Lunedì 30 giugno, alle ore 11, presso l’Aula Magna del Rettorato, l’Università degli Studi di Messina conferirà il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Umanistiche a Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow Food. Petrini ha accolto con entusiasmo l’invito dell’Ateneo, dichiarandosi “felice ed onorato di venire a Messina per poterlo ricevere direttamente”.
Tag: Dottorato honoris causa
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Cognitive” al prof. Richard Schechner
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris causa in “Economics, Management and Statistics” al dott. Santo Versace
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti
Giovedì 6 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’Università di Messina ospiterà la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università “La Sapienza” di Roma e neuroscienziato di fama mondiale.
Conferito il dottorato honoris causa in Fisica all’astronauta Jeffrey N. Williams
Si è svolta in una gremitissima Aula Magna la Cerimonia di Conferimento del Dottorato honoris causa in Fisica al Col. Jeffrey N. Williams, uno degli astronauti più importanti della NASA, per aver partecipato, tra l’altro, a diverse missioni spaziali, trascorrendo in totale ben 534 giorni nello spazio, durante i quali ha compiuto cinque spacewalks per un totale di circa 32 ore. Il Colonnello ha lavorato, inoltre, allo sviluppo dei programmi della Stazione Spaziale Internazionale, contribuendo all’upgrade della cabina di pilotaggio dello space shuttle.
Conferimento Dottorato honoris causa in Fisica all’astronauta Jeffrey N. Williams
Giovedi 31 Ottobre, alle 9.30 presso l’Aula Magna del Rettorato, si terrà l’evento “Lo Stretto chiama, lo Spazio risponde: incontro – dibattito con l’astronauta Jeffrey N.Williams”.
La prima parte della mattinata sarà dedicata alla Cerimonia di Conferimento del Dottorato honoris causa in Fisica al Col. Jeffrey N. Williams, astronauta della NASA. Dopo la Laudatio, a cura della Prof.ssa Vincenza Crupi, Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Fisica dell’Università di Messina, l’astronauta Jeffrey N. Williams terrà una Lectio Doctoralis dal titolo “Building an Orbital Outpost – The International Space Station”.
Conferito il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale allo scienziato Michael J. Sofia
Si è svolta stamane, presso il Palacongressi del Policlinico universitario “G. Martino”, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al prof. Michael J. Sofia. Lo scienziato americano di origini siciliane, illustre personalità riconosciuta a livello internazionale per i suoi studi nel campo della chimica medica, è stato insignito del riconoscimento per gli importanti risultati ottenuti nella ricerca finalizzata alla cura dell’epatite C e B.
Lunedì 27, conferimento Dottorato honoris causa allo scienziato Michael J. Sofia
Si svolgerà lunedì 27 maggio, alle ore 11, presso il Palacongressi del Policlinico universitario “G. Martino”, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale allo scienziato americano di origini siciliane, prof. Michael J. Sofia. La Laudatio sarà affidata al prof. Giovanni Raimondo. Il prof. Sofia terrà una Lectio doctoralis sul tema “The Discovery of Sofosbuvir and How HCV Was Cured”.
Senato e CdA: conferimento Dottorato honoris causa al prof. Michael J. Sofia e modifiche all’assetto organizzativo dell’Ateneo
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso dell’ultima seduta, sono state approvate le modifiche dell’assetto organizzativo dell’Università di Messina, con la parziale ridefinizione della struttura amministrativa.
Gli Organi Collegiali hanno, infatti, deliberato l’attivazione di tre ulteriori Dipartimenti Amministrativi, che – sostituendo altrettante unità speciali (strutture sperimentali) – passano da 4 a 7.
Da oggi, quindi, i Dipartimenti Amministrativi dell’Ateneo sono: “Affari generali”, “Ricerca Scientifica e Internazionalizzazione” e “Servizi Tecnici”, che vanno ad aggiungersi a “Attività negoziale”, “Organizzazione e Gestione Risorse umane”, “Organizzazione e Gestione Risorse Finanziarie”, “Servizi Didattici e Alta formazione”.
Conferito Dottorato Honoris Causa in Giurisprudenza al prof. Andrea Romano
Nei giorni scorsi, il prof. Andrea Romano, ex Decano dell’Ateneo peloritano, è stato insignito del Dottorato Honoris Causa in Giurisprudenza dall’USAL, Universidad del Salvador (Buenos Aires Argentina).
Venerdì 24 conferimento Dottorato honoris causa al giornalista Piero Angela
Si svolgerà venerdì 24 novembre, alle ore 10.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela. La Laudatio sarà affidata al prof. Flavio Angileri, prof. associato di Neurochirurgia dell’Ateneo peloritano. Il dott. Angela terrà una Lectio doctoralis sul tema “Medicina e Società”.
Venerdì 24 novembre conferimento Dottorato honoris causa al dott. Piero Angela
Si svolgerà venerdì 24 novembre, alle ore 10.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela. La Laudatio sarà affidata al prof. Flavio Angileri, prof. associato di Neurochirurgia dell’Ateneo peloritano. Il dott. Angela terrà una Lectio doctoralis sul tema “Medicina e Società”.