Si è svolta presso la Sala Senato dell’Ateneo una conferenza stampa nel corso della quale è stata presentata una convenzione relativa agli accordi tra l’Università di Messina e la Onlus “Terra di Gesù”, un’associazione di carità volta alla realizzazione di progetti per i bisognosi, tra cui la prestazione di assistenza sanitaria alle persone disagiate e senza dimora, la realizzazione di un ospedale in Congo e la creazione del Centro medico Help Center con la collaborazione della Caritas Diocesana e della cooperativa S. Maria della strada .
Tag: Unime
Conferenza stampa presentazione adesione Unime alla 5^ edizione della Settimana del Pianeta Terra: Porte aperte al Cerisi
Nell’ambito della V edizione della Settimana della Terra, un festival scientifico che coinvolge tutta l’Italia, si svolgerà venerdì 13 ottobre alle ore 10.30 presso la Sala Senato dell’Ateneo una conferenza stampa per la presentazione dell’evento “Porte aperte al Cerisi”, che si terrà mercoledì 18 ottobre dalle ore 16 alle 18 e che permetterà ai partecipanti di visitare i laboratori del CERISI con lo scopo di far conoscere le possibilità che la scienza ci offre per migliorare la qualità della vita e della sicurezza, investendo su ambiente, energia, clima, alimentazione, salute, risorse e riduzione dei rischi naturali.
Conferenza stampa presentazione Convenzione con la Onlus “Terra di Gesù”
Si terrà giovedì 12 ottobre, alle ore 10 presso la Sala Senato dell’Ateneo, una conferenza stampa per la presentazione di una convenzione relativa agli accordi tra l’Università di Messina e la Onlus “Terra di Gesù”, che prevedono la concessione in comodato d’uso di locali siti in Via Pasquale Calvi di proprietà dell’ Ateneo.
Il 7 novembre la Cerimonia di Consegna dei Diplomi post-laurea
Nel pomeriggio di martedì 7 novembre 2017, presso l’Aula Magna del Rettorato, si svolgerà la Cerimonia di Consegna dei Diplomi post-laurea, aperta a tutti coloro i quali hanno conseguito nel corso dell’A.A. 2015/16 un Dottorato di Ricerca, una Specializzazione o un Master di I o II livello (ad eccezione dei Master finanziati da enti esterni).
Festa della Marineria: inaugurato il nuovo CdL in Scienze e tecnologie della navigazione
E’ stata inaugurata, questa mattina presso la Base Navale San Raineri, la II edizione della “Festa della Marineria”. Nel contesto delle celebrazioni è stato dato il via formale, a bordo della goletta Palinuro, al nuovo Corso di Laurea triennale in “Scienze e tecnologie della navigazione”, le cui attività sono già cominciate il 25 settembre. Il prologo ufficiale del neo Corso di Laurea è stato sancito da una lezione agli studenti (a cura del coordinatore, prof. Vincenzo Crupi).
Progetto “Percorsi orientativi di inclusione”: siglato il Protocollo d’Intesa biennale
Si è svolta questo pomeriggio, presso l’Aula Cannizzaro, la Cerimonia di firma del Protocollo d’Intesa biennale con gli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Messina che hanno aderito al Progetto “Percorsi orientativi di inclusione”, promosso dall’Università di Messina in collaborazione con l’Università di Granada e l’Associazione Italiana Dislessia (AID) sez. Messina e sotto il patrocinio della Fondazione U. Bonino e M.S. Pulejo.
Prorogati al 31 ottobre i termini per iscrizioni e immatricolazioni senza mora e per la richiesta dell’ISEE-U
Sono stati prorogati al 31 ottobre 2017 i termini per immatricolarsi e iscriversi senza aggravio di mora, che erano stati precedentemente fissati al 30 settembre. Slitta al 31 ottobre anche il termine per la richiesta di rilascio dell’attestazione ISEE-U (DSU).
Inaugurazione corsi dei Dottorati di ricerca in “Biologia applicata e Medicina sperimentale” e in “Scienze Veterinarie”
Mercoledì 4 ottobre alle ore 15,30, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti, il prof. Yuri Miller, dell’ University of California, San Diego (USA), terrà una conferenza sul tema “Zebrafish models of lipid abnormalities: A discovery tool”.
La conferenza inaugurerà i corsi dei Dottorati di ricerca in “Biologia applicata e Medicina sperimentale” e in “Scienze Veterinarie”. A introdurre l’incontro, il prof. Antonino Germanà, Prorettore all’Internazionalizzazione.
Cresce il numero di immatricolati stranieri di Unime
Cresce il numero degli immatricolati stranieri dell’Università di Messina. In coincidenza con l’inizio dell’attività didattica per l’a.a. 2017/18 in molti Corsi di Laurea, sono 110, infatti, gli studenti provenienti da altri Paesi, a fronte di un totale di 169 nell’arco dei precedenti nove anni. Il dato rappresenta il frutto di un lavoro costante, intrapreso da quasi tre anni e teso alla diffusione di una riconosciuta e solida identità internazionale.
Progetto “Percorsi orientativi di inclusione”: domani la firma del Protocollo d’Intesa
Si terrà il 3 ottobre, alle ore 15,30, presso l’Aula Cannizzaro la Cerimonia di firma del Protocollo d’Intesa con gli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Messina che hanno aderito al Progetto “Percorsi orientativi di inclusione”, promosso dall’Università di Messina in collaborazione con l’Università di Granada e l’Associazione Italiana Dislessia (AID) sez. Messina e sotto il patrocinio della Fondazione U. Bonino e M.S. Pulejo.
Il Rettore incontra i giornalisti per illustrare immatricolazioni studenti stranieri
Lunedì 2 ottobre alle ore 10 il Rettore riceverà i giornalisti nella propria stanza (I piano Rettorato) per illustrare loro i risultati raggiunti sul fronte delle immatricolazioni degli studenti stranieri.
Presentata la “Festa della Marineria”
E’ stata presentata stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, la II edizione della “FESTA DELLA MARINERIA” in programma a Messina dal 5 all’8 ottobre.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il Comandante Marittimo della Sicilia, Contrammiraglio Nicola De Felice, il Coordinare del Collegio dei Prorettori, prof. Giovanni Cupaiuolo ed il Sindaco di Messina, Renato Accorinti.