CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE CONVENZIONE TRA UNIVERSITA’ DI MESSINA E COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA MESSINA

Comunicato n. 108

Venerdì alle ore 11 nei locali del Rettorato, sarà stipulato un protocollo attuativo tra l’Università di Messina ed il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Messina che prevede l’attivazione di procedure e controlli individuali   ed a campione tesi ad accertare la veridicità delle dichiarazioni fornite dagli studenti universitari che intendono fruire delle agevolazioni previste dalla normativa in vigore.

Il testo del protocollo d’intesa e del protocollo attuativo è stato elaborato di concerto dall’avv. Giuseppe Cardile, Direttore Amministrativo dell’Università, dal dott. Fausto Gennuso, Direttore  dei Servizi Didattici e Alta formazione dell’Ateneo e dal Comandante  Col. Decio Paparoni.

Pubblicato

LAUREANDO DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA VINCITORE DEL PREMIO “GOOGLE EUROPE SCHOLARSHIP FOR STUDENTS WITH DISABILITIES 2012”

Comunicato n. 99

Lo studente Davide Mulfari, laureando presso il Corso di Laurea Specialistica in Informatica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Messina, è risultato vincitore del premio “Google Europe Scholarship for Students with Disabilities 2012”

(http://www.google.com/studentswithdisabilities-europe/)

messo in palio da Google tra gli studenti europei disabili che stanno frequentando nel 2012 l’ultimo anno di un corso di laurea di computer science.

Pubblicato

IL PROF. CARMELO SALPIETRO ELETTO TESORIERE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI RICERCA IN PEDIATRIA

Comunicato n. 98

Prestigioso riconoscimento per il prof. Carmelo Salpietro, direttore dell’UOC di Genetica e Immunologia Pediatrica dell’AOU Policlinico e della Scuola di Specializzazione in Genetica Medica dell’Università di Messina. In occasione del rinnovo delle cariche statutarie della Società Italiana di Ricerca in Pediatria (SIRP) , avvenuto per via telematica ed in un’assemblea tenutasi a Napoli, è stato eletto tesoriere. Subentra al prof. Salvatore Cucchiara dell’Università La Sapienza di Roma.

Pubblicato

L’ORDINE INCONTRA GLI STUDENTI E I DOCENTI DELLA FACOLTA’DI MEDICINA VETERINARIA

Comunicato n. 97

La Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Messina, raccogliendo l’invito  congiunto della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari e dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria, ed insieme all’Ordine dei Medici Veterinari di Messina, organizza nell’Aula Magna della Facoltà, domani 27 aprile alle ore 9, un incontro con i massimi vertici nazionali della Veterinaria.

Pubblicato

LA FACOLTA’ DI ECONOMIA PROMUOVE LA FORMAZIONE DEI GIOVANI IMPRENDITORI EUROPEI

Comunicato n. 95

Si è svolto ieri pomeriggio, nell’aula Magna della Facoltà di Economia, un interessante incontro tra l’ing. Cristina Dragoi, esperta di internazionalizzazione dell’Associazione Logos, e gli studenti interessati a svolgere un periodo all’estero nell’ambito del “Programma di Scambio per gli Imprenditori Europei”.

Pubblicato

COMMEMORATI NELL’AULA MAGNA DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA I PROFESSORI ANGELO GIMBO E GAETANO BARRESI

Comunicato n. 94

Lunedì 23 aprile, alla presenza del Magnifico Rettore, del Direttore della Classe di Scienze Medico-Biologiche dell’Accademia dei Pericolanti, dei Presidi delle Facoltà di Medicina e Medicina Veterinaria, di numerosi docenti, di collaboratori e di studenti, nonché della famiglia Barresi, si è svolta nell’Aula Magna dell’Ateneo peloritano la cerimonia di commemorazione dei proff. Angelo Gimbo e Gaetano Barresi.

Pubblicato

SEMINARI NEGLI STATI UNITI DI DUE DOCENTI DELL’ATENEO PELORITANO

Comunicato n. 93

Nell’ambito della mobilità del programma Atlantis, i professori Alessia Cervini e Dario Tomasello, docenti dell’Ateneo Peloritano  hanno preso parte ad un ciclo di seminari, svoltosi nei giorni scorsi presso la Virginia Commonwealth University di Richmond, intervenendo su  “Cinema as a Parodic Mirror: the Italian Style Comedy”.

Pubblicato

RIPORTATA ALLA LUCE LA TOMBA DEL PICCOLO PRINCIPE NEGLI SCAVI A NASSIRIYA, IN IRAQ MERIDIONALE

Comunicato n. 92

Una mattinata piena di informazioni e di emozioni quella che ha visto il prof. Franco D’Agostino, docente dell’Università “La Sapienza” di Roma,  illustratare nell’Aula Magna dell’Ateneo peloritano i risultati di una campagna di scavi nell’Iraq Meridionale, in località Abu Tbeirah, resa possibile dalla partecipazione finanziaria dall’Università di Messina. “Un progetto – ha precisato il prof. D’Agostino – che risaliva al 2008 e che dopo inenarrabili peripezie, si è potuto concretizzare agli inizi di quest’anno (sono stati 21 i giorni di scavi) grazie al sostegno finanziario del vostro Ateneo” e che riprenderà il prossimo settembre, con l’auspicio che questa volta vi possano prendere parte anche gli studenti del corso di laurea in Archeologia dell’Università di Messina.

Pubblicato

BORSE DI STUDIO INTERNAZIONALI PROGETTO ATLANTIS

Comunicato n. 91

Scadranno lunedì 23 aprile i termini per partecipare alla selezione per la III edizione del Programma ATLANTIS, il cui bando è pubblicato sul sito www.unime.it.. Il progetto denominato Transatlantic Degree Cinema and Language (TDC&L) è stato presentato dall’Università degli Studi di Messina come coordinatore europeo in partenariato con l’Università di Cordova (Spagna) e la Virginia Commonwealth University (Stati Uniti), nell’ambito della lunga e intensa collaborazione avviata dal Centro di Studi Integrati del Mediterraneo (CIMS), rientrando nel piano del processo d’internazionalizzazione intrapreso dall’Ateneo di Messina. Il Progetto è stato finanziato dall’Agenzia esecutiva europea EACEA e dal dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti (FIPSE).

Pubblicato

CONFERENZA “ABUH TBEIRAH SCAVI ITALIANI DELL’UNIVERSITA’ “LA SAPIENZA” DI ROMA E DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA IN IRAQ MERIDIONALE”

Comunicato n. 85

Venerdì 20 aprile, alle ore 10, nell’Aula Magna dell’Università si svolgerà una conferenza dal titolo “Scavi italiani dell’Università “La Sapienza” di Roma e dell’Università di Messina ad Abu Tbeirah,  Iraq meridionale”.

Pubblicato