Presentata la Rassegna “Leggere il presente”

Comunicato n. 112

Si ĆØ svolta stamane, presso la Sala Senato dell’UniversitĆ  di Messina, la conferenza stampa diĀ presentazione dell’edizione 2019 della Rassegna ā€œLeggere il presenteā€, organizzata dall’Ateneo in collaborazione con Taobuk.Ā All’incontro sono intervenuti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella eĀ il Presidente Taobuk, dott.ssa Antonella Ferrara.Ā 

Pubblicato

Studenti dei Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze Politiche e Giuridiche in visita alla Corte europea dei diritti dell’uomo

Comunicato n. 110

Un gruppo di studenti dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze Politiche e Giuridiche, nei giorni di mercoledƬ 24 e giovedƬ 25 aprile, hanno assistito a Strasburgo all’udienza pubblica della Corte europea dei diritti dell’uomo e si sono recati in visita di studio al Consiglio d’Europa ed al Parlamento europeo.

Pubblicato

Un ponte tecnologico ed educativo tra l’UniversitĆ  di Messina e l’Egitto sui combustibili solari

Comunicato n. 109

L’UniversitĆ  di Messina, per tradizione e capacitĆ , ha un ruolo centrale nello sviluppo delle relazioni Sud-Sud che hanno un ruolo strategico crescente nei piani di cooperazione europea con i paesi dell’Area mediterranea. Tra questi, l’Egitto rappresenta uno dei paesi di punta, in cui le notevoli potenzialitĆ  possono essere promosse da un’attenta politica di cooperazione scientifico tecnologica, con utile ritorno per l’Europa. Tra queste aree, una tematica particolarmente sensibile ĆØ quella dell’energia rinnovabile.

Pubblicato

Il Premio dell’American Oil Chemist’s Association al Prof. Luigi Mondello

Comunicato n. 105

L’American Oil Chemist’s Association (AOCS) ha assegnato a Luigi Mondello, professore ordinario di Chimica analitica presso l’Ateneo messinese, il prestigioso ā€œHerbert J. Dutton Awardā€, in riconoscimento del significativo contributo al progresso delle metodologie analitiche applicate alla lipidomica.

Pubblicato

GiovedƬ 2 maggio, Elsa Fornero ospite dell’Ateneo

Comunicato n. 104

Nell’ambito delle lezioniĀ di ā€œMacroeconomia e Politica Economicaā€ del corso di laurea in Management d’impresa, tenute dal prof. Ferdinando Ofria,Ā Ā giovedƬ 2Ā maggioĀ Ā alle ore 11,00Ā pressoĀ l’aula Magna del Rettorato, Ā la prof.ssaĀ Elsa ForneroĀ -giĆ  Ordinario di Economica Politica nell’UniversitĆ  degli Studi di Torino eĀ Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alleĀ pari opportunitĆ , nelĀ governo Monti – terrĆ  una lezione/seminario sul tema “Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e veritĆ  sulle pensioniā€.

Pubblicato

Senato e CdA, bandi per il reclutamento di 50 ricercatori a tempo determinato ed il finanziamento di 22 assegni di ricerca

Comunicato n. 103

Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso dell’ultima seduta, sono state approvate le attivazioni delle procedure per il reclutamento di 22 ricercatori a TD di tipo A e 28 ricercatori a TD di tipo B; al via anche le procedure per il finanziamento di 22 assegni di ricerca di tipo A.

Pubblicato

Seminario ā€œDemocrazia rappresentativa vs Democrazia diretta: alla ricerca di una sintesiā€

Comunicato n. 101

Si svolgerĆ  giovedƬ 11 aprile alle ore 10.30 presso l’Aula Magna 2 del Dipartimento Economia un seminario sul tema ā€œDemocrazia rappresentativa vs Democrazia diretta: alla ricerca di una sintesiā€, organizzato dal prof. Giacomo D’Amico e dal prof. Alberto Randazzo. I lavori saranno introdotti dai proff. Giovanni Moschella e Luigi D’Andrea, seguirĆ  la relazione della prof.ssa Ida Nicotra, ordinario di Diritto costituzionale e Componente del Consiglio dell’AutoritĆ  Nazionale Anticorruzione.

Pubblicato

Nota congiunta del Rettore e del Commissario straordinario dell’A.O.U. Policlinico ā€œG. Martinoā€

Comunicato n. 99

Si trasmette nota congiunta del Rettore dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea e del Commissario straordinario dell’A.O.U. Policlinico ā€œG. Martinoā€, dott. Giuseppe Laganga.

Pubblicato