VenerdƬ 26 e sabato 27 maggio, su iniziativa del Centro internazionale di ricerche e studi sociologici, penali e penitenziari e dei Dipartimenti di Scienze politiche e giuridiche e di Giurisprudenza, si svolgerĆ il convegno intitolato “Nuove tecnologie e diritti umani: profili di diritto internazionale e di diritto interno”.
Tag: Unime
Convegno “Le sfide del G7 e il ritorno del Mediterraneo. Tra governance e caos globale”
MercoledƬ 24 maggio (ore 16), l’Aula Magna dell’Ateneo ospiterĆ l’incontro con Paolo Valentino, giornalista del “Corriere della Sera”, sul tema “Le sfide del G7 e il ritorno del Mediterraneo. Tra governance e caos globale”. Il convegno, che sarĆ introdotto dai saluti del Rettore, Prof. Pietro Navarra, e del Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Avv. Vincenzo Ciraolo, ĆØ stato coorganizzato dall’Ordine degli Avvocati di Messina e dall’UniversitĆ degli Studi di Messina. All’evento, moderato dal Direttore editoriale della “Gazzetta del Sud”, Lino Morgante, parteciperĆ anche il Prof. Francesco Drago, Ordinario di Economia Politica presso Unime.
L’iniziativa ĆØ stata accreditata dall’Ordine degli Avvocati messinese, per un totale di tre crediti formativi (due ordinari e uno deontologico).
Si ĆØ svolta al Policlinico la āGiornata messinese dello sport paralimpicoā
Una mattinata di festa, allāinsegna dello sport come strumento di integrazione e riabilitazione. Ć stata soprattutto questo la āGiornata messinese dello sport paralimpicoā, svoltasi oggi al Policlinico āG. Martinoā. Lāiniziativa ĆØ stata voluta dallāA.O.U. e dalla delegazione provinciale di Messina del Comitato Italiano Paralimpico, con il patrocinio del Centro disabilitĆ /dsa dellāUniversitĆ di Messina. Alla realizzazione hanno collaborato lāINAIL Regione Sicilia e tutto il mondo sportivo locale, a partire dal CONI provinciale, con il coinvolgimento delle federazioni sportive, degli enti di promozione sportiva e delle associazioni sportive, nonchĆ© il Panathlon Club di Messina e gli studenti del Corso di Laurea magistrale in āScienze e tecniche delle attivitĆ motorie preventive e adattateā e del Corso triennale in āTerapia della neuro e della psicomotricitĆ dell’etĆ evolutivaā dellāAteneo.
Protocollo d’intesa fra Dipartimento di Ingegneria e INARSIND
In questi giorni ĆØ stato stipulato un protocollo dāintesa fra il Dipartimento di Ingegneria dellāUniversitĆ di Messina e la sede messineseĀ di INARSIND (sindacato dei liberi professionisti ingegneri e architetti) per la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione professionalizzanti con rilascio di CFP.
Conferenza stampa “Trofeo Piskeo- Memorial Mirko LaganĆ ”
Si terrĆ martedƬ 23 maggioĀ (ore 10.30), nella Sala Senato dell’UniversitĆ di Messina , la conferenza stampa di presentazione della tredicesima edizione del “Trofeo Piskeo-Memorial Mirko LaganĆ ”, in programma sabato 27 e domenica 28 maggio a Messina. Saranno presenti il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Delegato allo Sport, prof. Daniele Bruschetta, il Presidente del Cus Unime, dott. Antonino Micali, il Delegato provinciale del CONI , Alessandro Arcigli e Grazia LaganĆ , promotrice della manifestazione.
Presentata la bozza del nuovo Statuto Siciliano
E’ stata presentata stamaneĀ presso la Sala Senato dellāAteneo Ā la bozza del nuovo Statuto della Regione Sicilia predisposta dai costituzionalisti delle UniversitĆ siciliane .
Presente all’iniziativaĀ il Direttore Generale dell’UniversitĆ di Messina, prof. Francesco De Domenico, il quale ha introdotto l’incontro e ringraziato tutti coloro i quali si sono prodigati per la presentazione del progetto. Hanno partecipato, inoltre, il Prof. Giovanni Moschella, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche e politiche, il Prof. Antonio Ruggeri, docente di Diritto costituzionale, il Presidente dellāARS, On. Giovanni Ardizzone ed il Presidente dellāOrdine degli Avvocati di Messina, Avv. Vincenzo Ciraolo.
Inaugurata la mostra “Ever Closer Union – Un’Europa sempre più unitaā
E’ stata inaugurata quest’oggi la mostra “Ever Closer Union – Un’Europa sempre più unitaā, che verrĆ ospitata fino al 5 giugno presso lāatrio dellāAteneo. All’evento inaugurale, curato dal dott. Rosario Nicita del Centro di Documentazione Europea dell’UniversitĆ di Messina, sono intervenuti, tra gli altri, il Delegato alla Gestione del Patrimonio artistico e culturale, prof. Giacomo Pace Gravina, il Presidente del COP, Prof. Dario Caroniti, il Responsabile scientifico del Centro di Documentazione europea dell’Ateneo, dott. Michele Messina, il Direttore Generale, Francesco De Domenico, l’Assessore alla Cultura del Comune di Messina, dott. Federico Alagna e il Vice Prefetto Vicario di Messina, dott.ssa Maria Antonietta Cerniglia.
Domani Cerimonia “Onore al merito” alla presenza del prof. Graziosi
Unime riconosce i meriti dei suoi studenti e, per il terzo anno consecutivo, premia coloro i quali hanno riportato i migliori risultati negli esami curriculari e di laurea.
