“Donne e Musica” Seminario-concerto sulla composizione musicale femminile tra ā€˜800 e ā€˜900

Comunicato n. 262

Nellā€™ambito della III edizione del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, sabato 19 ottobre, con inizio alle ore 17.00, presso lā€™Aula Magna dellā€™UniversitĆ  di Messina avrĆ  luogo ilĀ Seminarioā€“Concerto intitolato ā€œDonne e Musicaā€ sulla composizione musicale femminile tra ā€™800 e ā€™900.

Pubblicato

Seminario ā€œInvecchiamento e cronicitĆ : dimensioni sociali di un problema emergenteā€

Comunicato n. 261

Si svolgerĆ  martedƬ 22 ottobre, alle ore 12.15, presso lā€™Aula ā€œG. Squadritoā€(pad C) dellā€™AOU un seminaro sul tema ā€œInvecchiamento e cronicitĆ : dimensioni sociali di un problema emergenteā€.

Il seminario sarĆ  introdottto dal prof. Achille P. Caputi, docente dellā€™UniversitĆ  di Messina;Ā  interverrĆ  la prof.ssa Concetta Maria Vaccaro, Responsabile Welfare e Salute della Ā Fondazione Censis di Roma.

Pubblicato

Workshop sulla professione di Chimico nell’Area dello Stretto

Comunicato n. 260

GiovedƬ 17 Ottobre, alle 9.30,Ā Ā nei locali dellā€™Aula Magna dellā€™UniversitĆ  di Messina, si svolgerĆ  un workshop dal titolo ā€œLa Professione di Chimico nellā€™Area Metropolitana Integrata dello Strettoā€,Ā organizzato e promosso dal Dipartimento di Scienze Chimiche dellā€™Ateneo Peloritano.

Pubblicato

Il Presidente Crocetta in visita all’UniversitĆ 

Comunicato n. 259

Il Rettore, Prof. Pietro Navarra, ha ricevuto stasera nei locali del rettorato il Presidente della Regione Sicilia, dott. Rosario Ā Crocetta.

Due i temi principali. Ā Innanzi tutto il Rettore ha illustrato la situazione relativa alla Casa dello studente, si tratta di un Ā progetto Ā relativo al potenziamento delle residenze per studentiĀ che potrebbe portare alla costruzione del secondo Palazzo di giustizia nell’edificio dell’ex Casa dello studente Ā di Via Cesare Battisti e di una Cittadella dello studente universitario nell’area dell’ex- Ospedale Margherita.

Pubblicato

Conferenza stampa Presentazione Delegati del Rettore e bilancio cento giorni di mandato

Comunicato n. 258

Si ĆØ svolta oggi presso la Sala Senato dellā€™UniversitĆ  di Messina una conferenza stampa per la presentazione del nuovo nucleo di delegati e responsabili delle Strutture di Ateneo che affiancheranno il Rettore, prof. Pietro Navarra e per fare il punto sui primi cento giorni di mandato.

Pubblicato

Rinviata a martedƬ 15 la conferenza stampa di presentazione delegati del Rettore e bilancio dei primi 100 giorni di governo

Comunicato n. 257

Per sopraggiunti impegni istituzionali del Rettore, prof. Pietro Navarra, la conferenza stampa di presentazione del nuovo nucleo di delegati e responsabili delle Strutture di Ateneo – originariamente prevista per lunedƬ 14 ottobre, alle ore 10,30 – ĆØ stata rinviata a martedƬ 15 ottobre, sempre alle ore 10,30, presso la Sala Senato dell’UniversitĆ .
Nell’occasione, verrĆ  inoltre fatto il punto sui primi cento giorni di attivitĆ  del nuovo governo d’Ateneo.

Pubblicato

Conferenza stampa Presentazione Delegati del Rettore

Comunicato n. 255

LunedƬ 14 ottobre, alle ore 10.30, presso la Sala Senato dellā€™UniversitĆ  di Messina si terrĆ  una conferenza stampa per presentare il nuovo nucleo di delegati e responsabili delle Strutture di Ateneo che affiancheranno il Rettore, prof. Pietro Navarra, e i Prorettori giĆ  nominati nel luglio scorso.

Pubblicato

Lab ā€œLa regola non il registaā€

Comunicato n. 253

Tornano i laboratori di UniversiTeatrali,Ā dedicati alle arti performative, con sei appuntamenti mirarti alla scoperta del teatro di improvvisazione.

MartedƬ 15 ottobre, alle 17,Ā presso lā€™Aula 6 del Dipartimento di Scienze Cognitive di via Concezione n. 6 aĀ Messina,Ā il maestro Antonio Lo Presti terrĆ  il primo incontro/audizione tra gli studenti dellā€™Ateneo messinese interessati adĀ intraprendere un affascinante viaggio nei percorsi dellā€™interpretazione allā€™improvvisa, secondo la tradizione della Commedia dellā€™Arte.

Pubblicato

L’UniversitĆ  accoglie i profughi trasferiti a Messina

Comunicato n. 251

Nell’offrire alcuni suoi locali per l’ospitalitĆ  di un gruppo di profughi, l’UniversitĆ  degli Studi di Messina,Ā conscia dell’immane tragedia vissuta in questi ultimi giorni dagli immigrati che sbarcano sulle coste siciliane, non fa solo esercizio di generositĆ .
Intanto, da UniversitĆ  di mare, rispetta la legge del mare che impone assistenza. Poi, ricopre oltre alla funzione di trasmissione del sapere, anche quella di formatrice di coscienze, indicando e praticando percorsi di solidarietĆ . Ancora, mette in valore risorse proprie, ma oggi beni comuni, per la collettivitĆ  intesa questa volta non in una dimensione puramente localistica.
La sensibilitĆ  nella risposta di aiuto viene da tutte le componenti dell’Ateneo, formate non per escludere il diverso, Ā ma piuttosto per considerarlo fratello.

Pubblicato