Il dolore mestruale, chiamato dismenorrea primaria quando non è associato a patologie pelviche, è una condizione molto comune che interessa nel mondo almeno una donna su tre in etĂ premenopausale. Ă spesso associato ad altri sintomi come nausea, astenia e insonnia ed è responsabile di compromissione della qualitĂ di vita individuale, ma anche di rilevanti conseguenze sul piano sociale, poichĂŠ dal 15 al 50 % delle donne coinvolte, a causa della severitĂ dei sintomi, sono costrette ad assentarsi da scuola o dal lavoro con rilevanti implicazioni di tipo educazionale ed economico. Lâassunzione di antinfiammatori non steroidei (FANS) è, ad oggi, il principale rimedio per la gestione di questo disturbo.
RICERCA GUIDATA DEL PROF. LASCO PUBBLICATA SU PRESTIGIOSA RIVISTA AMERICANA
Comunicato n. 49