Un gruppo di studenti dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze Politiche e Giuridiche, nei giorni di mercoledì 24 e giovedì 25 aprile, hanno assistito a Strasburgo all’udienza pubblica della Corte europea dei diritti dell’uomo e si sono recati in visita di studio al Consiglio d’Europa ed al Parlamento europeo.
Tag: Unime
Un ponte tecnologico ed educativo tra l’Università di Messina e l’Egitto sui combustibili solari
L’Università di Messina, per tradizione e capacità, ha un ruolo centrale nello sviluppo delle relazioni Sud-Sud che hanno un ruolo strategico crescente nei piani di cooperazione europea con i paesi dell’Area mediterranea. Tra questi, l’Egitto rappresenta uno dei paesi di punta, in cui le notevoli potenzialità possono essere promosse da un’attenta politica di cooperazione scientifico tecnologica, con utile ritorno per l’Europa. Tra queste aree, una tematica particolarmente sensibile è quella dell’energia rinnovabile.
Conferenza stampa presentazione Rassegna “Leggere il presente” in collaborazione con Taobuk
Si svolgerà martedì 30 aprile, alle ore 11 presso la Sala Senato, una conferenza stampa per la presentazione dell’edizione 2019 della Rassegna “Leggere il presente”, organizzata dall’Ateneo in collaborazione con Taobuk.
Il 26 aprile sospensione dell’attività didattica e amministrativa dell’Ateneo
Nell’ambito delle chiusure programmate dell’Università degli Studi di Messina, venerdì 26 aprile 2019 sarà sospesa l’attività didattica e amministrativa in tutte le strutture dell’Ateneo.
Il Premio dell’American Oil Chemist’s Association al Prof. Luigi Mondello
L’American Oil Chemist’s Association (AOCS) ha assegnato a Luigi Mondello, professore ordinario di Chimica analitica presso l’Ateneo messinese, il prestigioso “Herbert J. Dutton Award”, in riconoscimento del significativo contributo al progresso delle metodologie analitiche applicate alla lipidomica.
Giovedì 2 maggio, Elsa Fornero ospite dell’Ateneo
Nell’ambito delle lezioni di “Macroeconomia e Politica Economica” del corso di laurea in Management d’impresa, tenute dal prof. Ferdinando Ofria, giovedì 2 maggio alle ore 11,00 presso l’aula Magna del Rettorato, la prof.ssa Elsa Fornero -già Ordinario di Economica Politica nell’Università degli Studi di Torino e Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alle pari opportunità, nel governo Monti – terrà una lezione/seminario sul tema “Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni”.
Senato e CdA, bandi per il reclutamento di 50 ricercatori a tempo determinato ed il finanziamento di 22 assegni di ricerca
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso dell’ultima seduta, sono state approvate le attivazioni delle procedure per il reclutamento di 22 ricercatori a TD di tipo A e 28 ricercatori a TD di tipo B; al via anche le procedure per il finanziamento di 22 assegni di ricerca di tipo A.
La prof.ssa Nicotra componente ANAC ospite di Unime
Si è svolto al Dipartimento Economia un seminario sul tema “Democrazia rappresentativa vs Democrazia diretta: alla ricerca di una sintesi”, organizzato dal prof. Giacomo D’Amico e dal prof. Alberto Randazzo. I lavori sono stati introdotti dai proff. Giovanni Moschella e Luigi D’Andrea.
Seminario “Democrazia rappresentativa vs Democrazia diretta: alla ricerca di una sintesi”
Si svolgerà giovedì 11 aprile alle ore 10.30 presso l’Aula Magna 2 del Dipartimento Economia un seminario sul tema “Democrazia rappresentativa vs Democrazia diretta: alla ricerca di una sintesi”, organizzato dal prof. Giacomo D’Amico e dal prof. Alberto Randazzo. I lavori saranno introdotti dai proff. Giovanni Moschella e Luigi D’Andrea, seguirà la relazione della prof.ssa Ida Nicotra, ordinario di Diritto costituzionale e Componente del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.
Nota congiunta del Rettore e del Commissario straordinario dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino”
Si trasmette nota congiunta del Rettore dell’Università degli Studi di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea e del Commissario straordinario dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino”, dott. Giuseppe Laganga.
Studio Unime sulla maggiore fragilità del sonno della donna sulla prestigiosa rivista Maturitas
E’ stato presentato a Roma durante i lavori del Convegno Nazionale Italia Sonno 2019 e sarà pubblicato a breve sulla nota rivista scientifica internazionale Maturitas, uno studio condotto, tra gli altri, dalla prof.ssa Rosalia Silvestri del Centro Interdipartimentale per la Medicina del Sonno di Messina, tra gli esperti chiamati ad intervenire al Convegno.
Presentazione libro “Figli della città. Consoli genovesi a Messina in età moderna”
Lunedì 8 aprile, alle ore 16.00, nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti sarà presentato il libro di Maria Concetta Calabrese, “Figli della città. Consoli genovesi a Messina in età moderna” (Franco Angeli, Milano 2018). Ne discuteranno con l’autrice, Salvatore Bottari (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne), Daniela Novarese (Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche), Andrea Romano (Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche). Modererà il dibattito Milena Romeo (Direttore artistico della Rassegna Centosicilie).
