Seminario “La scuola di Barbiana di don Milani cinquant’anni dopo”

Comunicato n. 64

Si svolgerà presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne, Viale Annunziata, nei giorni 10 e 11 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.30, un seminario  su don Milani e la scuola di Barbiana. Il Seminario vuole attualizzare l’esperienza di prete ed educatore di don Lorenzo allo scopo di riflettere sulla scuola e le agenzie di formazione oggi operanti.

Pubblicato

Stroke Unit Date a Roccalumera: importante occasione di dialogo tra specialisti di Neuroscienze

Comunicato n. 63

Si svolgerà dal 5 al 6 aprile, a Roccalumera, un meeting che  vedrà riunite a porte chiuse, le eccellenze della neuroradiologia e della neurologia del Sud Italia, in rappresentanza dei centri coinvolti nell’assistenza al paziente colpito da Stroke.

Pubblicato

Gli apprezzamenti di una cittadina americana per l’Ospedale Veterinario Didattico

Comunicato n. 62

Una cittadina statunitense, attualmente residente a Messina, ha voluto esprimere i propri ringraziamenti all’Ospedale Veterinario Didattico, attivo presso il Polo universitario dell’Annunziata, attraverso una toccante e significativa lettera in cui racconta la propria esperienza:
“Desidero raccontare – scrive – la mia bellissima esperienza con l’Ospedale Veterinario universitario di Messina.
Nelle settimane scorse, a tarda sera, ho portato la mia gatta, che era stata aggredita da un cane randagio, al Pronto Soccorso dell’Ospedale Veterinario in condizione gravissime.

Pubblicato

La prof.ssa Gensabella confermata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

Comunicato n. 61

La prof.ssa Marianna Gensabella, ordinario di Filosofia morale presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, è stata nominata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 marzo 2018, per il terzo mandato consecutivo, componente del Comitato Nazionale per la Bioetica.

Pubblicato

Il nuovo Rettore dell’Ateneo peloritano è il prof. Salvatore Cuzzocrea

Comunicato n. 60

Il prof. Salvatore Cuzzocrea, 46 anni, ordinario di Farmacologia, è il nuovo Rettore dell’Università di Messina per il sessennio 2018-2024. Il prof. Cuzzocrea, a conclusione dello scrutinio di oggi, ha ottenuto 783 voti (pieni e ponderati), pari al 70,41% dei 1.112 espressi (sui 1.330 complessivamente disponibili). Il quorum era fissato a 666 voti.

Pubblicato

Elezioni Rettore: espresso l’83,61% dei voti equivalenti, domani dalle 8,30 le operazioni di scrutinio 

Comunicato n. 59

Si sono svolte  oggi (prima votazione) le elezioni per la carica di Rettore per il sessennio 2018/2024. È stato espresso l’83,61% dei voti equivalenti (tra pieni e ponderati), pari a 1.112 voti sui 1.330 complessivi. È stato ampiamente superato, quindi, il quorum di 666 preferenze (tra piene e ponderate) e l’elezione è stata dichiarata valida.

Pubblicato

Giovedì 22 la prima votazione per l’elezione del Rettore – sessennio 2018-2024

Comunicato n. 56

Si svolgeranno  giovedì 22 marzo 2018 (prima votazione) le elezioni per la carica di Rettore per il sessennio 2018/2024; qualora non si raggiungesse il quorum previsto, martedì 27 marzo 2018  si terrà la seconda votazione e mercoledì 4 aprile 2018 l’eventuale votazione di ballottaggio.
Le candidature presentate al Decano dell’Ateneo, prof.ssa Adriana Ferlazzo, sono quelle del prof. Salvatore Cuzzocrea, ordinario di Farmacologia e del prof. Francesco Stagno d’Alcontres, ordinario di Chirurgia plastica.

Pubblicato

Conferita Laurea alla memoria della studentessa Giuseppa Trifilò

Comunicato n. 55

Si è svolta presso il Dipartimento Cospecs dell’Università di Messina la cerimonia per il conferimento di una Laurea alla memoria della studentessa Giuseppa Trifilò, deceduta tragicamente, nel novembre 1972, nei giorni immediatamente antecedenti la discussione della tesi di laurea in Pedagogia.

Pubblicato