Si sono svolti regolarmente nelle aule dell’ex Facoltà di Ingegneria (che ieri avevano ospitato le prove per Medicina e Odontoiatria) anche i test per l’accesso al Corso di Laurea di Medicina Veterinaria. Messina è, infatti, sede di uno dei 13 corsi attivati in Italia. Da Napoli in giù, oltre che nell’Ateneo peloritano, soltanto a Bari è presente un altro corso magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria.
Tag: Unime
Concluse le prove di ammissione a Medicina ed Odontoiatria
Erano 1054 i candidati presenti, sui 1.077 iscritti, che stamattina hanno regolarmente sostenuto presso l’Ateneo peloritano i test per l’accesso ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria. Le prove si sono svolte al Polo Papardo, nei locali dell’ex Facoltà di Ingegneria.
Gli auguri del Rettore al neo Commissario dell’A.O.U. Michele Vullo
Si è insediato il nuovo Commissario straordinario dell’A.O.U. “G. Martino”, dott. Michele Vullo.
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, a nome di tutta la comunità accademica formula i migliori auguri di buon lavoro al neo Commissario e, nel contempo, ringrazia il dott. Giuseppe Laganga, che lascia la carica di Commissario e che ricoprirà adesso il ruolo di Direttore amministrativo. Un augurio anche alla dott.ssa Paolina Reitano, la quale è stata nominata Direttore Sanitario dell’A.O.U..
Inaugurata la seconda edizione del Corso in “Global Management”
Promossa dall’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e dall’Università di Messina, è stata inaugurata stamane, presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia, la seconda edizione del Corso di Formazione in “Global Management”, destinato a giovani diplomati e laureati provenienti dai Paesi extraeuropei del Bacino Mediterraneo (Algeria, Tunisia, Marocco, Egitto e Turchia ).
Martedì 5 e mercoledì 6 i test per Medicina e Veterinaria
Saranno 1077 i candidati per l’accesso ai Corsi di Laurea a numero programmato, a livello nazionale, di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria. Le prove si svolgeranno il 5 settembre al Polo Papardo. Nello stesso plesso, il 6 settembre, saranno 505 gli studenti che sosterranno i test per Medicina Veterinaria. Lo scorso anno i candidati erano stati 1055 per Medicina ed Odontoiatria e 457 per Medicina Veterinaria.
Tra le altre procedure di ammissione per i corsi a numero programmato, il 13 settembre quella inerente i Corsi per le Professioni sanitarie, al Polo Annunziata e al Polo Papardo.
Lunedì 4 l’inaugurazione del corso di formazione in “Global Management”
Lunedì 4 settembre 2017, alle ore 9.30, nell’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia sarà inaugurata la seconda edizione del Corso di formazione in “Global Management”, promosso dall’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e dall’Università di Messina.
Dal 5 settembre al via i test per l’accesso ai Corsi a numero chiuso: sospensione dell’attività didattica in diversi Dipartimenti
A partire dal 5 settembre, al via i test per l’accesso ai Corsi di Laurea a numero programmato, a livello nazionale. Si inizierà con Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria. Le prove si svolgeranno al Polo Papardo. Nello stesso plesso, il 6 settembre, i test per Medicina Veterinaria.
Definite le sedi dei test per Medicina-Odontoiatria , Veterinaria e Professioni sanitarie
Sono state definite le sedi nelle quali si svolgeranno i test per l’accesso ai Corsi di Laurea magistrali a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Medicina veterinaria e per l’accesso ai Corsi di Laurea triennali per le Professioni sanitarie.
Nominati dal Rettore due nuovi Delegati: i proff. Concettina Fenga e Filadelfio Mancuso
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha attribuito due nuove deleghe. La prof.ssa Concettina Fenga, associato del Dipartimento BIOMORF, si occuperà della Sicurezza e della Prevenzione sui luoghi di lavoro e di studio dell’Ateneo, con la specifica funzione di coadiuvare il Rettore nell’adempimento degli obblighi previsti dalle disposizioni legislative. Al prof. Filadelfio Mancuso, ricercatore del Dipartimento di Giurisprudenza, è stata invece attribuita la delega alla Valorizzazione dei giovani studiosi e alla Promozione delle giornate della ricerca di Ateneo.
Unime: dal 10 al 23 agosto sospensione attività didattica ed amministrativa
Nell’ambito delle chiusure programmate dell’Università di Messina, dal 10 al 23 agosto sarà sospesa l’attività didattica e amministrativa in tutte le strutture dell’Ateneo.
Da Senato e CdA via libera all’appalto per completare il rifacimento dei prospetti del plesso centrale
Senato e CdA hanno approvato la spesa complessiva di 1,5 milioni di euro destinata al rifacimento di altri due prospetti del plesso centrale. Con il nuovo appalto, si completerà così il recupero di tutti i prospetti del polo centrale dell’Ateneo.
Nuove attrezzature per 5,6 milioni di euro potenzieranno le dotazioni tecnologiche e l’offerta di servizi del Policlinico
Prosegue l’impegno dell’amministrazione universitaria per potenziare dotazioni e servizi dell’AOU Policlinico “G. Martino”. Nel corso delle ultime sedute, infatti, Senato Accademico e CdA hanno dato il via libera alla spesa, su bilancio di Ateneo, di 5,6 milioni di euro per investimenti tecnologici.