Sabato 21 gennaio, a partire dalle 9,30 presso il Centro Congressi del Policlinico, si terrà un congresso sul tema: “Ruolo del PDTA nell’approccio diagnostico e terapeutico delle TMA ed importanza delle condizioni che amplificano il complemento (CACs)”. I lavori saranno diretti dai proff. Michele Buemi e Domenico Santoro.
Tag: Unime
Ancora possibile per gli studenti Unime sottoscrivere abbonamento ATM
Gli studenti che hanno completato la procedura di iscrizione/immatricolazione all’A.A. 2017/17, possono ancora sottoscrivere l’abbonamento ATM a loro riservato e che consente di usufruire del servizio di trasporto pubblico su tutti i mezzi e le linee dell’Azienda trasporti cittadina, versando un contributo di 30 euro (in quanto l’Ateneo copre il resto delle spese).
Master di II Livello in Criminologia e Scienze Forensi
E’ stato pubblicato il bando della II edizione del Master di II Livello in Criminologia e Scienze Forensi, diretto dalla Prof.ssa Lucia Risicato, Ordinario di Diritto penale e di Criminologia presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
Seminario “Guida la Tua vita seguendo le regole sulla strada e sulla pista”
Si svolgerà mercoledì 11 gennaio, dalle ore 11,30 alle 13,30 nell’aula 213 del Dipartimento di Ingegneria un seminario dal titolo “Guida la Tua vita seguendo le regole sulla strada e sulla pista”.
Classifica “Il Sole 24 Ore” sulla qualità degli Atenei: Unime si conferma la seconda Università del Sud
La classifica annuale de “Il Sole 24 Ore” sulla qualità degli Atenei italiani, conferma la crescita di Unime che si colloca nuovamente al secondo posto tra le università meridionali statali di grandi dimensioni, dietro Salerno. In più, Messina guadagna quattro posizioni rispetto all’edizione precedente, salendo al 35° posto generale: una delle migliori performance, come attesta lo stesso quotidiano economico.
Unime:dal 2 al 5 gennaio sospensione attività didattica e amministrativa
Dal 2 al 5 gennaio saranno sospese le attività didattiche e amministrative in tutte le strutture dell’Ateneo, così come previsto dalla circolare sulla programmazione delle chiusure.
Alta formazione e ricerca nel settore del Turismo culturale
Presentato stamane un sistema di alta formazione e ricerca che si sviluppa nell’ambito del turismo culturale e che vede l’Ateneo peloritano all’interno del Consorzio Tourism Bureau (di cui fa parte anche la Città Metropolitana), presieduto dall’avv. Gaetano Majolino, e capofila del progetto “Gratia Plena” finalizzato alla diffusione del turismo religioso.
Inaugurata al Policlinico una Centrale di sterilizzazione, struttura unica nella Sicilia orientale e in Calabria
E’ stata inaugurata stamane al Policlinico universitario una Centrale di ultima generazione, dedicata alla sterilizzazione dei ferri chirurgici, l’unica di questo tipo in Sicilia orientale e Calabria, che rappresenterà una garanzia di qualità per la sicurezza dei pazienti ed una risorsa per il territorio.
L’AOU “G. Martino” potrà così contare su uno spazio innovativo e moderno, dove ogni giorno verranno sterilizzati i dispositivi e lo strumentario chirurgico utilizzato nei blocchi operatori.
Conferenza stampa presentazione Master in “Management turistico-culturale”
Si terrà giovedì 29 dicembre , alle ore 10.30, presso la Sala senato una conferenza stampa per la presentazione del Master di I livello in “Management turistico-culturale”. L’attività formativa del master è finalizzata alla formazione di una figura professionale altamente qualificata, che sia pienamente in grado di utilizzare tutti gli strumenti e le metodologie necessarie alla promozione del turismo culturale che oggi assume una valenza strategica per l’economia e per lo sviluppo del territorio siciliano.
Mercoledì 28 al Policlinico conferenza stampa per l’inaugurazione della Centrale di sterilizzazione
Mercoledì 28 dicembre 2016 alle ore 10,30, presso i locali seminterrati del Padiglione H del Policlinico, si terrà una conferenza stampa in coincidenza con l’inaugurazione della nuova centrale di sterilizzazione dell’AOU “G. Martino”.
Saranno presenti, tra gli altri, il Commissario straordinario dell’AOU, dott. Giuseppe Laganga e il Rettore, prof. Pietro Navarra.
Approvato il bilancio di previsione 2017 di Ateneo: gli investimenti crescono del 25%
Il Senato accademico e il Consiglio d’Amministrazione ieri (venerdì 23) nell’ultima seduta dell’anno, all’unanimità e con il parere favorevole dei revisori dei conti, hanno approvato il bilancio di previsione dell’Ateneo per il 2017. Sono previsti proventi e costi per 236 milioni di euro, oltre ad investimenti per 57 milioni, 29 dei quali finanziati con risorse proprie.
“Natale di solidarietà” in Aula Magna
Per il quarto anno, l’Università degli Studi di Messina con “Natale di solidarietà” rinnova una tradizione che contraddistingue la comunità accademica e diventa anche l’occasione per lo scambio dei tradizionali auguri natalizi. Stamane, nell’Aula Magna del Rettorato, si è svolta la cerimonia con la quale tutta la comunità universitaria ha avuto la possibilità e il piacere di devolvere un contributo di 17.800 euro, a tre organizzazioni di volontariato: 7000 euro all’Associazione di volontariato “Casa di Solidarietà e Accoglienza”, 7000 euro alla Casa di Ospitalità di via Emilia, a Gazzi e 3800 alla “Caldaia del Povero”, la Mensa che i Rogazionisti dell’Istituto Antoniano e Basilica di S. Antonio hanno riaperto e gestiscono dal 2008.