Sono state definite le sedi nelle quali si svolgeranno i test per l’accesso ai Corsi di Laurea magistrali a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Medicina veterinaria e per l’accesso ai Corsi di Laurea triennali per le Professioni sanitarie.
Tag: Unime
Nominati dal Rettore due nuovi Delegati: i proff. Concettina Fenga e Filadelfio Mancuso
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha attribuito due nuove deleghe. La prof.ssa Concettina Fenga, associato del Dipartimento BIOMORF, si occuperà della Sicurezza e della Prevenzione sui luoghi di lavoro e di studio dell’Ateneo, con la specifica funzione di coadiuvare il Rettore nell’adempimento degli obblighi previsti dalle disposizioni legislative. Al prof. Filadelfio Mancuso, ricercatore del Dipartimento di Giurisprudenza, è stata invece attribuita la delega alla Valorizzazione dei giovani studiosi e alla Promozione delle giornate della ricerca di Ateneo.
Unime: dal 10 al 23 agosto sospensione attività didattica ed amministrativa
Nell’ambito delle chiusure programmate dell’Università di Messina, dal 10 al 23 agosto sarà sospesa l’attività didattica e amministrativa in tutte le strutture dell’Ateneo.
Da Senato e CdA via libera all’appalto per completare il rifacimento dei prospetti del plesso centrale
Senato e CdA hanno approvato la spesa complessiva di 1,5 milioni di euro destinata al rifacimento di altri due prospetti del plesso centrale. Con il nuovo appalto, si completerà così il recupero di tutti i prospetti del polo centrale dell’Ateneo.
Nuove attrezzature per 5,6 milioni di euro potenzieranno le dotazioni tecnologiche e l’offerta di servizi del Policlinico
Prosegue l’impegno dell’amministrazione universitaria per potenziare dotazioni e servizi dell’AOU Policlinico “G. Martino”. Nel corso delle ultime sedute, infatti, Senato Accademico e CdA hanno dato il via libera alla spesa, su bilancio di Ateneo, di 5,6 milioni di euro per investimenti tecnologici.
Unime tra i primi 5 atenei italiani ad approvare il Bilancio Consolidato
Unime è tra le prime 5 università italiane ad avere approvato il Bilancio Consolidato. È, inoltre, la prima ad avere adempiuto a questa procedura, tra gli Atenei che hanno completato il passaggio alla contabilità economico-patrimoniale nel 2015. Il dato emerge dal portale ministeriale COEP. Oltre Messina, la lista comprende anche Venezia Ca’ Foscari, Bergamo, Pisa e Milano Bicocca.
Nuovo investimento da 150mila euro sull’internazionalizzazione: saranno 27 i visiting professor e researcher ospiti di Unime
Senato e CdA hanno approvato la graduatoria che consente a 27 tra professor e researcher stranieri di insegnare e studiare nel nostro Ateneo nell’A.A. 2017/18, garantendo agli studenti di Unime una dimensione internazionale del loro curriculum formativo.
Presentata la convenzione fra l’Ateneo e Fiumara d’Arte per il recupero del villaggio “Le Rocce”
Fare del Villaggio “Le Rocce” a Taormina un polo culturale d’eccellenza e avviare un rapporto che possa garantire continuità all’operato della Fondazione Fiumara d’Arte. Sono questi i principali elementi della convenzione tra l’Ateneo e la Fondazione firmata questa mattina, presso il Rettorato, dal Rettore prof. Pietro Navarra e dal Presidente di Fiumara d’Arte Antonio Presti, alla presenza del sottosegretario alla Salute Davide Faraone.
Venerdì 4 conferenza stampa di presentazione della convenzione tra l’Ateneo e Fiumara d’Arte, funzionale al recupero de “Le Rocce”
Venerdì 4 agosto, alle ore 10 presso la Sala Senato del Rettorato, si terrà una conferenza stampa in occasione della firma di una convenzione tra l’Università degli Studi di Messina e la Fondazione Fiumara d’Arte.
Seconda edizione del Power Campus: consegnati gli attestati agli oltre 60 partecipanti
Con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, svoltasi presso la piscina scoperta della Cittadella Sportiva Universitaria, si è conclusa ufficialmente la seconda edizione del Power Campus organizzato dal Centro Orientamento e Placement dell’Università degli Studi di Messina, presieduto dal prof. Dario Caroniti.
Inaugurati i rinnovati locali di Villa Amalia
Si è svolta stamane la cerimonia di inaugurazione dei rinnovati locali di Villa Amalia, all’interno di Villa Pace. Oltre al Rettore, prof. Pietro Navarra, al Coordinatore del Collegio dei Prorettori, prof. Giovanni Cupaiuolo, al Prorettore alla Didattica, prof. Pietro Perconti, al Direttore generale, prof. Francesco De Domenico ed al Direttore del D.A. Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, dott. Pietro Nuccio, erano presenti Mons. Cesare Di Pietro, Rettore del Seminario Arcivescovile “S. Pio X”, che ha benedetto i locali ed i 42 studenti dell’Ateneo peloritano che in questi giorni stanno seguendo le lezioni della Scuola di Eccellenza e sono ospiti nella struttura, rinnovata e trasformata in un vero e proprio residence, che dispone di stanze singole e doppie ed attrezzati locali comuni, sia per l’attività didattica che per i servizi.
Power campus: un’opportunità per maturare la propria scelta universitaria
Si concluderà sabato 29 luglio il Power Campus, organizzato dal COP, in corso di svolgimento presso la Cittadella Universitaria dell’Annunziata, dove oltre 60 studenti delle 4° e 5° classi delle scuole superiori (siciliani e calabresi) stanno vivendo l’opportunità di potenziare le proprie competenze e riflettere sulla scelta universitaria.