Bandito il corso della Scuola di Liberalismo di Messina “Fondazione Luigi Einaudi”

Comunicato n. 71

Un corso della Scuola di Liberalismo di Messina “Fondazione Luigi Einaudi”, organizzato con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina, della Fondazione Bonino Pulejo e di alcuni Ordini professionali, per conoscere il mondo e per comprendere le sfide che attendono l’economia, la finanza, il diritto e la cultura.

Pubblicato

Al Lavoro Sicilia- Domani il primo career day di AlmaLaurea e degli atenei siciliani

Comunicato n. 70

Alle 9,45 il taglio del nastro dell’evento di campus recruiting all’Università di Palermo: i laureati siciliani incontreranno i responsabili delle risorse umane di oltre 30 aziende.

Il primo career day di AlmaLaurea e degli atenei siciliani – Università degli Studi di Catania, l’Università Kore di Enna, l’Università degli Studi di Messina e l’Università degli Studi di Palermo – si terrà domani 22 marzo presso l’Ateneo palermitano.

Pubblicato

Presentazione del libro “Settant’anni di autonomia siciliana 1946-2016”

Comunicato n. 68

Giovedì 23 marzo, alle ore 10.00, nell’Aula “O. Buccisano”, Piazza XX Settembre, si terrà la presentazione del libro a cura di Gaetano Armao e Marcello Saija – Settant’anni di autonomia siciliana 1946-2016-. All’incontro, che sarà introdotto dal prof. Giovanni Moschella, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche e politiche, interverranno i professori Antonio Saitta, Daniela Novarese e Mario Calogero.

Pubblicato

Rinviato l’intervento di Ferruccio de Bortoli previsto per oggi pomeriggio, confermata l’attività formativa

Comunicato n. 67

A causa dello sciopero dei controllori di volo, è stato rinviato a data da destinarsi l’intervento del giornalista Ferruccio de Bortoli, previsto per oggi (lunedì 20) nell’ambito del seminario sul tema: “La comunicazione pubblica e il giornalismo europeo”, presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia.

Pubblicato

Concluso il Convegno per la proposta di un nuovo Statuto siciliano

Comunicato n. 66

Si sono conclusi, presso l’Aula Magna del Rettorato, i lavori del convegno sul tema “Per un nuovo Statuto della Regione Siciliana”, organizzato dai proff. Antonio Ruggeri, Giacomo D’Amico, Luigi D’Andrea, Giovanni Moschella e Antonio Saitta, docenti dall’Ateneo peloritano, e con il patrocino dell’ARS e dell’Ordine degli avvocati di Messina. Un progetto che ha visto il fattivo coinvolgimento di tutte le Università isolane. Ulteriori contributi, di professori e studiosi costituzionalisti, si sono aggiunti agli spunti di riflessione già offerti nella giornata di ieri.

Pubblicato

AL Lavoro Sicilia: il primo career day di AlmaLaurea e degli Atenei siciliani

Comunicato n. 65

Il 22 marzo l’appuntamento con l’evento di campus recruiting è all’Università di Palermo: i laureati siciliani incontreranno i responsabili delle risorse umane di oltre 30 aziende.

Il tour 2017 di AL Lavoro, il career day targato AlmaLaurea Srl, parte dalla Sicilia con un evento di campus recruiting organizzato per la prima volta con l’Università degli Studi di Catania, l’Università Kore di Enna, l’Università degli Studi di Messina e l’Università degli Studi di Palermo.
L’evento – alla sua prima edizione – si terrà il 22 marzo all’Università degli Studi di Palermo (edificio 19) dove i neolaureati e i laureati degli Atenei siciliani che si sono registrati potranno incontrare i responsabili delle risorse umane delle oltre 30 aziende presenti dalle 10 alle 17. Per la partecipazione è necessario registrarsi dal sito: http://www.almalaurea.it

Pubblicato

Avviato il Convegno per la proposta di un nuovo Statuto siciliano

Comunicato n. 63

Si sono aperti stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, i lavori del convegno sul tema “Per un nuovo Statuto della Regione Siciliana”, organizzato dai proff. Antonio Ruggeri, Giacomo D’Amico, Luigi D’Andrea, Giovanni Moschella e Antonio Saitta, docenti  dall’Ateneo peloritano e con il patrocino dell’ARS e dell’Ordine degli avvocati di Messina. Articolata in  due giorni, l’iniziativa è un vero e proprio confronto scientifico per la formulazione di una concreta proposta di modifica dello Statuto isolano.

Pubblicato

L’Università di Messina sviluppa tecnologie nel settore lattiero-caseario per una prestigiosa azienda del Nord Italia

Comunicato n. 60

Officine di Cartigliano, azienda veneta leader nel settore delle costruzioni meccaniche ma con una forte spinta all’innovazione per l’area agroalimentare, ha deciso di utilizzare le competenze e le tecnologie dell’Università di Messina nel settore lattiero-caseario.

Pubblicato

Unime in campo per una proposta di modifica dello Statuto siciliano: Convegno il 16 e 17 Marzo

Comunicato n. 58

Un confronto scientifico per formulare una concreta proposta di modifica dello Statuto siciliano. È questo l’obiettivo del convegno, articolato in due giorni, sul tema “Per un nuovo Statuto della Regione Siciliana” che si terrà giovedì 16 e venerdì 17 marzo, rispettivamente alle ore 10 e alle 9.30, presso l’Aula Magna del Rettorato. Un’iniziativa che vedrà il coinvolgimento di costituzionalisti di tutte le università siciliane e di un docente dell’Ateneo di Catanzaro.

Pubblicato