L’ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con il Dipatimento di Economia dell’Università di Messina, organizza un Corso per l’Innovazione digitale per imprese per raggiungere i mercati esteri.
Tag: Unime
Giornata della Memoria: “Il racconto e il dolore. La voce di Anna Frank”
Un incontro dal titolo “Il racconto e il dolore. La voce di Anna Frank”, è stato organizzato, in occasione della Giornata della Memoria 2018, dall’Università di Messina insieme al Liceo Classico “La Farina”. L’evento si svolgerà lunedì 29 gennaio presso l’Aula Magna dell’Ateneo, alle ore 9.30.
Concluse le elezioni di 4 componenti del CdA e 2 del Senato
Si sono concluse le elezioni di quattro componenti interni in seno al Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo per il triennio 2018-2021: Francesco Galletti, professore ordinario, con 150 voti è stato eletto in rappresentanza della Macro Area “Scienze della Vita”, Lorenzo Campagna, professore associato, con 117 voti è stato eletto in rappresentanza della Macro Area ” Scienze Economico- Giuridico- Umanistiche”, Antonino Recupero, ricercatore, con 97 voti è stato eletto in rappresentanza della Macro Area “Scienze” mentre il dott. Maurizio Fallico (479 voti) è stato eletto in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e dei lettori e collaboratori ed esperti linguistici.
Dipartimento di Economia: incontro su “La tutela del risparmio”
Giovedì 25 febbraio alle ore 16.00, presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina, si terrà un incontro con la partecipazione di docenti e professionisti del settore sul tema “La tutela del risparmio”. Nel corso dell’evento sarà presentato un Vademecum destinato al pubblico e patrocinato dalla Regione Siciliana, redatto da un gruppo di docenti delle Università di Messina, Palermo ed Enna, nell’ambito di un progetto di tutela del consumatore.
“L’Italia è campione di accoglienza”, Bartolo emoziona il pubblico in Aula Magna
Si è svolto stamane, nell’Aula Magna d’Ateneo, l’incontro intitolato “Lampedusa porta d’Europa”, in cui è intervenuto il dott. Pietro Bartolo, Direttore del Presidio Sanitario e Poliambulatorio di Lampedusa e protagonista del celebrato docufilm “Fuocoammare” (premiato con l’Orso d’oro di Berlino), che testimonia la tragedia del Mediterraneo e la realtà dell’isola di frontiera.
ICE-Unime: corso di Formazione sull’Innovazione Digitale
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università di Messina, un Corso di Formazione sull’Innovazione Digitale riservato ad un massimo di 25 partecipanti provenienti da Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e consorzi regolarmente iscritti al Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente, unitamente a Reti di impresa nonché start up, centri di ricerca e poli tecnologici.
Presentato al COSPECS il progetto“Il viaggio dell’emozione”
Si è svolta oggi presso il Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali la presentazione del progetto “Il viaggio dell’emozione”, alla presenza del prorettore vicario, prof. Emanuele Scribano e del Direttore dei Dipartimento, prof. Antonino Pennisi.
Presentato al Policlinico il progetto sull’autismo
È stato presentato, nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso il pad. NI (piano 0) dell’AOU “G. Martino”, il progetto “Disturbo di Spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo nuove terapie farmacologiche e riabilitative”. All’appuntamento hanno preso parte, fra gli altri, l’On. Davide Faraone, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, il Rettore Unime, prof. Pietro Navarra, il dott. Michele Vullo, Commissario straordinario del policlinico, il dott. Giuseppe Laganga, Direttore amministrativo del Policlinico ed il prof. Antonio Persico, responsabile scientifico.
Prorogate le scadenze per immatricolazioni, iscrizioni e per il pagamento del Contributo omnicomprensivo annuale
Sono state prorogati al 31 gennaio i termini per le iscrizioni (a tutti i Corsi di Laurea) e le immatricolazioni (ai Corsi di Laurea non a numero programmato) per l’A.A. 2017/18. Sarà richiesto il pagamento di una mora pari a 80 euro.
Seminario Italo – Argentino di Diritto pubblico
Lunedì 15 gennaio, alle ore 11.00, nell’Aula L. Campagna del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, piazza XX settembre 4, si svolgerà un seminario Italo – Argentino di Diritto pubblico su ” Lo Stato sociale e le libertà positive” . All’incontro interverrà il prof. Vìctor Enrique Ibanez Rosaz dell’Università Nazionale di Cuyo-Mendoza (Argentina).
Da Senato e CdA via libera alla nuova offerta formativa e ad agevolazioni per gli studenti-atleti
Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione hanno approvato il piano relativo all’offerta formativa 2018/19, che ora verrà sottoposta alla valutazione degli organi ministeriali.
“Lampedusa porta d’Europa”: giovedì 18, Pietro Bartolo ospite di Unime
Giovedì 18 gennaio, alle ore 9.30, l’Aula Magna dell’Università di Messina sarà teatro di un incontro intitolato “Lampedusa porta d’Europa”, in cui interverrà il dott. Pietro Bartolo, Direttore del Presidio Sanitario e Poliambulatorio di Lampedusa e protagonista del celebrato docufilm “Fuocoammare”, premiato con l’Orso d’oro di Berlino, che testimonia la tragedia del Mediterraneo e la realtà dell’isola di frontiera.