Senato Accademico e CDA: attivazione XXXV ciclo dei Dottorati di Rocerca e erogazione somme contributo MIUR “Fondo per il sostegno dei giovani”

Comunicato n. 84

Sono tornati a riunirsi Senato e CdA.Ā Nel corso dell’ultima seduta, sono state approvate le proposte di attivazione per ilĀ XXXV ciclo dei Dottorati di RicercaĀ in “Bioingegneria Applicata alle Scienze Medicheā€, “Scienze Politiche” e “Translational Molecular Medicine and Surgery.

Pubblicato

In 1.900 studenti alla Camera di Commercio per il Career Day di AlmaLaurea

Comunicato n. 83

Colpo d’occhio delle grandi occasioni alla Camera di Commercio di Messina per il career day diĀ AlmaLaurea, con 1.900 studenti partecipanti (di cui 1.200 selezionati per i colloqui one to one). L’iniziativa ĆØ stata realizzataĀ in collaborazione con ilĀ Tavolo Regionale del PlacementĀ e con il fattivo coinvolgimento di tutte le UniversitĆ  della regione isolana,Ā UniversitĆ  degli Studi di Messina,Ā UniversitĆ  degli Studi di Catania, l’UniversitĆ  Kore di EnnaĀ e l’UniversitĆ  degli Studi di Palermo.

Pubblicato

Workshop sull’immigrazione: ā€œUn Banco di Prova per i principi di CiviltĆ  Giuridicaā€

Comunicato n. 82

VenerdƬ 29 marzo, alle oreĀ 9Ā presso l’Aula 5 del Dipartimento di Giurisprudenza, nell’ambito della cattedra di Diritto Costituzionale, si svolgerĆ  il Workshop sull’immigrazione dal titolo ā€œUn Banco di Prova per i principi di CiviltĆ  Giuridicaā€.Ā Dopo i saluti istituzionali, il dibattito verrĆ  presieduto dal prof. Antonio Saitta (UniversitĆ  di Messina) e introdotto dalla prof.ssa Carmela Salazar (UniversitĆ  ā€œMediterraneaā€ Reggio Calabria).Ā Relazioneranno il prof. Marco Benvenuti, (UniversitĆ  ā€œLa Sapienza, Romaā€), la prof.ssa Giusi Sorrenti (UniversitĆ  di Messina) e l’avv. Antonello Ciervo (cassazionista del Foro di Roma).Ā Interverranno e concluderanno i lavori il dott. Alberto Randazzo (UniversitĆ  di Messina) e il prof. Luigi D’Andrea (UniversitĆ  di Messina).

Pubblicato

Il prof. Massimo Cacciari ha inaugurato l’A.A. dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti

Comunicato n. 81

Si ĆØ svolta questo pomeriggio, presso l’Aula Magna del Rettorato, la Cerimonia di inaugurazione del 290° Anno Accademico dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti. Si ĆØ trattato della prima celebrazione, in assoluto, organizzata dall’Accademia per dare inizio alle proprie attivitĆ .
Ospite d’onore della manifestazione ĆØ stato il prof. Massimo Cacciari il quale ha tenuto una Lectio inauguralis intitolata “L’Europa necessaria”.

Pubblicato

Al DiCAM la prima laureata UniMe col doppio titolo

Comunicato n. 80

Importante giornata, quest’oggi, al Dipartimento di CiviltĆ  Antiche e Moderne (DiCAM), dove la neo laureata Ā Giulia StefĆ no, Ā ĆØ divenuta la prima studentessa nella storia dell’Ateneo ad ottenere il doppio titolo accademico. La 26enneĀ ha partecipato al programma di mobilitĆ  strutturata per rilascio del doppio titolo presso l’Institut Catholique de Toulouse (Tolosa, Francia) nell’A.A. 2017/18.

