Si è svolta stamane nei locali della Direzione Amministrativa dell’AOU Policlinico “G. Martino” una conferenza stampa per la presentazione e la firma di un protocollo d’intesa tra l’Azienda e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Messina.
Tag: Unime
Dichiarazione congiunta del Rettore e del Commissario straordinario del Policlinico
Facendo seguito alle dichiarazioni rilasciate ad alcuni organi di stampa dal Direttore sanitario dell’Irccs-Piemonte, dott. Bernardo Alagna, circa una collaborazione con il Policlinico tesa alla realizzazione di una Stroke Unit e di un reparto di Neurochirurgia, il Rettore prof. Pietro Navarra e il Commissario straordinario dell’AOU Policlinico “G. Martino” dott. Giuseppe Laganga precisano quanto segue attraverso una dichiarazione congiunta:
“Non è stata avviata alcuna collaborazione con l’IRCCS-Piemonte tesa alla realizzazione di una Stroke Unit e/o di un reparto di Neurochirurgia. Riteniamo, anzi, che la creazione di tali servizi rappresenterebbe un doppione e, conseguentemente, comporterebbe uno spreco di risorse. Ci auguriamo che – come preannunciato – questa logica continui ad essere condivisa anche dall’Assessorato Regionale”.
Incontro con gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Prorettore alla Didattica, prof. Pietro Perconti e il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Giancarlo De Vero, hanno incontrato oggi una delegazione di studenti dello stesso Dipartimento che, nei giorni scorsi, avevano chiesto una diversa organizzazione degli appelli d’esame.
Inaugurazione mostra “Il toro, il dio, l’eroe. Tauromenion e le sue monete” a Taormina
Venerdì 27 alle ore 16,30, nella prestigiosa sede di Palazzo Corvaja a Taormina, sarà presentata la mostra didattico-divulgativa “Il toro, il dio, l’eroe. Tauromenion e le sue monete”, organizzata dall’Ateneo con il patrocinio del Comune di Taormina e dell’Associazione TAORLove.
Venerdì 27 conferenza stampa per presentare protocollo d’intesa tra AOU Policlinico e Croce Rossa
Venerdì 27 gennaio alle ore 10,30, nei locali della Direzione Amministrativa dell’AOU Policlinico “G. Martino” (padiglione L-1, 3° piano) si terrà una conferenza stampa per presentare il protocollo d’intesa tra l’Azienda e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Messina. L’accordo prevede una collaborazione in ambito volontaristico per le attività di supporto all’assistenza e all’accoglienza dei pazienti del Pronto Soccorso e dei loro familiari. L’iniziativa è stata sviluppata nell’ambito del progetto “Accoglienza e Umanizzazione”.
Il dott. Gavosto, Direttore della Fondazione Agnelli, ospite dell’Ateneo
Il Direttore della prestigiosa Fondazione Giovanni Agnelli, dott. Andrea Gavosto, è stato ospite dell’Ateneo presso l’Accademia peloritana. L’incontro, svoltosi ieri, verteva sul tema“Le sfide dell’istruzione in Italia”ed è stato l’occasione per fare il punto sul sistema della formazione nel nostro Paese, partendo da alcuni studi promossi dalla Fondazione.
Da questo mese cedolino unico per i dipendenti universitari con incarichi presso il Policlinico
Dal 24 gennaio circa 900 docenti e ricercatori impiegati sia presso l’Ateneo che presso il Policlinico riceveranno stipendio e indennità in un unico cedolino, evitando successivi conguagli e lungaggini amministrative. Unime è la prima Università italiana ad avere raggiunto questo traguardo, con la collaborazione di Cineca.
L’operazione si inserisce in un’ottica di efficientamento e di integrazione di sistemi, grazie a una nuova soluzione che consente l’interazione tra i sistemi di payroll (entrambi Cineca) delle due amministrazioni.
Giornata di studio “In ricordo di Sandro Leanza nel ventennale della scomparsa”
Si terrà martedì 24 gennaio, alle ore 9, nell’Aula Magna dell’Ateneo una giornata di studio “In ricordo di Sandro Leanza nel ventennale della scomparsa”.
Lunedì 23 il Direttore della Fondazione Agnelli ospite di Unime
Lunedì 23 gennaio, alle ore 16,30 presso l’Accademia dei Pericolanti, il Direttore della prestigiosa Fondazione Giovanni Agnelli, Andrea Gavosto, sarà ospite dell’Ateneo. Tema dell’incontro: “Le sfide dell’istruzione in Italia”.
Mercoledì 25 due pongisti medagliati alle Paralimpiadi di Rio 2016 in cattedra a Scienze motorie
Giada Rossi e Amine Kalem, vincitori della medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Rio 2016, mercoledì 25 alle ore 10,30 al Palazzetto della Cittadella Sportiva dell’Annunziata, terranno una lezione per gli studenti dei corsi di Scienze motorie dell’Ateneo.
Dal Vietnam per studiare a Unime: accordo con l’Università di Hanoi
Dal prossimo anno accademico, almeno 12 studenti vietnamiti studieranno all’Università di Messina, in base a uno specifico accordo siglato dall’Ateneo con l’Università di Hanoi. L’intesa è stata firmata dal Rettore prof. Pietro Navarra, insieme ai Prorettori prof. Antonino Germanà (Internazionalizzazione) e Pietro Perconti (Didattica), e dalla prof.ssa Dang Thi Phuong Thao, direttrice del Centro di Linguistica e Cultura Italiana e di Mobilità Internazionale dell’Università di Hanoi (Vietnam), venuta in visita a Messina.
Al Policlinico Congresso sulle microangiopatie trombotiche
Sabato 21 gennaio, a partire dalle 9,30 presso il Centro Congressi del Policlinico, si terrà un congresso sul tema: “Ruolo del PDTA nell’approccio diagnostico e terapeutico delle TMA ed importanza delle condizioni che amplificano il complemento (CACs)”. I lavori saranno diretti dai proff. Michele Buemi e Domenico Santoro.
