L’Università accoglie i profughi trasferiti a Messina

Comunicato n. 251

Nell’offrire alcuni suoi locali per l’ospitalità di un gruppo di profughi, l’Università degli Studi di Messina, conscia dell’immane tragedia vissuta in questi ultimi giorni dagli immigrati che sbarcano sulle coste siciliane, non fa solo esercizio di generosità.
Intanto, da Università di mare, rispetta la legge del mare che impone assistenza. Poi, ricopre oltre alla funzione di trasmissione del sapere, anche quella di formatrice di coscienze, indicando e praticando percorsi di solidarietà. Ancora, mette in valore risorse proprie, ma oggi beni comuni, per la collettività intesa questa volta non in una dimensione puramente localistica.
La sensibilità nella risposta di aiuto viene da tutte le componenti dell’Ateneo, formate non per escludere il diverso,  ma piuttosto per considerarlo fratello.

Pubblicato

Premio “ Leos Laska” ad una Dottoranda di Ricerca in Fisica

Comunicato n. 249

La dott.ssa Mariapompea Cutroneo, dottoranda in Fisica dell’Università di Messina, è stata insignita del Premio “Leos Laska”, da una Commissione Internazionale di Fisica, in occasione del Congresso “Plasma Physics by Laser and Applications” PPLA2013 organizzato dalle Università di Messina, del Salento e di Pisa e svoltosi nei giorni scorsi a Lecce.

Pubblicato

Erasmus Welcome Days

Comunicato n. 244

Si è svolto stamane nell’Aula Magna dell’Università di Messina l’Erasmus Welcome Days”, una giornata di benvenuto dedicata agli studenti stranieri che si apprestano a svolgere un periodo di studio presso l’Università di Messina.

Sono 76 gli studenti Erasmus che hanno scelto la nostra città, la maggior parte spagnoli ma anche polacchi, tedeschi e statunitensi, Ingegneria e Scienze della comunicazione i percorsi universitari preferiti.

Pubblicato

Si è svolta regolarmente oggi la prova di ammissione ai Corsi di Laurea in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Comunicato n. 243

Si è svolta stamani la prova suppletiva per  il test di accesso ai Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche per l’anno accademico 2013/2014.

Pubblicato

Convocazione Urgente Organi Collegiali

Comunicato n. 239

Il Pro Rettore vicario, prof. Emanuele Scribano, d’intesa con il Rettore, prof. Pietro Navarra (attualmente all’estero per motivi istituzionali), ha convocato con urgenza, per oggi pomeriggio alle 15.30, gli Organi Collegiali dell’Ateneo (Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione) in seduta congiunta. Ai lavori, diretti dal prof. Scribano, saranno presenti anche il prof. Giovanni Cupaiuolo, coordinatore del Collegio dei Pro Rettori, e il prof. Antonio Saitta, Pro Rettore con delega alla Legalità.

All’ordine del giorno: Provvedimenti urgenti in relazione alla procedura di valutazione comparativa per l’assegnazione di n.1 contratto di diritto privato per ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 06/A3, profilo richiesto SSD MED/07 (Microbiologia e Microbiologia Clinica) – inchiesta giudiziaria “Pacta servanda sunt”.

Pubblicato

Incontro sulla Toponomastica Femminile

Comunicato n. 238

Si è svolto ieri, nell’ambito  del Corso “Donne, Politica e Istituzioni” dell’Università di Messina, un incontro sulla toponomastica femminile. Nel corso della giornata di studio,  organizzata dalla prof.ssa Antonella Cocchiara e  moderata dalla giornalista Rosaria Brancato si è parlato di un’anomalia relativa alla toponomastica e alla donne. Si tratta di un fenomeno non solo italiano, né unicamente meridionale. Da Nord a Sud, la percentuale di strade intitolate a donne si attesta tra il 3 ed il 5 per cento. A Roma sono il 4%, a Catania il 2,1%, a Messina sono 53 su oltre 3000. Nessuna in ben due comuni del messinese, Valdina e Condrò. “Il difficile cammino delle donne italiane verso la parità passa anche attraverso la toponomastica femminile”ha detto la prof.ssa Cocchiara.

Pubblicato

PROROGATI I TERMINI DELLE IMMATRICOLAZIONI ED ISCRIZIONI

Comunicato n. 236

Sono stati prorogati  al 31 ottobre 2013, senza aggravio di mora, i termini di scadenza delle immatricolazioni (ad esclusione dei Corsi di Laurea a numero programmato) e delle iscrizioni agli anni successivi .

Pubblicato