Ć stato presentato stamane, presso la sala riunioni del 5° piano del Padiglione F del Policlinico āG. Martinoā, il sistema robotico āDa Vinci Xiā, installato nel blocco operatorio del Dipartimento di Chirurgia dellāAOU.
Tag: Unime
Nota del Magnifico Rettore sul riordino della rete ospedaliera
Ā In merito al dibattito sorto in questi giorni sul riordino della rete ospedaliera, si trasmette la seguente nota del Rettore, prof. Pietro Navarra.
Ā«Ritengo doveroso esprimere alcune considerazioni in merito al dibattito di questi giorni in tema di riordino della rete ospedaliera nel territorio della CittĆ Metropolitana di Messina, nel pieno rispetto di ciascuna delle istituzioni coinvolte e, in particolare, dellāAssessorato Regionale alla SanitĆ . Lo faccio con il desiderio di contribuire alla formulazione di una programmazione sanitaria che garantisca standard elevati qualitativi sia nellāerogazione dellāassistenza ospedaliera, nel rispetto dellāequilibrio dei costi di produzione, delle competenze presenti nel territorio e, soprattutto, nellāinteresse della salute dei pazienti.
Da Senato e CdA il via libera ad oltre 100 concorsi per personale docente
Nelle sedute di ieri, Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione hanno approvato allāunanimitĆ la proposta di bandire più di 100 concorsi per Professori di I e II fascia e di Ricercatori a Tempo Determinato (RTD) tipologia B. Il piano dellāamministrazione, articolato tenendo conto sia dellāimpatto economico che dellāattivitĆ di ricerca e didattica, ĆØ stato condiviso con i Dipartimenti.
Approvato il bilancio di esercizio 2016, con un utile netto di circa 700mila euro e tanti investimenti
Chiude con un utile netto di circa 700 mila euro il bilancio unico di Ateneo di esercizio 2016, approvato nelle sedute di ieri allāunanimitĆ dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, con il parere favorevole dei revisori dei conti.
GiovedƬ 29 con Ildefonso Falcones si conclude la rassegna “Leggere il presente”
Chiusura āin bellezzaā, giovedƬ 29Ā giugnoĀ alle 18.30 nel cortile del Rettorato, per la rassegna āLeggere il presenteā. Il quinto e ultimo ospite della manifestazione, infatti, sarĆ Ildefonso Falcones.
Condivisione e confronto al Policlinico per la riorganizzazione della SanitĆ siciliana
Si ĆØ svolto presso il Policlinico (Aula Magna del Pad. N.I.) il convegno āLe sfide della Nuova SanitĆ in Siciliaā, organizzato dallāUniversitĆ degli Studi di Messina e dallāAOU Policlinico āG. Martinoā.
Grandissimo successo per āCampus saluteā: oltre 3mila prestazioni in due giorni
Si ĆØ chiusa ieri con un bilancio più che positivo la due giorni āCampus Salute. La prevenzione allunga la vitaā, lāiniziativa che ha visto in prima fila, a fianco dellāonlus Campus Salute, lāAteneo, lāAOU Policlinico āG. Martinoā e lāASP Messina, che per due giorni hanno allestito a Piazza Unione europea un villaggio della salute.
A Messina la Campagna Nazionale sull’HS “Che nome dai alle tue cisti?” Consulti dermatologici gratuiti per i malati di idrosadenite suppurativa
FarĆ tappa anche aĀ Messina Ā la Campagna nazionale informativa e di sensibilizzazione sullāidrosadenite suppurativa (HS), denominata āChe nome dai alle tue cisti?ā, che prevede visite dermatologiche gratuite su prenotazione.
Presentato il progetto di ricerca per la mappatura del fondale di Capo Peloro
Si ĆØ svoltaĀ Ā nella Sala Senato dellāAteneo una conferenza stampa nel corso della quale ĆØ stato presentato il progetto di ricerca relativo alla mappatura delle biocenosi bentoniche dellāarea di Capo Peloro.
VenerdƬ 16, ore 15, convegno āLe sfide della Nuova SanitĆ in Siciliaā
Si svolgerĆ venerdƬ 16 giugno, a partire dalle ore 15 presso il Policlinico (Aula Magna del Pad. N.I.) il convegno āLe sfide della Nuova SanitĆ in Siciliaā,Ā organizzato dallāUniversitĆ degli Studi di Messina e dallāAOU Policlinico āG. Martinoā.
Inaugurata l’iniziativa “Campus Salute. La prevenzione allunga la vita”: oggi e domani screening gratuiti a Piazza Unione Europea
E’ stata inaugurata stamane, a Piazza Unione Europea, l’iniziativa āCampus Salute. La prevenzione allunga la vitaā. Nelle giornate di oggiĀ eĀ domani (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19), una serie di stand e gazebo, allestiti appositamente per effettuare screening gratuiti, resteranno aĀ disposizione di tutta la cittadinanza. Per usufruirne ĆØ sufficiente presentarsi in accettazione, senza alcuna prenotazione.
Congresso āLo āStrettoā necessario per il neonato criticoā
Si terrĆ dal 15 al 17 giugno 2017 la II Edizione del Congresso āLo ‘Stretto’ necessario per il neonato criticoā, organizzato dalla prof.ssa Eloisa Gitto (Presidente del Congresso Eloisa Gitto; Coordinatori Scientifici Roberta Granese, Lucia Marseglia e Alessandro Arco), con il patrocinio dell’Ateneo.