Si svolgerà martedì 15 gennaio, alle ore 9.30, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti il convegno sul tema “La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali e il ruolo delle Autorità garanti”. All’incontro parteciperanno, tra gli altri, la dott.ssa Augusta Iannini, Vice Presidente Grande Privacy e il prof. Antonio Martusciello , Commissario Agcom.
Tag: Unime
Inaugurato l’Anno Accademico 2018-2019
E’ stato il dott. Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino, l’ospite d’onore alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2018/19, che si è svolta questo pomeriggio, presso il Museo Regionale di Messina. La Cerimonia è stata aperta dai saluti istituzionali del Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, della Direttrice del Museo Regionale di Messina, dott.ssa Caterina di Giacomo e del Presidente della CRUI e Rettore dell’Università di Napoli Federico II, prof. Gaetano Manfredi.
Si è insediato il nuovo Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno
Si è insediato nei giorni scorsi il neo Direttore Generale dell’Università di Messina, avv. Francesco Bonanno, dopo il conferimento dell’incarico deliberato nelle scorse settimane dal Consiglio di Amministrazione, previo parere del Senato Accademico, su proposta del Rettore.
Sede Unime a Bruxelles per curare i rapporti con le istituzioni europee
Tra i provvedimenti adottati dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione nella seduta odierna, è stata ratificata la convenzione con la Regione Siciliana, grazie alla quale Unime potrà utilizzare una delle sedi della Regione stessa a Bruxelles, al fine di curare i rapporti con le istituzioni europee.
L’avv. Francesco Bonanno è il nuovo Direttore generale
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta del Rettore, maturata anche sulla base del Piano strategico presentato, ha conferito all’unanimità l’incarico di Direttore Generale dell’Ateneo all’avv. Francesco Bonanno. Succede alla prof.ssa Daniela Rupo.
Giovedì 10 gennaio al Museo Regionale la Cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico
Sarà il Direttore del Museo Egizio di Torino, dott. Christian Greco, l’ospite d’onore alla Cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico, che si terrà giovedì 10 gennaio, a partire dalle ore 17, presso il Museo Regionale di Messina.
Siglato protocollo d’intesa con il Conservatorio “Arcangelo Corelli”
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e il Presidente del Conservatorio “Arcangelo Corelli”, dott. Giuseppe Ministeri hanno siglato stamane, in Sala Senato, nel corso di una conferenza stampa, un protocollo d’intesa (di durata decennale e con possibilità di rinnovo), con cui nel rispetto delle finalità istituzionali, saranno promosse, in un’ottica di sistema, opportunità e iniziative di collaborazione con il fine di favorire la ricerca e la valorizzazione culturale riconducibili ai rispettivi ambiti di afferenza.
Nota del Rettore sull’incidente alla studentessa
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, a nome di tutta la comunità accademica esprime vicinanza alla studentessa rimasta ferita in un incidente all’interno del plesso universitario di Contrada Papardo.
Conferenza stampa sigla Protocollo d’intesa Unime -Conservatorio “Corelli”
Si svolgerà giovedì 20 dicembre, alle ore 10.30 presso la Sala Senato, una conferenza stampa, nel corso della quale sarà siglato un protocollo d’intesa con il Conservatorio “Arcangelo Corelli”.
All’incontro saranno presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea ed il Presidente del Conservatorio Corelli, dott. Giuseppe Ministeri.
TIM Box Hackathon Data Analytics: podio interamente targato Unime
Tre studenti dell’Università di Messina, con i rispettivi team, si sono aggiudicati le prime tre posizioni al TIM Box Hackathon Data Analytics, contest dedicato allo sviluppo di servizi basati sul Data Analysis applicabili al dispositivo TIM Box, decoder di contenuti e servizi. L’iniziativa, organizzata da ELIS insieme a TIM, Movenda, Pangea Formazione e Crisma, ha coinvolto il mondo degli sviluppatori software e dei programmatori; sono stati selezionati 38 ragazzi, dai 19 ai 35 anni, che tra il 28 ed il 30 novembre hanno approfondito i principali vantaggi del Data Analytics sviluppando idee creative per migliorare la consumer experience del dispositivo Tim Box.
Approvato il Bilancio di Previsione 2019
Il Consiglio di Amministrazione, previo parere favorevole del Senato Accademico e dei revisori, ha approvato nella seduta odierna il Bilancio di Previsione annuale 2019.
Sono previsti ricavi e corrispondenti costi d’esercizio per circa 235 milioni di euro.
Attivato il corso di alta formazione in “Giurista specializzato in Diritto europeo e difensore presso le Corti di Giustizia e dei Diritti dell’Uomo”
L’Università degli Studi di Messina, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Messina, ha attivato per l’anno accademico 2018/2019 il Corso di alta formazione in “Giurista specializzato in Diritto europeo e difensore presso le Corti di Giustizia e dei Diritti dell’Uomo”.