Il C.O.P. avvia gli interventi del Progetto Percorsi Orientativi di Inclusione

Comunicato n. 38

Proseguono, a partire dal 21 febbraio prossimo, le attività del Progetto “Percorsi Orientativi di Inclusione” attraverso l’avvio dei laboratori sul metodo di studio universitario, curati dagli orientatori del Centro Orientamento e Placement dell’Ateneo messinese e gli incontri di rimotivazione, a cura dell’Aid (Associazione Italiana Dislessia) sezione di Messina. Entrambi gli interventi sono rivolti agli studenti delle Istituzioni Scolastiche di Messina che hanno aderito al progetto: Liceo Statale “E. Ainis”, I.I.S. “Antonello”, I.T.E.S. “A. M. Jaci”, I.S. “ La Farina – Basile”, I.I.S. “ F. Maurolico”, I.S. “G. Minutoli”, I.T.T.” S.V. Modica”, Istituto “Collegio S.Ignazio”, I.I.S. “Verona Trento – Majorana”.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione progetto di ricollocazione dell’antico portale dell’Ateneo

Comunicato n. 37

Si svolgerà giovedì 22 febbraio, alle ore 10.30, presso la sala dell’Accademia dei Pericolanti, una conferenza stampa per la presentazione del progetto che con lo stanziamento di 800 mila euro prevede il recupero dell’antico portale e la sua ricollocazione  davanti alla facciata di Piazza Pugliatti. 

Pubblicato

Indette le elezioni per la carica di Rettore: candidature entro il 2 marzo 2018

Comunicato n. 35

Il Decano dell’Università degli Studi di Messina, prof.ssa Adriana Ferlazzo, ha firmato in data odierna il decreto di indizione delle elezioni alla carica di Rettore dell’Ateneo per il sessennio 2018-2024. Le votazioni si svolgeranno secondo il seguente calendario: giovedì 22 marzo 2018 (prima votazione) e, qualora non si raggiungesse il quorum previsto, martedì 27 marzo 2018 (seconda votazione) e mercoledì 4 aprile 2018 (eventuale votazione di ballottaggio).

Pubblicato

Salone dell’Orientamento: migliaia di studenti agli stand Unime

Comunicato n. 33

Sono oltre 3.000 i contatti registrati dagli stand dell’Università di Messina nelle tre giornate dedicate al Salone dell’Orientamento e Job Placement svoltosi al Palacultura. Tra le richieste più frequenti dei diplomandi, provenienti dalla Sicilia e dalla Calabria, le informazioni sui nuovi corsi di laurea varati dall’Ateneo messinese.

Pubblicato

Presentazione del libro “Gente di Bordo: la vita quotidiana dei marittimi genovesi nel secolo XVIII”

Comunicato n. 32

Giovedì 15 febbraio 2018 alle ore 11.30, nella sala Mostre del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina, nell’ambito delle attività del Dottorato di Ricerca in Scienze Storiche , Archeologiche e Filologiche, sarà presentato il libro di Luca Lo Basso Gente di Bordo: la vita quotidiana dei marittimi genovesi nel secolo XVIII, Carocci, Roma 2016. Ne discuteranno con l’autore, Salvatore Bottari e Mirella Mafrici. Introdurrà e modererà i lavori Giuseppe Restifo.

Pubblicato

Domani l’evento di pre-donazione di sangue in collaborazione con AVIS Messina

Comunicato n. 31

“San Valentino. Dona… un gesto d’amore” è il leitmotiv dell’evento di pre-donazione di sangue, aperto a tutti, che si svolgerà mercoledì 14 febbraio negli spazi del Rettorato (dalle ore 8.30 alle  13), e che, stamane,  è stato presentato in Sala Senato, nel corso di una conferenza stampa. 

Pubblicato

CdA: pubblicazione avviso candidatura componenti esterni

Comunicato n. 29

E’ stato pubblicato sul sito d’Ateneo  il decreto del Prorettore vicario  con il quale è stato emanato l’avviso pubblico per la presentazione delle candidature  di due componenti esterni in seno al Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo per il triennio 2018-2021. Scadenza  presentazione  candidature: entro le ore 12.30  del  14 marzo 2018.

Pubblicato

La tecnologia di #SmartMe approderà in 4 città italiane 

Comunicato n. 28

Il progetto #SmartMe, realizzato dall’Università di Messina, contribuirà a rendere più smart le città di Torino, Siracusa, Padova e Lecce. Questo ambizioso risultato sarà reso possibile da un finanziamento di 680 mila euro per la realizzazione del progetto “TOO(L)SMART: strumenti per la gestione informata e inclusiva delle politiche urbane per le Smart Cities”.

Pubblicato