Esordio casalingo positivo per Il CUS UNIME nel Campionato di Pallanuoto maschile PROMOZIONE. La partita con l’Acquafit di Catania, valevole per la terza giornata di Campionato, è stata infatti l’occasione per gli universitari di giocare la loro prima partita nella splendida Piscina Olimpionica della Cittadella Sportiva, in uno scenario inedito e, sicuramente, molto apprezzabile ed invidiabile per qualsiasi altra società operante nel settore; l’occasione ha dato modo al CUS UNIME di aprire all’attività federale gli impianti della Cittadella, presentando al pubblico le proprie potenzialità logistiche, certi che questo primo appuntamento costituisca un nuovo inizio per la pallanuoto cussina e sia solo il lancio di un futuro colmo di appuntamenti sportivi.
Tag: Unime
Lettera congiunta Rettore e Presidente Ordine dei Medici
Lettera congiunta firmata dal Rettore dell’Università di Messina, prof. Pietro Navarra, e dal Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina, dott. Giacomo Caudo.
«Poiché riteniamo inaccettabile quanto accaduto lunedì scorso in occasione della riunione della VI Commissione Sanità dell’Ars, svoltasi a Messina, reputiamo doverose alcune puntualizzazioni e riflessioni.
Documento su riunione VI Commissione Ars Sanità
Il Rettore, il Pro-Rettore Vicario, il Pro-Rettore con delega ai rapporti con l’AOU e tutti gli 11 Direttori dei Dipartimenti ad Attività Integrata dell’AOU in una riunione tenutasi nei locali del rettorato martedì 4 marzo 2014 hanno condiviso e sottoscritto il seguente documento.
Conferenza stampa presentazione Campionati regionali primaverili di fondo
Si terrà giovedì 6 marzo, alle ore 10, nella Sala Senato dell’Ateneo peloritano una conferenza stampa per la presentazione dei Campionati Regionali primaverili di fondo che si svolgeranno presso gli impianti della Cittadella universitaria il prossimo 11 marzo.
Inaugurazione mostra antiche ceramiche della collezione “Cesare e Doris Zipelli”
Il ricco patrimonio museale dell’Ateneo diviene finalmente in parte visibile. Sarà infatti inaugurata martedì 11 marzo, alle ore 18, presso l’Antiquarium dell’Università, la mostra delle antiche ceramiche della collezione “Cesare e Doris Zipelli”, che nel 2008 il Prof. Cesare Zipelli, docente della Facoltà di Scienze fino al 1989, decise di donare alla sua Università, in maniera da integrare la raccolta già da lui ceduta all’Ateneo nel 1989.
Invio modelli ISEE/ISEEU: esonero per gli studenti disabili
Gli studenti che hanno presentato al momento dell’immatricolazione e/o iscrizione una dichiarazione di invalidità superiore al 66%, sono per adesso esonerati dall’invio di copia delle proprie attestazioni ISEE ed ISEEU, che dal 3 marzo si renderà necessario per l’espletamento delle principali attività amministrative connesse allo status di studente dell’Università di Messina (iscrizioni ad esami, lauree, pagamenti conguagli, ecc.).
Istituito il Centro Studi e ricerche sulla criminalità mafiosa e sui fenomeni di corruzione politica-amministrativa
L’Università di Messina ha istituito il “Centro Studi e ricerche sulla criminalità mafiosa e sui fenomeni di corruzione politica-amministrativa” che ha lo scopo di sostenere, incentivare e divulgare l’analisi scientifica, la discussione critica e la divulgazione di tutti temi connessi tanto alle organizzazioni di tipo mafioso quanto alle patologie che la ormai larga diffusione delle “mafie” innerva entro il contesto politico- amministrativo, economico e sociale.
Chiusura graduatorie nazionali CdL in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria
Si chiuderanno il 5 marzo le graduatorie nazionali dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria pubblicate il 30 settembre scorso (così come disposto dal Decreto Ministeriale 21 febbraio 2014 n. 170, Provvedimento di chiusura delle graduatorie nazionali definite ai sensi dei DDMM 109/2013 e 449/2013) .
Il prof. Ciraolo Presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Merceologiche
In occasione del XXVI Congresso di Scienze Merceologiche, svoltosi a Pisa nei giorni scorsi, il prof. Luigi Ciraolo, ordinario dell’Ateneo peloritano, è stato eletto per acclamazione Presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Merceologiche (AISME).
Cus Unime-Pallanuoto: esordio amaro per i cussini
Sabato 22 febbraio ha avuto inizio per gli atleti del settore Pallanuoto del CUS Unime il campionato di Promozione della stagione 2013/2014, esordio ufficiale a livello federale per la società messinese.
Conferenza stampa presentazione bilancio unico
Si è svolta stamane nella Sala Senato dell’Ateneo una conferenza stampa, durante la quale sono stati illustrati gli elementi che hanno permesso all’Università di Messina di adottare il bilancio unico di previsione per il 2014, approvato venerdì scorso all’unanimità dal Consiglio di amministrazione.
Semplificata la procedura per l’autodeterminazione del livello di contribuzione degli studenti
Anche l’’Università di Messina si appresta ad adottare il sistema ISEE ai fini della determinazione dei livelli di contribuzione a carico dei propri studenti, un passaggio che semplificherà le procedure di iscrizione per gli studenti e che consentirà, altresì, di ridurre il fenomeno dell’evasione.