Si terrà dal 7 al 9 luglio il congresso “Lo ‘Stretto’ necessario per il neonato critico”, organizzato dai proff. Eloisa Gitto e Ignazio Barberi, con il patrocinio dell’Ateneo.
Anno: 2016
CdL Magistrali: 44 borse di studio per studenti stranieri
L’Università di Messina bandisce un concorso per l’attribuzione di n. 44 borse di studio a favore di studenti stranieri che si immatricolano nell’ a.a. 2016/2017 al primo anno di un Corso di Laurea Magistrale erogato dall’Ateneo.
Al via la Food Innovation Summer School
Il 4 luglio prenderà il via la Food Innovation Summer School Mediterraneo che l’Ateneo di Messina sta organizzando in collaborazione con Future Food Institute di Bologna. Tale iniziativa intende promuovere l’internazionalizzazione del nostro Ateneo, e si inquadra nelle attività di trasferimento tecnologico basato sull’innovazione collaborativa.
L’obiettivo è quello di incentivare il “fare impresa” coniugando tecnologia, tradizione e multi-culturalità.
Conferito stamane un Dottorato Honoris Causa al Prof. Antonio Nanci
Si è svolta oggi, nell’Aula Magna dell’Ateneo messinese, la solenne cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al prof. Antonio Nanci, professore di biologia cellulare e Direttore del Laboratorio per lo Studio dei tessuti calcificati e Biomateriali presso la Facoltà di Odontoiatria della Université de Montréal.
Domani conferimento dottorato honoris causa al prof. Antonio Nanci
Domani, venerdì 1 luglio, alle ore 10 presso l’Aula Magna del Rettorato, si svolgerà la cerimonia di consegna di un dottorato honoris causa al Prof. Antonio Nanci.
Aumentato le certificazioni Accredia per i laboratori del CoRFilCarni
Cresce e si rafforza il valore aggiunto dei laboratori del CoRFilCarni, già accreditati da Accredia dal 2006, con il potenziamento dei laboratori per la sicurezza alimentare degli alimenti vegetali e, ancora di più adesso, di quelli per gli alimenti di origine animale.
Rinviata per lutto la manifestazione “Giochi senza frontiere”
A causa della prematura scomparsa di Lorena Mangano, studentessa del CdL in Scienze motorie, sport e salute del nostro Ateneo, il CUS Unime ed AluMnime comunicano che la seconda edizione di “Giochi senza Frontiere”, programmata per giovedi 30 giugno, sarà posticipata a venerdi 8 luglio.
L’Università di Messina, il CUS Unime ed Alumnime si stringono al dolore della famiglia Mangano.
Presentato il Corso di formazione in “Global Management”
Presentato stamane il Corso di formazione in “Global Management”, promosso dall’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e dall’Università di Messina, e destinato a 35 giovani diplomati e laureati provenienti dai Paesi extraeuropei del Bacino Mediterraneo: Algeria, Tunisia, Marocco, Egitto e Turchia.
Dichiarazione su arresti docenti in servizio al Policlinico
In relazione all’inchiesta che ha portato la magistratura all’emissione di provvedimenti restrittivi nei confronti di docenti dell’Ateneo in servizio presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino”, l’Università degli Studi di Messina una volta che verranno notificati gli atti relativi, adotterà i provvedimenti del caso di concerto con l’Azienda.
Si evidenzia , inoltre, come la vicenda giudiziaria nasca proprio da una segnalazione dell’AOU che, insieme all’Ateneo, aveva anche comminato delle prime sanzioni.
Inaugurazione restauro dei leoni settecenteschi dello “Sbarcadero”
Sabato 25 Giugno alle ore 11.00 in Piazza Unione Europea sarà inaugurato il restauro dei due leoni settecenteschi dello “sbarcadero” che è stato eseguito presso i locali della Facoltà di Ingegneria di Messina, consentendo agli studenti di seguire le fasi dell’intervento di conservazione dei marmi.
Conferenza stampa presentazione del Corso di formazione in Global management per giovani del Bacino mediterraneo
Martedì 28 alle ore 11, presso la Sala Senato, sarà presentato alla stampa il Corso di formazione in Global management destinato a 35 giovani diplomati e laureati, provenienti dai Paesi extraeuropei del Bacino Mediterraneo: Algeria, Tunisia, Marocco, Egitto e Turchia. All’incontro interverranno il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà, il Direttore di Dipartimento di Economia, prof. Augusto D’Amico, il Sindaco di Messina, Renato Accorinti, l’Assessore alle Politiche Sociali, Nina Santisi e la dott.ssa Adriana Bacchi (ICE)
Dal 27 al 30 giugno Unime sarà la capitale mondiale dell’innovazione tecnologica
Si è svolta stamane la conferenza stampa di presentazione del workshop “Messina ICT Innovation Day – Open Day” che si terrà all’Università di Messina il 27 giugno, in occasione della Conferenza Mondiale “IEEE-ISCC2016 (Institute of Electrical and Electronic Engineers) 2016” che porterà in riva allo Stretto, nei due giorni seguenti, i maggiori ed influenti scienziati e professionisti mondiali dell’Ingegneria elettrica, Elettronica ed Informatica nell’ambito del Information and Communication Technology – ICT.