Ć stato pubblicato il Decreto Ministeriale, con il quale viene fissato ā in via provvisoria ā il contingente dei posti a disposizione di ciascun Ateneo, per il prossimo anno accademico, per i corsi di studio a numero chiuso a programmazione nazionale.
Tag: Unime
Sinergia tra le UniversitĆ di Messina e Reggio Calabria: le linee programmatiche
Continua a fare passi avanti la stretta collaborazione avviata tra le UniversitĆ di Messina e Reggio Calabria. Un progetto comune che si rifĆ al Decreto MIUR n. 827 del 15/10/13 che prevede, tra l’altro,Ā la promozione del ādimensionamento sostenibileā del sistema universitario, anche attraverso modelli federativi di universitĆ su base regionale o macro-regionale.
Oggi l’ultimo saluto a Luigi Michaud
E’ stato tributato oggi pomeriggio nell’atrio dell’UniversitĆ di Messina l’ultimo saluto al giovane ricercatore, dott. Luigi Michaud, scomparso tragicamente in Antartide nel gennaio scorso.
Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione
Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, riunitisi rispettivamente ieri pomeriggio e stamattina,Ā hanno chiesto, come previsto dalla procedura, il parere all’Avvocatura dello Stato per avviare la costituzione di parte civile dell’UniversitĆ nell’ambito del procedimento giudiziario legato all’inchiesta denominata “Pacta servanda sunt”.
Slitta a mercoledƬ l’ultimo saluto a Luigi Michaud
SarĆ aperta mercoledƬ 5, alle ore 9 – e non, contrariamente a quanto era previsto, martedƬ 4 – la camera ardente (presso l’Aula Magna dell’Ateneo) in onore di Luigi Michaud, il giovane ricercatore della nostra UniversitĆ , scomparso tragicamente in Antartide nei giorni scorsi.
Difficoltà di ordine burocratico infatti non hanno reso possibile la consegna della salma ai familiari, a Roma, operazione che era stata inizialmente prevista per oggi (lunedì 3) pomeriggio. Questa circostanza ha imposto un rinvio di 24 ore rispetto al programma originario.
Viene pertanto posticipata a mercoledƬ la sospensione dell’attivitĆ didattica presso il Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ambientali dell’Ateneo.
Mercoledì sarà possibile rendere omaggio al dott. Luigi Michaud fino alle ore 14.30.
Una volta chiusa la camera ardente, all’ingresso dell’Ateneo verrĆ tributato un ultimo saluto da parte, tra l’altro, delle AutoritĆ accademiche, dai rappresentanti dell’Enea e del CNR e della Croce Rossa Italiana, di cui il dott. Michaud era volontario.
Quindi, la salma sarĆ tumulata al Gran Camposanto di Messina.
Arriva oggi in Italia la salma di Luigi Michaud
Arriva oggi a Roma, accompagnata da Massimo Frezzotti dell’ENEA, Ā la salma di Luigi Michaud, il Ā giovane ricercatore del nostro Ateneo, scomparso tragicamente in Antartide nei giorni scorsi.
La prof.ssa De Stefano presidente della SIR “FacoltĆ di Scienze e Tecnologie”
La prof.ssa Concetta De Stefano ĆØ stata nominata presidente della SIR “FacoltĆ di Scienze e Tecnologie” per il triennio 2013/16.
La SIRĀ ĆØ una struttura Interdipartimentale di raccordo che coordina e razionalizza l’attivitĆ didattica svolta presso i Dipartimenti di “Scienze Biologiche ed ambientali”, “Scienze Chimiche”, “Fisica e Scienze della Terra” e “Matematica ed Informatica”.
Giornata della memoria: approfondimento filosofico e storico
Si ĆØ svolta stamattina, in continuitĆ con le celebrazioni di ieri, nellāAula Magna dellāAteneo messinese, la celebrazione della Giornata della memoria, organizzata dal Liceo Classico āLa FarinaāĀ e dalĀ Dipartimento di CiviltĆ antiche e moderne.Ā
Presentazione libro “Parole nel tempo Un lessico per pensare la storia”
GiovedƬ 30 gennaio, alle ore 11, presso l’Aula Maisano del Dipartimento di Scienze Umane i professori Salvatore Bottari e Berardino Palumbo presenteranno il libro “Parole nel tempo. Un lessico per pensare la Storia (Viella, Roma 2013)Ā del prof. Francesco Benigno, ordinario di Storia moderna dell’UniversitĆ di Teramo.Ā SarĆ presente l’autore.
Presentazione volume “SocietĆ precapitalistica e modernitĆ in Sicilia”
Una storia ānegataā, quella che si vuole affrontare con il recente libro āSocietĆ precapitalistica e modernitĆ in Siciliaā, che verrĆ presentato venerdƬ 31 gennaio 2014 alle 17,30 nellāauditorium della āGazzetta del Sudā (Via U. Bonino, Messina) con gli interventi delĀ Rettore dellāUniversitĆ , Prof. Pietro Navarra, del giornalista Piero Orteca (addetto culturale della Fondazione Bonino-Pulejo) e del prof. Franco Vermiglio.
La prof.ssa Domianello nominata Delegato al Sistema Bibliotecario di Ateneo
La prof.ssa Rosaria Maria Domianello , ordinario di Diritto canonico e diritto ecclesiastico presso il Dipartimento di Giurisprudenza ĆØ stata nominata Delegato al Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Ricercatore messinese scopre il tumore più antico mai individuato
Parte dallāUniversitĆ di Messina una scoperta che coglie lāinteresse dellāintera comunitĆ scientifica internazionale.Ā Si chiama CTVT (Canine Transmissible Venereal Tumor) ed ĆØ il tumore più antico del mondo diffuso tra i cani randagi, da 11 mila anni e per il quale esiste una cura. La scoperta, condotta con il Wellcome Trust Sanger Institute e lāUniversitĆ di Cambridge, rappresenta il punto di arrivo di un lavoro di ricerca iniziato nellāAteneo peloritano 85 anni fa.