Nel corso del 36° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia, celebratosi a Padova dal 5 all’8 giugno 2013 con la partecipazione di oltre 1000 iscritti, il Prof. Francesco Trimarchi si è insediato alla Presidenza della Società per il biennio 2013-2015.
Anno: 2013
Convegno “Le cose che le donne non dicono”
Discutere sul tema della violenza: è l’imperativo categorico per capire il perché, le ragioni, i comportamenti, i rimedi degli episodi che sempre più spesso e in un crescendo di crudeltà avvengono vicino a noi.
Convegno “Le cose che le donne non dicono”
Sabato 8 giugno ,alle ore 18.30 si svolgerà un incontro a Villa Cianciafara, organizzato dall’Associazione culturale Alessandro Tasca di Cutò e dall’Istituto Italiano dei Castelli, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina, Comitato Pari Opportunità, sul tema della violenza contro le donne.
Al via il Corso “Donne, politica e istituzioni”
Mercoledì 5 giugno, alle ore 15.30, avrà inizio, con la registrazione degli 80 corsisti e delle 20 uditrici ammesse sulla base della graduatoria definitiva, la seconda annualità della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”.
Seminario sulle tossicodipendenze
Oggi 31 maggio si svolgerà alle 9,30 nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti un incontro sulla clinica delle tossicodipendenze.
Pubblicate le graduatorie del Corso “Donne, politica e istituzioni”.
Le graduatorie del Corso “Donne, politica e istituzioni”, organizzato dall’Università di Messina in cofinanziamento con il Dipartimento per le pari opportunità, sono state pubblicate nel sito dell’Ateneo, nel sito del Corso http://ww2.unime.it/donne.politica/ e nella bacheca del DiSGeSI, Piazza XX Settembre n. 4, Messina.
Dichiarazione del Rettore Tomasello
“Si è chiuso un passaggio fondamentale per la democrazia universitaria, l’elezione del Rettore per il sessennio 2013-2019.
Formulo al Prof. Pietro Navarra gli auguri più sentiti per un pieno successo nella sua azione di Governo dell’Ateneo.
Concluso il confronto tra i Candidati, faccio appello alla Comunità Accademica affinchè si presenti unita ai futuri difficili appuntamenti che l’Università di Messina ed il Sistema Universitario Italiano si troveranno a fronteggiare”.
Prof. Francesco Tomasello
Il prof. Navarra eletto Rettore dell’Università di Messina
Il prof. Pietro Navarra , ordinario di Economia del Settore Pubblico, è il nuovo Rettore dell’Università di Messina per il sessennio 2013-2019. Il prof. Navarra, a conclusione dello scrutinio di oggi, ha ottenuto 924 voti su 1514 votanti, il quorum era fissato a 750 voti.
Settima giornata con la Fisica Teorica a Messina
Si svolgerà giovedì 30 Maggio, a partire dalle 9,30 presso l’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR sito in contrada Papardo, la “Settima Giornata con la Fisica Teorica a Messina”.
Rinviate al pomeriggio le operazione di scrutinio del seggio n. 1 per l’elezione del Rettore
Si trasmette in allegato il decreto del Presidente del Seggio n. 1 .
Le operazioni di scrutinio si effettueranno a partire dal pomeriggio di domani, 28 maggio 2013.
http://web.unime.it/__content/files/20130527183609Decreto_Presidente_Seggio_N.1.pdf
Presentazione libro “La Ragione e il Fenomeno”
Mercoledì 29 maggio, alle ore 16.30, presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali (ex Facoltà di Scienze della Formazione) sarà presentato il libro “La Ragione e il Fenomeno. Itinerari epistemologici tra matematica e scienze empiriche” di Renato Migliorato.
Ritiro candidature del prof. Cupaiuolo e del prof. Romano
Entro la scadenza prevista dal regolamento, il Prof. Giovanni Cupaiolo e il Prof. Antonio Romano hanno comunicato il ritiro della propria candidatura al Presidente del seggio n.1. Pertanto, parteciperanno alla seconda votazione, che si terrà il 27 maggio 2013, il Prof. Giacomo Dugo, la Prof. Adriana Ferlazzo e il Prof. Pietro Navarra.