E’ stato conferito stamane, nell’affollatissima Aula Magna dell’Ateneo, il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela.
Pioniere di radio e tv in Italia, è un personaggio poliedrico della cultura italiana che alterna la sua attività di giornalista e conduttore televisivo a quella di scrittore e, in particolare, divulgatore scientifico, è autore di 38 libri e l’ultimo volume è intitolato “Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute”.
Tag: Unime
Delegazione Unime in Giappone per promuovere politiche di internazionalizzazione
Una delegazione dell’Università di Messina composta dai proff. Antonino Germanà Prorettore all’internazionalizzazione e Pietro Perconti Prorettore alla didattica si è recata a Tokyo, in Giappone, al fine di promuovere le strategie di internazionalizzazione dell’Ateneo peloritano.
Il COP Unime al Salone dell’Orientamento di Reggio Calabria
Anche quest’anno l’Università di Messina, con il Centro Orientamento e Placement, incontra gli studenti delle scuole superiori e gli universitari al Salone dell’Orientamento di Reggio Calabria (22, 23 e 24 novembre). L’evento, che si svolge presso il Consiglio Regionale della Calabria, è promosso dall’Università di Messina, dalla Regione Calabria, dalla Città Metropolitana e dal Comune di Reggio Calabria – Centro di informazione Europea Europe Direct, dall’Università degli Studi Mediterranea e dall’azienda speciale In.Form.A della CCIAA (RC).
Venerdì 24 conferimento Dottorato honoris causa al giornalista Piero Angela
Si svolgerà venerdì 24 novembre, alle ore 10.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela. La Laudatio sarà affidata al prof. Flavio Angileri, prof. associato di Neurochirurgia dell’Ateneo peloritano. Il dott. Angela terrà una Lectio doctoralis sul tema “Medicina e Società”.
Master in “Occupational and Environmental Risk Management”
E’ stato pubblicato il bando della II edizione del master di primo livello “Occupational and environmental risk management”, organizzato dalla Medicina del Lavoro del Dipartimento BIOMORF dell’Università degli Studi di Messina, in collaborazione con l’ARPA di Messina e con patrocinio dell’Ordine dei Chimici di Messina e dell’ UNPISI.
Venerdì 24 novembre conferimento Dottorato honoris causa al dott. Piero Angela
Si svolgerà venerdì 24 novembre, alle ore 10.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela. La Laudatio sarà affidata al prof. Flavio Angileri, prof. associato di Neurochirurgia dell’Ateneo peloritano. Il dott. Angela terrà una Lectio doctoralis sul tema “Medicina e Società”.
Reclutamento docenti scuola: possibile acquisire presso Unime i 24 CFU necessari per i FIT
L’Università degli Studi di Messina si attrezza per rispondere alle nuove esigenze di coloro i quali mirano a prendere parte ai percorsi per il reclutamento di insegnanti nella scuola secondaria.
Scuole di Specializzazione Area Veterinaria: pubblicati i bandi
Sono stati pubblicati i bandi per l’ammissione alle Scuole di Specializzazione dell’Area Veterinaria (Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici, Ispezione degli alimenti di origine animale, Patologia e clinica degli animali d’affezione).
Al Policlinico universitario le prime asportazioni della tiroide senza cicatrici chirurgiche
Sono state eseguite a Messina le prime asportazioni della tiroide senza cicatrici chirurgiche. Gli interventi sono stati eseguiti al Policlinico “G. Martino” dal prof. Gianlorenzo Dionigi, endocrinochirurgo dell’Università di Messina con l’assistenza preziosa dei suoi collaboratori e dell’équipe Anestesiologica ed Infermieristica. Il prof. Dionigi, proveniente dall’Università Insubria di Varese, dal settembre scorso è docente dell’Ateneo peloritano. Egli è, infatti, tra i vincitori dei concorsi esterni banditi nei mesi scorsi dall’Università di Messina, proprio per implementare le professionalità all’interno dell’Ateneo in determinati settori.
Progetto “Percorsi orientativi di Inclusione”
Il COP (Centro Orientamento e Placement) dell’Università di Messina avvierà il prossimo 10 Novembre, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, presso l’Aula Ex Chimica del Dipartimento di Giurisprudenza, le attività del Progetto “Percorsi orientativi di Inclusione”.
Convegno “I danni puntivi” con la partecipazione del Consigliere della Corte di Cassazione D’Ascola
Venerdì 10 novembre, a partire dalle ore 15.30, presso l’Aula Pugliatti del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà il convegno “I danni punitivi”, organizzato dallo stesso Dipartimento, dalla Scuola di Specializzazione per le Professioni legali “Enzo Silvestri” e dall’Ordine degli Avvocati di Messina.
Cerimonia consegna diplomi post-laurea: importante momento di incontro e di festa per tutta la comunità accademica
Si è svolta alla Cittadella Sportiva dell’Annunziata, all’interno del Palazzetto dello Sport, la I edizione della Cerimonia di Consegna dei Diplomi post laurea che ha visto protagonisti gli studenti Unime che nel corso dell’A.A. 2015/16 avevano conseguito un Dottorato di Ricerca, una Specializzazione o un Master di I o II livello. Con loro anche gli studenti che hanno partecipato alla Scuola Estiva di Eccellenza 2017.