Incontro sulla Toponomastica Femminile

Comunicato n. 238

Si ĆØ svolto ieri, nell’ambitoĀ Ā del Corso ā€œDonne, Politica e Istituzioniā€ dell’UniversitĆ  di Messina, un incontro sulla toponomastica femminile. Nel corso della giornata di studio, Ā organizzata dalla prof.ssa Antonella Cocchiara e Ā moderata dalla giornalista Rosaria Brancato si ĆØ parlato diĀ un’anomalia relativa alla toponomastica e alla donne. Si tratta di un fenomeno non solo italiano, nĆ© unicamente meridionale. Da Nord a Sud, la percentuale di strade intitolate a donne si attesta tra il 3 ed il 5 per cento. A Roma sono il 4%, a Catania il 2,1%, a Messina sono 53 su oltre 3000. Nessuna in ben due comuni del messinese, Valdina e Condrò.Ā ā€œIl difficile cammino delle donne italiane verso la paritĆ  passa anche attraverso la toponomastica femminileā€ha detto la prof.ssa Cocchiara.

Pubblicato

PROROGATI I TERMINI DELLE IMMATRICOLAZIONI ED ISCRIZIONI

Comunicato n. 236

Sono stati prorogati Ā al 31 ottobre 2013, senza aggravio di mora,Ā i termini di scadenza delle immatricolazioni (ad esclusione dei Corsi di Laurea a numero programmato) e delle iscrizioni agli anni successivi .

Pubblicato

Convegno su Paul Ricoeur e ā€œLes Prochesā€ Vivere e raccontare il Novecento

Comunicato n. 231

Sono cominciati oggi all’UniversitĆ  Pontificia Lateranense di Roma i lavori di un Convegno che nei giorniĀ  di giovedƬ 26 e venerdƬ 27 proseguirĆ  presso la Sala Cannizzaro dell’UniversitĆ  di Messina.

Al convegno, che giovedƬ avrĆ  inizio alle 15.30, prenderanno parte, tra gli altri, Ā i professori Paola Ricci Sindoni, Giovanna Costanza e Vincenzo Cicero, docenti del nostro Ateneo, e si parlerĆ  di ā€œPaul Ricoeur e ā€œLes Prochesā€ Vivere e raccontare il Novecento.

Pubblicato

Il prof. Dario Tomasello ospite di Rainews24

Comunicato n. 230

MercoledƬ 25 settembre, alle ore 18.30, il prof. Dario Tomasello sarĆ  ospite, in direttaĀ  su RaiNews24, del programma televisivo ā€œTransatlanticoā€.

Il programma, che ĆØ interamente dedicatoĀ  all’attualitĆ  della politica nazionale, prevede una rubrica di circa 20 minuti, dedicata al dialogo con un autore di turno, saggista, che parli dell’argomento del suo libro e che lo sviluppi all’interno dello spazio insieme al conduttore, Donato Bendicenti riguardo politica, societĆ  e economia italiana.

Pubblicato

Incontro Rettore – Segretario Nazionale Idv

Comunicato n. 229

Il Rettore dell’UniversitĆ  di Messina, prof. Pietro Navarra ha ricevuto nella tarda mattinata di oggi il neo Segretario Nazionale dell’Italia dei Valori, avv. Ignazio Messina, in visita di cortesia.

Nel corso del cordiale incontro la discussione si ĆØ soffermata sulla necessitĆ  del Paese di investire in ricerca e di attribuire il giusto valore alla conoscenza ed al merito.

Pubblicato

Workshop Internazionale su legislazione e regolamentazione per la gestione dei rischi dell’attivitĆ  aerea

Comunicato n. 225

Si svolgerĆ  a Taormina dal 20 al 21 settembre, presso l’Excelsior Palace Hotel, un Workshop internazionale sulla legislazione e regolamentazione nella gestione dei rischi dell’attivitĆ  aerea, organizzato nell’ambito del Master di II livello in “Esperto nell’organizzazione gestione dei sistemi di mobilitĆ  merci e passeggeri”.Ā 

Pubblicato

Il Prof. Squadrito invitato alla sede di Bonn dell’Organizzazione Mondiale della SanitĆ  (OMS)

Comunicato n. 224

Il Prof Francesco Squadrito, ordinario di Farmacologia del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, ĆØ stato invitato alla sede di Bonn dell’OMS,Ā in qualitĆ  di esperto,Ā Ā alĀ Ā MeetingĀ Ā su ā€œHuman biomonitoring survey as tool for assessing early life exposures to priority chemicals pollutantsā€ (Bonn, 18-19 Settembre 2013).

Pubblicato

Tavola Rotonda in ricordo di Laura Prati

Comunicato n. 223

GiovedƬ, 19 settembre, alle ore 17, si svolgerĆ  presso l’Aula Magna ā€œL. Campagnaā€ del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni (Piazza XX Settembre n. 4), una Tavola rotonda sul tema ā€œSindache… Esperienze amministrative al femminile. Incontro con sindache ed ex sindache della provincia di Messina e Reggio Calabriaā€, organizzata nell’ambito del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€ in ricordo di Laura Prati, la sindaca di Cardano al Campo uccisa nel luglio scorso da un ex vigile sospeso dal servizio.

Pubblicato