Giovedì 15 giugno, alle ore 10.30, nella Sala Senato dell’Ateneo si terrà una conferenza stampa nel corso della quale sarà presentato il progetto di mappatura delle biocenosi bentoniche dell’area di Capo Peloro.
Tag: Unime
Presentato il convegno “Le sfide della nuova Sanità in Sicilia”
E’ stata presentata stamane nella Sala Senato del Rettorato, nel corso di una conferenza stampa, l’iniziativa “Le sfide della nuova Sanità in Sicilia”, in programma venerdì 16 presso il Policlinico “G. Martino” di Messina (Padiglione N.I.).
Mercoledì 14 e giovedì 15 “Campus salute. La prevenzione allunga la vita”: il programma
Si terrà mercoledì 14 e giovedì 15, a Piazza Unione Europea, “Campus Salute. La prevenzione allunga la vita”, un’iniziativa che metterà a disposizione di tutta la cittadinanza una serie di gazebo, dove sarà possibile effettuare screening gratuiti.
Presentata l’iniziativa “Campus Salute. La prevenzione allunga la vita”
Si è svolta presso la Sala Senato dell’Ateneo, una conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa “Campus Salute. La prevenzione allunga la vita”. Si tratta di una manifestazione che si svolgerà il 14 e 15 giugno a Piazza Unione Europea, a partire dalle ore 9 e fino alle 19, dedicata al tema della prevenzione. L’iniziativa, che a livello nazionale è promossa dall’onlus Campus Salute e che si svolge in alcune delle principali città italiane, è organizzata dall’ASP Messina, dall’AOU Policlinico “G. Martino” e dall’Università degli Studi di Messina, con il supporto del Comitato di Messina della Croce Rossa Italiana, della Protezione Civile Regione Siciliana, dell’Ordine provinciale dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri di Messina, del Comune di Messina, del Cus Unime, dei Lions International e da Slow Food Valdemone.
Ha preso il via VIOLIN: Unime in prima fila per la valorizzazione scientifica e culturale dell’olio evo
Ha preso ufficialmente il via il progetto VIOLIN “Valorizzazione dei prodotti Italiani derivanti dall’Oliva attraverso tecniche analitiche Innovative”, inaugurato oggi con un meeting presso la sede del polo Annunziata del Dipartimento CHIBIOFARAM.
Conferito il Dottorato honoris causa ad Emma Dante ed ai fratelli Mancuso
Si è svolta presso l’Aula Magna del Rettorato la cerimonia di consegna del Dottorato honoris causa in Scienze Cognitive (curriculum Arti performative) alla regista palermitana Emma Dante ed ai musicisti Lorenzo e Onofrio Mancuso, originari di Sutera (Cl).
La mostra “Ever Closer Union – Un’Europa sempre più unita” fino al 14 giugno nell’atrio dell’Ateneo
E’ stata prolungata al 14 giugno l’esposizione presso l’atrio dell’Ateneo peloritano della mostra “Ever Closer Union – Un’Europa sempre più unita”, ideata dall’Istituto Universitario Europeo con la collaborazione di diverse istituzioni italiane ed europee insieme al Dipartimento per le Politiche Europee che ne cura la realizzazione ed esposizione in Italia.
Conferenza stampa di presentazione “Campus salute. La prevenzione allunga la vita”
Giovedì 8 giugno, alle ore 10,30 presso la Sala Senato dell’Ateneo, sarà presentata l’iniziativa “Campus Salute. La prevenzione allunga la vita”. Si tratta di una manifestazione che si svolgerà il 14 e 15 giugno a Piazza Unione Europea, a partire dalle ore 9 e fino alle 19, dedicata al tema della prevenzione.
Al via il progetto VIOLIN sull’olio evo: mercoledì 7 il kick off meeting
Mercoledì 7 giugno 2017 prenderà il via al progetto VIOLIN “Valorizzazione dei prodotti Italiani derivanti dall’Oliva attraverso tecniche analitiche Innovative”, finanziato da AGER e mirato alla valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva attraverso elevata competenza scientifica, puntando alla creazione di una cultura dell’olio italiano di qualità.
Conferenza stampa presentazione Offerta formativa 2017/18
Si svolgerà mercoledì 31 maggio, alle ore 10.30 nella Sala Senato dell’Ateneo una conferenza stampa, nel corso della quale saranno presentate le principali novità dell’Offerta formativa dell’Ateneo e i dati sugli immatricolati 2016/17. All’incontro interverranno il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Direttore generale, prof. Francesco De Domenico ed il Presidente del COP, prof. Dario Caroniti.
Delegazione Unime a Malta per lo sviluppo di linee di internazionalizzazione scientifiche ed assistenziali
Nei giorni scorsi una delegazione di docenti dell’Università di Messina, composta dal prof. Giovanni Tuccari, Pro-Rettore ai rapporti con l’Azienda “Policlinico G. Martino”, dal prof. Giuseppe Magazzù, responsabile della UOC di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica e dal dott. Antonio Ieni, ricercatore a tempo determinato in Anatomia Patologica del Dipartimento di Patologia Umana dell’adulto e dell’età evolutiva, si è recata a Malta per un incontro con colleghi universitari della Scuola di Medicina e medici ospedalieri delle discipline di Pediatria e Anatomia Patologica.
Inaugurato il convegno “”Nuove tecnologie e diritti umani: profili di diritto internazionale e di diritto interno”
E’ stato avviato, presso l’Aula Magna del Rettorato, il primo giorno dedicato al convegno intitolato “Nuove tecnologie e diritti umani: profili di diritto internazionale e di diritto interno”. L’evento, intrapreso su iniziativa del Centro internazionale di ricerche e studi sociologici, penali e penitenziari e dei Dipartimenti di Scienze politiche e giuridiche e di Giurisprudenza, si ripeterà anche domani (a partire dalle ore 9) presso l’Aula Campagna del Dipartimento SCIPOG.