Si sono svolte oggi (prima votazione) le elezioni per la carica di Rettore per il sessennio 2018/2024. È stato espresso l’83,61% dei voti equivalenti (tra pieni e ponderati), pari a 1.112 voti sui 1.330 complessivi. È stato ampiamente superato, quindi, il quorum di 666 preferenze (tra piene e ponderate) e l’elezione è stata dichiarata valida.
Tag: Unime
Elezioni Rettore: l’affluenza alle 17
Si concluderanno alle 20 le operazioni di voto per l’elezione del Rettore dell’Ateneo peloritano (sessennio 2018/2024). Due i candidati, i proff. Salvatore Cuzzocrea, ordinario di Farmacologia, e Francesco Stagno d’Alcontres, ordinario di Chirurgia plastica.
Elezioni Rettore: l’affluenza alle ore 11
Sono cominciate stamane alle 8, e si concluderanno alle 20, le operazioni di voto per l’elezione del Rettore dell’Ateneo peloritano (sessennio 2018/2024). Due i candidati, i proff. Salvatore Cuzzocrea, ordinario di Farmacologia, e Francesco Stagno d’Alcontres, ordinario di Chirurgia plastica.
Giovedì 22 la prima votazione per l’elezione del Rettore – sessennio 2018-2024
Si svolgeranno giovedì 22 marzo 2018 (prima votazione) le elezioni per la carica di Rettore per il sessennio 2018/2024; qualora non si raggiungesse il quorum previsto, martedì 27 marzo 2018 si terrà la seconda votazione e mercoledì 4 aprile 2018 l’eventuale votazione di ballottaggio.
Le candidature presentate al Decano dell’Ateneo, prof.ssa Adriana Ferlazzo, sono quelle del prof. Salvatore Cuzzocrea, ordinario di Farmacologia e del prof. Francesco Stagno d’Alcontres, ordinario di Chirurgia plastica.
Conferita Laurea alla memoria della studentessa Giuseppa Trifilò
Si è svolta presso il Dipartimento Cospecs dell’Università di Messina la cerimonia per il conferimento di una Laurea alla memoria della studentessa Giuseppa Trifilò, deceduta tragicamente, nel novembre 1972, nei giorni immediatamente antecedenti la discussione della tesi di laurea in Pedagogia.
Presentazione del libro “Antonello. I Suoi Mondi. Il Suo Seguito”
Martedì 20 marzo, alle ore 17, l’Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina ospiterà la presentazione del volume, della prof.ssa Fiorella Sricchia Santoro, intitolato “Antonello. I Suoi Mondi. Il Suo Seguito”, edito da Centro Di.
Precisazione su Scuole di specializzazione
In riferimento all’articolo dal titolo “Scuole di specializzazione medica bocciate, D’Uva: situazione gravissima”, pubblicato in data 13 marzo su Tempostretto, di seguito la precisazione del Prorettore vicario dell’Università di Messina, prof. Emanuele Scribano.
L’American Academy of Orthopaedic Surgeons premia la Clinica ortopedica dell’AOU “G. Martino”
Il prof. Francesco Traina, Dirigente dell’Unità operativa di Ortopedia del Policlinico universitario “G. Martino”, ha preso parte all’American Academy of Orthopaedic Surgeons di New Orleans, il più prestigioso simposio della chirurgia ortopedica mondiale, che ha visto la partecipazione di valenti chirurghi, provenienti da ogni parte del mondo (per un totale di circa 30 mila presenze).
Conferito il Dottorato honoris causa in Filosofia a Brunello Cucinelli
E’ stato conferito stamane, nell’affollata Aula Magna dell’Ateneo, il Dottorato honoris causa in Filosofia allo stilista e imprenditore Brunello Cucinelli.
Fondatore di un’impresa modello, sorta nel 1978 nel borgo medioevale di Solomeo in provincia di Perugia, grazie alla sua intuizione di colorare il cashmere, oggi Cucinelli è a capo di un’azienda composta da oltre 1600 dipendenti in tutto il mondo.
Incontro “Le migrazioni di massa attraverso il mare e il diritto di asilo”
Martedì 13 marzo, alle ore 8.30, nell’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza, si svolgerà, nell’ambito dei Seminari organizzati dalle cattedre di Diritto Costituzionale e di Istituzionali di Diritto Pubblico, l’incontro su “Le migrazioni di massa attraverso il mare e il diritto di asilo”.
La Nippon Flour Mills Japan in visita al PanLab e al Consorzio di Ricerca Filiera Carni
Le tecnologie e le professionalità di Unime nel campo dell’agroalimentare, continuano a suscitare interesse anche in Giappone. I responsabili della Nippon Flour Mills Japan, nei giorni scorsi, hanno visitato una parte dei laboratori del PanLab e la sede del Consorzio di Ricerca Filiera Carni, all’Annunziata, in vista di una futura collaborazione.
DiCAM: Presentazione del volume “Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone – atti del II convegno”
Giovedì 8 marzo, alle ore 11 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM), avrà luogo la presentazione del volume Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone – atti del Convegno di Barcellona Pozzo di Gotto (Parco Jalari), tenutosi l’1 ed il 2 aprile 2017.
