Fondazione Prof. Antonio Imbesi:borse di studio e di ricerca nel settore delle piante medicinali

Comunicato n. 206

La Fondazione “Prof. Antonino Imbesi” bandisce annualmente borse di studio finalizzate allo studio ed alle ricerche nel settore delle piante medicinali, riservate a giovani in possesso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche o Laurea in Scienze e Tecniche Erboristiche, Scienze Farmaceutiche Applicate, Scienze Farmaceutiche Applicate ai Prodotti per la Salute, conseguita presso l’Università di Messina.

Pubblicato

Bilancio più che positivo per la 2° edizione della Scuola estiva di Eccellenza

Comunicato n. 205

Si avvia alla conclusione, con un bilancio più che positivo, la 2° edizione della Scuola estiva di Eccellenza, riservata agli studenti dell’Università di Messina. L’iniziativa, promossa dall’Ateneo, in collaborazione con l’Accademia Peloritana dei Pericolanti, si concluderà sabato 28 luglio.

Pubblicato

Il Console ucraino Viktor Hamotskyi in visita al Rettore

Comunicato n. 203

Nel corso della mattinata, il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha ricevuto la visita di cortesia del Console Generale di Ucraina a Napoli, Viktor Hamotskyi. Durante l’incontro, sono state poste le basi per creare e rafforzare tutte le forme possibili di collaborazione istituzionale e culturale fra l’Università di Messina ed il vasto Paese dell’Europa orientale.

Pubblicato

Cerimonia consegna Diplomi a Taormina: serata di festa per la comunità accademica

Comunicato n. 201

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Antico di Taormina ha fatto da suggestivo sfondo alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea ai neo laureati dei corsi triennali, magistrali ed a ciclo unico di Unime. Più di 4mila le persone che hanno gremito il Teatro, assistendo ad una serata dai contorni allegri e festosi. 

Pubblicato

Inaugurata la terza edizione di Power Campus 

Comunicato n. 200

E’ stata inaugurata stamane, presso la Sala dell’Accademia dei Pericolanti, la terza edizione del Power Campus promosso dall’Università di Messina. Si tratta di un’intera settimana densa di opportunità, rivolte agli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti Superiori di Messina, Reggio Calabria e rispettive province, per potenziare le proprie competenze e riflettere sulla scelta universitaria, mediante lezioni frontali con i docenti, seminari, laboratori didattici e attività di orientamento.

Pubblicato

Sedute Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione

Comunicato n. 199

Sono tornati a riunirsi Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione. Tra i principali provvedimenti adottati, nell’ambito delle politiche di orientamento è stata approvata una modalità per avvicinare ulteriormente  gli studenti delle scuole superiori all’Ateneo. Gli alunni delle quarte e quinte classi degli istituti secondari di II grado, che ne faranno richiesta (anche attraverso convenzioni con le scuole), potranno seguire come uditori le lezioni del primo anno dei Corsi di Laurea triennali e magistrali a ciclo unico di Unime, avendo così la possibilità di avere ulteriori elementi in ottica delle future scelte dei percorsi universitari e arricchire i loro percorsi formativi.

Pubblicato

Oltre 4 mila persone al Teatro Antico di Taormina per la Cerimonia di consegna dei Diplomi

Comunicato n. 198

Lunedì 23 luglio, a partire dalle ore 20.15, l’incantevole scenario del Teatro Antico di Taormina ospiterà la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea dell’Università di Messina. Gli spalti del Teatro saranno assiepati da oltre 4 mila persone, fra studenti e accompagnatori ed a loro si aggiungeranno docenti e personale tecnico amministrativo.

Pubblicato

Al via la II edizione della Scuola di Eccellenza per studenti Unime

Comunicato n. 197

Si svolgerà dal 23 al 28 luglio a Villa Amalia, splendido complesso residenziale all’interno di Villa Pace, la Scuola di Eccellenza riservata agli studenti Unime. L’iniziativa è promossa dall’Ateneo, in collaborazione con l’Accademia Peloritana dei Pericolanti. Giunta quest’anno alla seconda edizione, la Scuola è stata attivata accogliendo una richiesta degli studenti e, nel 2017, ha ottenuto riscontri fortemente positivi. Si tratta di un’attività tesa a favorire l’arricchimento culturale, attraverso momenti di formazione e confronto, con una vocazione internazionale.

Pubblicato

Alma Digit promuove gli itinerari di “Camminare i Peloritani” con l’app CASMOB

Comunicato n. 196

Alma Digit s.r.l., spin-off dell’Università di Messina, annuncia l’accordo con l’Associazione messinese “Camminare i Peloritani” nell’ambito del progetto CASMOB, finanziato dall’Unione Europea con il programma di accelerazione Horizon 2020 FrontierCities2.

Pubblicato

Combattere la corruzione e la mafia con la cultura- Giornata in ricordo di Paolo Borsellino e delle vittime della mafia

Comunicato n. 195

Si è svolta nella Sala dell’Accademia dei pericolanti la “Giornata in ricordo di Paolo Borsellino e delle vittime di mafia – Combattere la corruzione e la mafia con la cultura”, organizzata dall’Ateneo peloritano .

Pubblicato

Protocollo d’intesa fra Unime e Procura per attività di consulenza medico-legale

Comunicato n. 194

E’ stato siglato stamane  dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e dal Procuratore della Repubblica di Messina, dott. Maurizio De Lucia, un protocollo d’intesa fra l’Università peloritana e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina, per attività di consulenza medico-legale.

Pubblicato