Seminario “Il volto umano del diritto: visioni a confronto. Il caso DJ Fabo-Cappato e la decisione di fine-vita”

Comunicato n. 45

LunedƬ 11 marzo, alle ore 9.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterĆ  un seminario di studi intitolato “Il volto umano del diritto: visioni a confronto. Il caso DJ Fabo-Cappato e la decisione di fine-vita”.

Pubblicato

Ricerca sanitaria finalizzata: premiato gruppo di ricerca Unime

Comunicato n. 44

Importante riconoscimento ad un gruppo di studio dell’UniversitĆ  di Messina in ambito di ricerca sanitaria finalizzata.
Si tratta di un finanziamento ottenuto su un bando promosso dal Ministero della Salute, Direzione Generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità’ su progetti di ricerca biomedica innovativa, che vedono una fase di ricerca pre-clinica precedere coerentemente studi di applicazione di quanto prodotto, includendo, quindi, esplicitamente una verifica/validazione sul paziente di quanto identificato nella parte preclinica.

Pubblicato

Giornata inaugurale del ciclo di seminariĀ “Violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla”

Comunicato n. 43

VenerdƬ 8 marzo, a partire dalle ore 15.30, l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche ospiterĆ  la Giornata inaugurale del ciclo di seminari intitolato “Violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla”.

Pubblicato

Senato e CdA: conferimento Dottorato honoris causa al prof. Michael J. Sofia e modifiche all’assetto organizzativo dell’Ateneo

Comunicato n. 42

Sono tornati a riunirsi Senato e CdA.Ā Nel corso dell’ultima seduta, sono state approvate le modifiche dell’assetto organizzativo dell’UniversitĆ  di Messina, con la parziale ridefinizione della struttura amministrativa.
Gli Organi Collegiali hanno, infatti, deliberato l’attivazione di tre ulteriori Dipartimenti Amministrativi, che – sostituendo altrettante unitĆ  speciali (strutture sperimentali) – passano da 4 a 7.
Da oggi, quindi, i Dipartimenti Amministrativi dell’Ateneo sono: “Affari generali”, “Ricerca Scientifica e Internazionalizzazione” e “Servizi Tecnici”, che vanno ad aggiungersi a “AttivitĆ  negoziale”, “Organizzazione e Gestione Risorse umane”, “Organizzazione e Gestione Risorse Finanziarie”, “Servizi Didattici e Alta formazione”.

Pubblicato

Pubblicato su Nature Scientific Reports un lavoro di un dottorando Unime

Comunicato n. 41

Il dott. Carmelo Iaria, dottorando in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale dell’Ateneo peloritano, ha partecipato in qualitĆ  di coautore ad uno studio che ĆØ stato pubblicato su Nature Scientific Reports.Ā La ricerca, sulla causa dell’elevatissima mortalitĆ  riscontrata nelle popolazioni diĀ Pinna nobilisĀ del Mediterraneo, ha portato all’identificazione di un’infezione daĀ Mycobacterium sherrisiiĀ in tutti i soggetti analizzati, rivalutando la tendenza generale – diffusa fra i ricercatori di vari paesi Mediterranei – di attribuire le mortalitĆ  massive di questi molluschi ad un protozoo parassita.

Pubblicato

Pubblicato il bando IV ciclo per attivitĆ  di sostegno didattico, 461 i posti

Comunicato n. 40

E’ stato pubblicato il bando del IV ciclo per l’accesso ai percorsi di formazione, istituiti presso l’UniversitĆ  di Messina per l’a.a. 2018/2019, al fine del conseguimento della specializzazione per le attivitĆ  di sostegno didattico agli alunni con disabilitĆ ,

Posti n. 461 distibuiti nei quattro ordini di scuola:

Infanzia n. 52 posti;

Primaria n. 208;

Secondaria I grado n. 97 posti;

Secondaria II grado n. 104 posti.
La domanda andrĆ  inoltrata entro le ore 23:59 del 27 marzo 2019 .

Per ulteriori info www.unime.it

Pubblicato

Al prof. Dario De Salvo il Premio Internazionale del Centro Italiano per la Ricerca Storico Educativa (C.I.R.S.E.)

Comunicato n. 39

Il prof. Dario De Salvo, Delegato del Rettore alla Formazione Insegnanti e docente di Storia dell’educazione presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali (COSPECS), riceverĆ  il prossimoĀ 16 aprile, presso l’UniversitĆ  di Roma Tre, il “Premio Internazionale del Centro Italiano per la Ricerca Storico Educativa (C.I.R.S.E.)”, sezione miglior contributo in lingua straniera, per l’articolo “Love, peace, nature.Ā Rural schools of Montesca and Rovigliano”,Ā pubblicato sulla prestigiosa rivistaĀ History of Education & Children’s Literature.

Pubblicato

Internship all’European Patent Office di Monaco di Baviera per i neolaureati UniME

Comunicato n. 38

Al via il bando 2019 che consente ai neolaureati dell’UniversitĆ  di Messina di candidarsi allo svolgimento di un periodo di Internship pressoĀ l’Ufficio Europeo dei Brevetti, aĀ Monaco di Baviera. Tra i pochi Atenei accreditati per poter offrire questa prestigiosa opportunitĆ  ai propri giovani, laureati da non oltre un anno, l’UniversitĆ  di Messina punta a presentare all’EPO una shortlist di massimo cinque candidati idonei, suscettibile di essere ampliata ad otto nel caso in cui comprenda partecipanti di area scientifica o ingegneristica.

Pubblicato

VenerdƬ 1 marzo presentazione ā€œLibellulaā€, laboratorio di monitoraggio civico della spesa pubblica

Comunicato n. 36

Ha il cofinanziamento della fondazione internazionale The Open Society Initiative for Europe e della no-profit tedesca MitOst. ƈ presentata da Parliament Watch Italia, l’associazione costituita nel 2016 a Messina e dedicata alla sperimentazione di pratiche di Open Government. Si chiama ā€œLibellulaā€ ed ĆØ il laboratorio di monitoraggio civico della spesa pubblica locale, attivato nella sua versione pilota nella cittĆ  dello Stretto.

Pubblicato