Domani, giovedƬ 18 maggio, alle ore 11, presso lāanfiteatro della Cittadella Sportiva allāAnnunziata, si terrĆ la cerimonia di consegna dei premi (alla carriera e di laurea) dellāedizione 2016 del programma āOnore al Meritoā. Trecentosettanta, complessivamente, gli studenti che hanno ottenuto il riconoscimento, per un totale di 440mila euro. Dallāinizio del programma, sono state distribuite in totale borse per oltre 1,3 milioni.
Inaugurato lo stadio di Baseball
Si ĆØ svolta stamaneĀ presso il Complesso Sportivo āPrimo Nebioloā, la cerimonia di apertura ufficiale dello Stadio del Baseball ,Ā con unaĀ Ā superficie complessiva di 15.000Ā mq e 2800 posti a sedere.Ā All’inaugurazioneĀ Ā hanno preso parte ilĀ Rettore dell’Ateneo peloritano, prof. Pietro Navarra, il Direttore Generale , prof. Francesco De Domenico, il Delegato allo Sport, prof. Daniele Bruschetta,Ā il Presidente del CUS Unime, dott. Ā Antonino Micali, il Presidente della Federazione Italiana Baseball e Softball, Andrea Marcon, il rappresentante di Major League Baseball per lāEuropa, Dan Bonanno, ed . EranoĀ presenti, inoltre, i vicepresidenti della Federazione Italiana Baseball e Softball, rispettivamente Luigi Mignola e Fabrizio De Robbio.
“Oggi ĆØ una giornata molto importante- ha detto il Rettore- Ā il Baseball ritorna a vivere in questa cittĆ e si ritaglia uno spazio di vitale importanza non solo a livello messinese ma anche nazionale, e non a caso il Presidente della Federazione Italiana Baseball Ā ĆØ presente oggi qui, perchĆØ su questa struttura Ā si vuole creare qualcosa di importante per il futuro”.
“Questo ĆØ uno sforzo che abbiamo potuto fare grazie all’UniversitĆ di Messina- ha affermatoĀ il Presidente del Cus Unime- di nostro ci abbiamo messo il lavoroĀ perchĆØĀ ĆØ quando haiĀ le giuste leve cheĀ puoi sollevare il mondo”.
“E’ essenziale restituire funzionalitĆ a stadi come questo- ha sottolineato il Presidente della Federazione Italiana Baseball- il suo inutilizzo lo vivevo come una ferita personale e sono felicissimo per quello che ĆØ stato fatto, quindi ringrazio il prof. Navarra e il dott. Micali per avere restituito questa struttura al Baseball italiano”.
Durante la mattinata, tra lāaltro, tanti piccoli atleti hanno avutoĀ lāoccasione di calcare per la prima volta il nuovo manto erboso dellāImpianto sportivo, in quanto impegnati nella fase finale del Torneo Interscolastico Baseball e Softball 2017, che ha coinvolto dallo scorso ottobre oltre 700 alunni appartenenti alle quarte e quinte classi degli Istituti Scolastici I.C. Cannizzaro – Galatti, I.C. Boer – Verona Trento, I.C. Villa Lina – Ritiro (Plesso di Castanea), I.C. Albino Luciani (che ha partecipato con i Plessi di Fondo Fucile, di Gescal e di San Filippo Superiore) ed I.C. Paino – Gravitelli.
Queste le squadre che hanno partecipatoĀ Ā alle fasi finali di istituto: Le Pantere (classe 5^ F del Plesso Cristo Re dellāIstituto Paino – Gravitelli), Tiger (classe 5^ B dellāIstituto Boer – Verona Trento, giĆ vincitrice della Little League promozionale āCUS Unime Boer – Verona Trentoā), The Capuans (classe 5^ del plesso di Castanea dellāIstituto Villa Lina – Ritiro), Baseball Squad (classe 5^ del plesso Gescal S. Giovannello dellāIstituto Albino Luciani), ed i Baseball Friends (classe 4^ D della scuola Galatti – i più piccoli partecipanti alle finali). I piccoli atleti della squadra vincitrice si sono aggiudicatiĀ una borsa di studio, consistente in tre mesi di frequenza alla scuola baseball e softball del CUS Unime.
Il neo Comandante Interregionale Carabinieri in visita al Rettore
Il Rettore, Prof. Pietro Navarra, ha ricevuto oggi la visita del nuovo Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale D. Luigi Robusto, subentrato il 30 aprile scorso al GeneraleĀ Ā Silvio Ghiselli.
Nel corso dell’incontro, il Rettore, nel ribadire lāimpegno dellāAteneo messinese a creare e rafforzare tutte le forme di collaborazione necessarie a contribuire allo sviluppo del territorio, ha formulato un sentito augurio al GeneraleĀ per lāarrivo al comando dell’InterregionaleĀ Carabinieri , che ha competenza Ā sulle Regioni Sicilia e Calabria.
Conferenza stampa presentazione bozza nuovo Statuto siciliano
VenerdƬ 19 maggio, alle ore 11, presso la Sala Senato dellāAteneo sarĆ presentata la bozza del nuovo Statuto della Regione Sicilia predisposta dai costituzionalisti delle UniversitĆ siciliane.
Convegno āLa Democrazia Come Sistema Apertoā
GiovedƬ 18 e venerdƬ 19 maggio,Ā alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dellāUniversitĆ di Messina, nei locali dellāAula Magna di Piazza XX settembre, 4 si svolgerĆ il Convegno āLa Democrazia Come Sistema Apertoā.