Convenzioni per i tirocini curriculari con il Tribunale e la Procura di Barcellona

Comunicato n. 363

Lā€™UniversitĆ  di Messina ha attivato due Convenzioni per tirocini curriculari con il Tribunale e con la Procura della Repubblica di Barcellona P.G..
I tirocini curriculari, previsti all’interno del percorso di studi dal D.M. 270/04, hanno lo scopo di far acquisire agli studenti competenze e conoscenze altamente professionalizzanti, riconducibili ai corsi di laurea prescelti, creando un collegamento proficuo tra UniversitĆ  e mondo del lavoro.

Pubblicato

Convegno su patrimonio culturale e sviluppo e presentazione Master in Management turistico-culturale

Comunicato n. 362

In occasione della presentazione di un Master di I livello in Management turistico-culturale, si svolgerĆ  venerdƬ 14, alle ore 10, presso lā€™Aula Magna dell’Ateneo e sabato 15 ottobre, alle ore 9, presso lā€™Accademia Peloritana dei Pericolanti, un convegno dal titolo ā€œPatrimonio culturale, modelli organizzativi e sviluppo territorialeā€.

Pubblicato

Anche Alessandro Parisi tra le matricole del CdL in Scienze Motorie

Comunicato n. 361

Uno studente ā€œdā€™eccezioneā€ tra le matricole del Corso di Laurea triennale in ā€œScienze motorie, sport e saluteā€ dellā€™UniversitĆ  degli Studi di Messina. Si tratta dellā€™ex calciatore giallorosso Alessandro Parisi, il quale proprio in questi giorni ha perfezionato lā€™immatricolazione e, da lunedƬ prossimo, avrĆ  lā€™opportunitĆ  di sedere tra i banchi insieme ai suoi nuovi colleghi, per frequentare le prime lezioni del nuovo anno accademico. Una sfida inedita per il terzino sinistro che, conclusa la scorsa stagione lā€™esperienza agonistica proprio con la maglia biancoscudata, ha deciso di frequentare le aule universitarie per un passaggio dalla pratica alla teoria.

Pubblicato

Fincantieri Cup: rientrato lā€™UniMe Sailing Team

Comunicato n. 360

Ha fatto rientro a casa lā€™UniMe Sailing Team reduce dalla prestigiosa partecipazione alla Fincantieri Cup, nellā€™ambito della Barcolana 2016. Lā€™equipaggio dellā€™UniversitĆ  di Messina, che ha sfidato nel Golfo triestino quelli degli Atenei di Genova, La Spezia, Zagabria, Lubiana, Fiume, Trieste, dellā€™Accademia di Livorno e dellā€™Istituto nautico di Trieste, era composto dagli allievi Roberto Lo Giudice, Mauro Prestipino, Carlo Alberto Ricciardi e Fabio Schifilliti e dal Team Manager Prof. Filippo Cucinotta.

Pubblicato

Presentata la III edizione della Notte Bianca dello Sport Universitario

Comunicato n. 359

Eā€™ stata presentata oggi, nel corso di una conferenza stampa , la III edizione della Notte Bianca dello Sport Universitario, che si svolgerĆ  venerdƬ 14 ottobre, a partire dalle ore 16, presso la Cittadella sportiva dellā€™Annnunziata. Lā€™evento, dedicato agli studenti universitari e alla cittadinanza intera, offrirĆ  la possibilitĆ  di iscriversi gratuitamente a tornei di calcio a 5 e basket (3vs3). Ci sarĆ , inoltre, lā€™occasione di partecipare ai corsi di fitness in piscina ed in palestra e si terranno prove gratuite nelle varie discipline sportive. Partner della manifestazione anche questā€™anno sarĆ  Livinplay, che curerĆ  la gestione dei tornei e dei risultati.

Pubblicato

Il cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa della prof.ssa Cocchiara

Comunicato n. 358

ƈ venuta a mancare la prof.ssa Maria Antonella Cocchiara, ordinaria di Storia delle Istituzioni politiche dell’Ateneo presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, giĆ  presidente del Comitato Unico di Garanzia e, ancora prima, del Comitato per le Pari opportunitĆ  dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina.

Pubblicato

Conferenza stampa Presentazione Notte Bianca dello Sport

Comunicato n. 357

MartedƬ 11 ottobre, alle ore 10, presso la Sala senato dell’Ateneo si svolgerĆ  una conferenza stampa per la presentazione della terza edizione della Notte Bianca dello sport che avrĆ  luogo alla Cittadella sportiva venerdƬ 14 ottobre a partire dalle 16.30.

Interverranno all’incontro il prof. Daniele Bruschetta, Delegato allo Sport e il dott. Antonino Micali, Presidente del Cus Unime.

Pubblicato

Barcolana 2016: lā€™UniMe Sailing Team alla Fincantieri Cup

Comunicato n. 355

Lā€™UniMe Sailing Team, l’equipaggio messinese nato nellā€™ambito della felice esperienza di ā€œMille e una vela per l’UniversitĆ ā€, cui lā€™Ateneo messinese ha partecipato in quattro edizioni, sotto la guida del Prof. Eugenio Guglielmino, prorettore ai Servizi agli studenti, ha ricevuto il prestigioso e gradito invito a partecipare alla Fincantieri Cup 2016: si tratta di una manifestazione velica universitaria internazionale che si colloca all’interno della ben nota cornice della Barcolana di Trieste.

Pubblicato

Conferenza stampa di presentazione del dott. Laganga

Comunicato n. 354

Si ĆØ svolta stamane al Centro Congressi dell’A.O.U. Policlinico Ā “G. Martino” la conferenza stampa di presentazione del Commissario straordinario dell’Azienda, dott. Giuseppe Laganga, la cui nomina era stata comunicata ieri al Rettore, prof. Pietro Navarra, dallā€™Assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi.
All’incontro erano presenti, oltre al neo Commissario ed al Rettore, il Prorettore Vicario dell’Ateneo, prof. Emanuele Scribano, il Direttore generale, prof. Francesco De Domenico e numerosi medici e dirigenti .

Pubblicato

Il dott. Laganga nuovo commissario straordinario dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino”, domani conferenza stampa

Comunicato n. 353

L’assessore regionale alla salute, Baldo Gucciardi, ha comunicato stamane all’Ateneo di avere nominato il dott. Giuseppe Laganga commissario straordinario dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino”. Il dott. Laganga rivestiva il ruolo di Direttore amministrativo dell’Azienda dall’agosto 2014.

Pubblicato

Inaugurato Corso in Global Management

Comunicato n. 352

Promosso dallā€™ICE (Agenzia per la promozione allā€™estero e lā€™internazionalizzazione delle imprese italiane) e dallā€™UniversitĆ  di Messina, ĆØ stato inaugurato stamane nellā€™Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia, un corso di formazione in Global Management, destinato a giovani diplomati e laureati provenienti dai Paesi extraeuropei del Bacino Mediterraneo (Algeria, Tunisia, Marocco, Egitto e Turchia ). Si tratta di un progetto innovativo nel panorama italiano della durata di due mesi, organizzato per lā€™Ateneo messinese dal Dipartimento di Economia e coperto da borse di studio di 1.200 euro lordi mensili.

Pubblicato