eccellenti – Esperienze e successi dei laureati nell’UniversitĆ di Messina”
VenerdƬ 22 giugno, alle ore 17, il cortile del Rettorato ospiterĆ l’evento “Alumni Eccellenti – Esperienze e successi dei laureati nell’UniversitĆ di Messina”.
Leggere il Presente: Clara SĆ nchez ha presentato “L’amante silenzioso”
LāAula Magna dellāAteneo ha ospitato questo pomeriggio, lāincontro-intervista con la scrittrice spagnola Clara SĆ nchez, che ha presentato il suo libro “L’amante silenzioso”. Nel corso dell’evento ha dialogato con l’autrice la giornalista Lucia Gaberscek. Si ĆØ trattato del secondo di 5 appuntamenti che rinnovano la stretta collaborazione fra lāUniversitĆ di Messina, Taobuk e lā Accademia dei Pericolanti per la promozione della rassegna āLeggere il presenteā.
Hanno preso parte all’iniziativa anche il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella ed il presidente e direttore artistico di Taobuk, Antonella Ferrara.
Inaugurata la Summer School “Tiziano Granata” in Geologia Forense
E’ stata inaugurata stamane, presso l’Auditorium dell’Aulario di via Pietro Castelli, laĀ SummerĀ School “Tiziano Granata” in Geologia Forense,Ā diretta dalla prof.ssa Roberta Somma. Incentrata particolarmente sul tema dei reati ambientali, la scuola coinvolgerĆ 18 corsisti, provenienti da varie zone di Sicilia e Calabria. Contestualmente,Ā lāospite dāonore sarĆ il dott. Luca Ramacci, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione che, giovedƬ 21Ā giugnoĀ alle ore 15, terrĆ una lectio magistralis su āLa nuova normativa sui reati ambientaliā.
LāOrdine degli Avvocati di Messina ha accreditato il corso riconoscendo 10 crediti formativi.
MartedƬ 19 sospesa l’attivitĆ didattica in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo per lutto cittadino
Per tutta la giornata di martedƬ 19 giugno, giorno dei funerali dei piccoli Francesco e Raniero Messina, Ā la cui tragica scomparsa ha colpito la famiglia e l’intera comunitĆ , sarĆ sospesa l’attivitĆ didattica in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo.
Progetto FAMI: rinviata per lutto la giornata dedicata allāintegrazione
A seguito della terribile tragedia costata la vita ai piccoli Raniero e Francesco, che ha colpito lāintera cittĆ di Messina, lāAteneo ritiene doveroso sospendere le iniziative promosse nellāambito del āProgetto FAMI ā Fondo Asilo Migrazione e Integrazioneā, in programma il 18Ā giugnoĀ presso la Cittadella sportiva universitaria.Ā
Progetto FAMI: presentati gli eventi previsti per lunedƬ 18 alla Cittadella sportiva
Si ĆØ svolta presso la Sala Senato una conferenza stampa per la presentazione degli eventi di aggregazione ed integrazione multiculturale legati allāazione 4 del progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione), che prevede la promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale del Paese ospitante.
āLeggere il presenteā: lunedƬ 18 incontro-intervista con Clara SĆ nchez
Si svolgerĆ lunedƬ 18 giugno, alle ore 18, presso lāAula Magna del Rettorato, il secondoĀ appuntamento con la rassegnaĀ āLeggere il presenteā, organizzata dallāUniversitĆ di Messina,Ā dallāAccademia Peloritana dei Pericolanti e da Taobuk, festival letterario internazionale di Taormina.
La biopsia liquida: una nuova realtĆ al Policlinico universitario
Una nuova pratica nella diagnosi delle neoplasie ĆØ stata introdotta allāAOU Policlinico āG. Martinoā, grazie anche al supporto dellāAteneo. Si tratta dellāutilizzo della biopsia liquida come mezzo di indagine per la diagnosi precoce del tumore al polmone.
Dal 19 al 22 giugno attivitĆ sospesa all’Ospedale Veterinario
Nei giorni 19, 20, 21 e 22 giugno, Ā il servizio all’utenza dellāOspedale Veterinario Didattico sarĆ temporaneamente sospeso per consentire la disinfestazione di tutti i locali.Ā Il servizio sarĆ Ā riattivato da sabato 23 giugno, alle ore 9.00.
Al via il 24Ā° Congresso Internazionale della International Sustainable Development Research Society
LāUniversitĆ di Messina ha inaugurato oggi Ā il 24Ā° Congresso Internazionale della International Sustainable Development Research Society dal titolo āActions for a sustainable world: from theory to practiceā (ISDRS).
La prof.ssa Patrizia Accordino eletta Presidente dell’Associazione “Alumnime”
Il 12 giugno 2018 la prof.ssa Tindara Abbate, alla quale ĆØ stata conferita dal Magnifico Rettore dell’UniversitĆ di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, la prestigiosa delega “Iniziative di Ateneo per la premialitĆ degli studenti”, ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Presidente dell’Associazione “Alumnime” – ex Allievi dell’UniversitĆ di Messina.