Pubblicato

Nota del Rettore sulla gestione dell’emergenza al Policlinico

Comunicato n. 79

Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, a conclusione della fase di emergenza per il distacco programmato dell’energia elettrica all’interno dell’A.O.U. Policlinico ā€œG. Martinoā€ di domenica 24 marzo, ringrazia il Prefetto, S.E. dott.ssa Maria Carmela Librizzi, per il coordinamento delle attivitĆ  che hanno consentito l’ottimale gestione dell’emergenza, l’Assessore Regionale alla Salute, avv. Ruggero Razza, il Commissario Straordinario, dott. Giuseppe Laganga Senzio, gli operatori del Policlinico e tutti gli altri attori istituzionali che, grazie al loro impegno, hanno permesso di gestire e brillantemente superare la fase di crisi senza ripercussioni per l’utenza.

 

Pubblicato

Docente Unime relatriceĀ alla Conferenza di presentazione di EUROPA

Comunicato n. 78

MartedƬ 26 marzo, la prof.ssa Federica Migliardo del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dell’UniversitĆ  di Messina parteciperĆ , in qualitĆ  di autrice, alla Conferenza di presentazione di EUROPA, opera in tre volumi pubblicata dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani.

Pubblicato

Problemi e prospettive per il riequilibrio finanziario pluriennale degli Enti Locali

Comunicato n. 77

Nell’ambito del Progetto Interreg ā€œI knowā€ si svolgerĆ  venerdƬ 29 marzo all’UniversitĆ  di Messina (Dipartimento di Economia) un seminario di approfondimento e discussione delle problematiche del riequilibrio finanziario pluriennale degli Enti Locali. Il progetto ā€œI knowā€ vuole sostenere lo sviluppo e la competitivitĆ  dell’economia locale con riferimento alle imprese che agiscono nei settori ā€œqualitĆ  della vita e salute dei cittadiniā€ e ā€œsalvaguardia dell’ambienteā€. In molte realtĆ  locali le utilities sono erogate per il tramite di aziende e societĆ  partecipate dall’Ente Pubblico.

Pubblicato

Ateneo e CUS UniMe scendono in acqua per “Ab-bracciata collettiva”

Comunicato n. 76

L’UniversitĆ  di Messina e il CUS UniMe scendono in acqua insieme per dare il proprio significativo contributo all’iniziativa di sensibilizzazione socialeĀ all’autismo ed ai disturbi mentali gravi che si terrĆ ,Ā sabatoĀ 30 eĀ domenicaĀ 31Ā marzo,Ā presso la piscina comunale “G. Campagna”. L’evento, denominato “Ab-bracciata collettiva”, ĆØ una maratona competitiva no-stop che coinvolgerĆ  in contemporanea 12 localitĆ  italiane.Ā VincerĆ  la cittĆ  nella quale saranno stati nuotati più chilometri dai partecipanti, nelle 30 ore previste.

Pubblicato

UnĀ laureato UNIME all’ONU torna in Ateneo per parlare di cambiamenti climatici

Comunicato n. 75

MercoledƬ 27 marzo, presso il Dipartimento di Giurisprudenza alle ore 15.30, si svolgerĆ  un seminario di studi dal titolo “Climate Change: Ultima chiamata per il Pianeta Terra”. L’iniziativa, che sarĆ  introdotta dalla prof.ssa Marcella Distefano, rappresenterĆ Ā una bella occasione di confronto sia per l’attualitĆ  del tema che per le prospettive di carriera, nelle organizzazioni internazionali, dei nostri giovani laureati.

Pubblicato

Career Day, per la prima volta a Messina, l’evento AlmaLaurea per chi cerca lavoro

Comunicato n. 73

IlĀ career day di AlmaLaurea realizzato in collaborazione con il Tavolo Regionale del Placement, che vede coinvolte tutte le UniversitĆ  della regione – UniversitĆ  degli Studi di Catania, l’UniversitĆ  Kore di Enna, l’UniversitĆ  degli Studi di Messina e l’UniversitĆ  degli Studi di Palermo, il 28 marzo fa tappa a Messina.Ā 

Pubblicato