Venerdì 21 aprile, alle ore 10.30, nell’atrio del Rettorato si terrà l’inaugurazione della mostra “MESSINA. 1908. 28 DICEMBRE”; saranno presenti il Rettore, Prof. Pietro Navarra, il Direttore Generale, Prof. Francesco De Domenico, il Presidente del C.O.P. (Centro Orientamento e Placement), Prof. Dario Caroniti e una rappresentanza degli Istituti scolastici messinesi, oltre all’autrice.
Tag: Unime
Bando per i percorsi di Sostegno: 355 posti disponibili, scadenza il 19 maggio
Sono 355 i posti disponibili nei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, istituiti presso l’Università di Messina, nell’anno accademico 2016/2017.
“Leggere il presente”: il Comandante Alfa ha presentato in anteprima nazionale “Io vivo nell’ombra”
Si è svolto, presso l’Aula Magna dell’Ateneo, il secondo appuntamento con la rassegna “Leggere il presente”, organizzata dall’Università di Messina, dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti e da Taobuk.
Lunedì 24 aprile sospensione attività didattica e amministrativa
Nell’ambito delle chiusure programmate dell’Università di Messina, lunedì 24 aprile sarà sospesa l’attività didattica e amministrativa in tutte le strutture dell’Ateneo.
Dottorato honoris causa a Emma Dante e ai fratelli Mancuso
Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione, nel corso dell’ultima seduta, hanno approvato il conferimento del titolo di Dottorato honoris causa in Scienze cognitive all’attrice e regista Emma Dante ed ai fratelli Enzo e Lorenzo Mancuso, compositori e cantanti.
“Leggere il presente”: martedì 18 il Comandante Alfa ospite di Unime per presentare in anteprima il suo ultimo libro
Il Comandante Alfa, nome in codice di uno dei fondatori del Gis (Gruppo Intervento Speciale) dei Carabinieri, martedì 18 alle ore 17,00 in Aula Magna presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo libro “Io vivo nell’ombra” (Longanesi), nell’ambito dell’incontro “Dalla mafia al terrorismo: la storia segreta di un uomo di Stato”.
Aperte le iscrizioni alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi: anche quest’anno Unime celebra a Taormina i suoi laureati
Anche quest’anno si svolgerà al Teatro Antico di Taormina la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea. L’appuntamento è per la serata del 24 luglio, quando gli studenti che hanno conseguito una laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico tra giugno 2016 e aprile 2017 riceveranno i titoli accademici.
Unime: raccolta fondi 5xmille al progetto “una Porta verso il Futuro”
Per il terzo anno consecutivo l’Università degli Studi di Messina ha deciso di destinare la raccolta dei fondi legati al 5xmille al progetto “una Porta verso il Futuro”: un programma di ricerca e recupero, che mira a valorizzare l’antico portale dell’Università, collocandolo all’ingresso del plesso centrale dell’Ateneo.
Convegno “Strumenti di sviluppo per la Città metropolitana”
Venerdì 7 aprile, con inizio alle ore 16.30 nei locali del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina si terrà un convegno organizzato dal Dipartimento stesso, con la collaborazione della Fondazione Nuovo Mezzogiorno. L’incontro che ha per tema “Strumenti di sviluppo per la Città metropolitana” intende porre l’attenzione su alcuni dispositivi programmatici ed istituzionali la cui attivazione può rappresentare un motore per lo sviluppo della Città metropolitana di Messina e per la costruzione di una più ampia Area integrata dello Stretto. Gli strumenti su cui si focalizzerà l’attenzione sono le Zone Economiche Speciali, i distretti produttivi e le aree logistiche integrate.
Gli auguri del Rettore al nuovo Direttore sanitario dell’AOU “G. Martino”
Il Rettore prof. Pietro Navarra, a nome della comunità accademica, esprime le congratulazioni ed i più sinceri auguri di buon lavoro per il prestigioso incarico al nuovo Direttore sanitario dell’AOU “ G. Martino”, dott. Mario Pajno, che si insedierà nei prossimi giorni.
Il Museo della Fauna del Dipartimento di Scienze Veterinarie riceve un prestigioso riconoscimento
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha autorizzato la registrazione del Museo della Fauna nell’elenco delle istituzioni scientifiche previsto dalla Convenzione di Washington su International Trade of Endangered Species (CITES) e gestito dal Segretariato CITES International Environment House, presso la sede europea di Ginevra.
“Non esiste futuro se non c’è memoria”, celebrato oggi in Aula Magna il 60° anniversario dei Trattati di Roma
Si è svolto presso l’Aula Magna del Rettorato l’incontro intitolato “60 anni di Europa con un futuro da disegnare”, organizzato dall’Università degli Studi di Messina in collaborazione con AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa – Sezione Sicilia), in occasione delle celebrazioni per 60° anniversario dei Trattati di Roma ed a cui ha partecipato anche il Ministro agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano.