Si è svolta stamane nella Sala Senato dell’Ateneo una conferenza stampa durante la quale sono stati presentati il Piano triennale anti-corruzione dell’Ateneo Peloritano e l’adesione della stessa Università (approvata dal Consiglio di Amministrazione) al protocollo di legalità “Carlo Alberto Dalla Chiesa”, stipulato, tra gli altri, dal Ministero dell’Interno, dalla nostra Regione e dalle Prefetture siciliane.
Tag: Unime
Conferenza Stampa Piano triennale di Prevenzione della Corruzione 2013-2015
L’Ateneo punta sulla legalità. Due importanti passi verso questa direzione sono stati compiuti proprio in questi giorni e verranno presentati domani, venerdì 2 agosto, alle ore 10.30, presso la Sala Senato dell’Ateneo nel corso di una conferenza stampa.
SENATO ACCADEMICO E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Si sono riuniti oggi, per la prima volta presieduti dal neorettore prof. Pietro Navarra, Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina.
Tra i punti all’ordine del giorno la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature – esterne ed interne- per il rinnovando Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.
Dal 5 agosto le immatricolazioni e le iscrizioni per l’anno accademico 2013/2014
L’Università di Messina aprirà le procedure di immatricolazione per gli studenti del primo anno e le iscrizioni per gli anni successivi a partire dal 5 agosto 2013, eccezion fatta per i corsi a numero programmato nazionale (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie).
Scaduti i termini per le preiscrizioni a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria
Sono scaduti ieri i termini per la preiscrizione on line alle selezioni previste per l’accesso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medina Veterinaria.
Produzione cinematografica: selezione per studenti
Martedì 23 luglio, dalle ore 10 alle ore 13, al Monte di Pietà di via XXIV Maggio a Messina, si terranno le audizioni per la selezione dei 6 stagisti che dal 26 agosto parteciperanno alla nuova produzione cinematografica scritta e diretta da Francesco Calogero, il regista messinese celebre per lo stile classico, sobrio, ed essenziale imposto, già nel 1987 agli esordi, con la vittoria del Premio Sacher per “La Gentilezza Del Tocco” .
Tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Messina avranno la possibilità di essere conivolti per 4 settimane nelle riprese messinesi del nuovo film “Seconda Primavera” nei reparti: regia, fotografia, scenografia, costumi, trucco, produzione, data managering, postproduzione audio e video.
L’esperienza sarà anche valida per il conseguimento dei crediti relativi alle “altre attività” dei piani di studio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la produzione all’indirizzo polittico.regia@gmail.com.
Il Museo della Fauna di Veterinaria dedica uno spazio ai resti fossili della nostra Provincia
Il Museo della Fauna del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Messina si arricchisce di risorse culturali e scientifiche dedicando uno spazio museale ai resti fossili provenienti da varie località della provincia di Messina.
Valutazione della ricerca universitaria
In merito alle notizie emerse dalla presentazione del rapporto Valutazione Qualità della Ricerca, il prof. Salvatore Cuzzocrea, in veste di pro-rettore delegato alla Ricerca, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Offre interessanti spunti di analisi ed evidenzia obiettivi su cui impegnarsi, la valutazione della qualità della ricerca in Italia nel periodo 2004-2010, condotta da ANVUR, consegnataci ieri a Roma. Sarà opportuno analizzare in maniera approfondita le diverse tabelle che compongono la relazione, al fine di meglio comprendere lo stato della Ricerca nell’Università di Messina ed in particolare il suo posizionamento nel panorama nazionale.
Al via la Jazz Master Class
Si è svolta stamane nella magnifica cornice di Villa Pace la presentazione della Jazz Master Class, la cinque giorni dedicata all’Alta specializzazione musicale organizzata, in occasione del Messina Sea Jazz Festival, dal musicista Giovanni Mazzarino e da Raffaele Manfredi in collaborazione con il Centro Studi Universiteatrali dell’Università di Messina, diretto dal prof. Antonino Pennisi.
Alla presentazione hanno preso parte il Rettore, Prof. Pietro Navarra, il Prorettore Vicario, Prof. Emanuele Scribano, il Sindaco di Messina, Renato Accorinti e il Coordinatore Scientifico di Universiteatrali, prof. Dario Tomasello.
On line il nuovo portale dell’Università di Messina
E’ on line da oggi il nuovo portale dell’Università di Messina (www.unime.it), con una nuova veste grafica e tante innovazioni.
La nuova versione è stata presentata oggi nella Sala Senato dell’Ateneo Peloritano, in occasione della Conferenza stampa sulla Rassegna dell’Orientamento Universitario.
UniMe :Un ruolo di primo piano a livello Europeo nell’Ambito del Cloud Computing, Storage e Big Data
L’Ing. Massimo Villari, docente del nostro Ateneo è stato intervistato da un’emittente televisiva tedesca (Deutsche Welle – DW) sul progetto Europeo VISION Cloud, giunto ormai al terzo anno di attività, e del quale il docente è responsabile tecnico per l’Università di Messina.
UNIVERSITY MANAGEMENT COMPETITION 2012 : IL TEAM I&G UNIME-ECONOMIA AL 2° POSTO
Il team I&G di Alessandro Italiano e Selena Gasperini – Unime-ECONOMIA si è aggiudicato il 2° posto, su duemila studenti, provenienti da 16 Facoltà, alla finale dell’University Management Competition 2012.