Venerdì la “Scalinata Mundial” si sposta a Ex Mineralogia

Comunicato n. 195

Sarà ripetuta venerdì prossimo, a partire dalle 18, l’iniziativa “Scalinata Mundial” voluta dalle associazioni studentesche “Atled” e “I figli di Ippocrate” con l’apporto dell’Ateneo.
Anche in occasione della seconda gara della Nazionale di calcio ai Mondiali, contro la Costa Rica, verrà infatti allestito un maxischermo nel plesso del Rettorato. Stavolta, visto l’orario diurno, per garantire una migliore visione della partita, ci si sposterà presso l’aula Ex Mineralogia.
Al primo appuntamento, svoltosi nel cortile del Rettorato, avevano preso parte quasi 300 persone.

Pubblicato

Scienze Biomediche vince la prima edizione della University Football Cup

Comunicato n. 194

Sono stati gli studenti del Dipartimento di Scienze Biomediche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali ad alzare, al termine della finale svoltasi presso la Cittadella Sportiva dell’Annunziata, la University Football Cup. Nell’incontro decisivo, infatti, hanno superato con un rotondo 5-0 i pur generosi colleghi del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata. Si sono così aggiudicati la prima edizione del torneo di calcio a 5 interdipartimentale, organizzato dal Cus Unime.

Pubblicato

Proiezione de “Il Gattopardo”: l’Ateneo aderisce a Posto Occupato

Comunicato n. 193

In occasione della proiezione della versione restaurata de “Il Gattopardo”, in programma per sabato 21 a partire dalle ore 20 presso il Teatro all’aperto della Cittadella Sportiva (ingresso gratuito e aperto a tutta la cittadinanza), una sedia verrà riservata in ricordo di chi avrebbe potuto occuparla e non può più.

Pubblicato

L’Università di Messina sottoscrive la Carta dei diritti delle persone affette da Sclerosi multipla

Comunicato n. 192

È stata sottoscritta oggi presso la Sala Senato, nel corso di una conferenza stampa, dal Rettore, prof. Pietro Navarra, la “Carta dei Diritti delle persone con sclerosi multipla”.
Alla conferenza stampa hanno preso parte anche la dott.ssa Deborah Chillemi, Consigliere Nazionale dell’A.I.S.M. (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e Alfredo Finanze, rappresentante degli studenti in seno al Senato accademico dell’Ateneo.

Pubblicato

Stasera la finale della University Football Cup

Comunicato n. 191

Si concluderà stasera la University Football Cup, il torneo di calcio a 5 interdipartimentale organizzato dal Cus Unime. A partire dalle 19, sui campi della Cittadella sportiva, si sfideranno la squadra del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata e quella di Scienze Biomediche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali, che proprio ieri sera nell’ultima semifinale ha superato Medicina Clinica e Sperimentale.

Pubblicato

Laboratorio cinematografico: lunedì la proiezione dello short film “Bad”

Comunicato n. 188

Lunedì 16 giugno, con tre proiezione gratuite alla multisala Apollo, verrà presentato alla città “Bad” lo short film realizzato nell’ambito del Laboratorio di Cinema coordinato dal regista messinese Fabio Schifilliti e promosso dall’Università degli Studi di Messina, dall’Ersu, dal Centro Studi UniversiTeatrali e dal Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali insieme al Liceo Scientifico Seguenza.

Pubblicato

Job Day – Il lavoro in piazza

Comunicato n. 185

Affollatissima oggi la prima edizione del “Job Day. Il lavoro in piazza”, una iniziativa, promossa dal COP (Centro di Orientamento e Placement), presieduto dal prof. Dario Caroniti,  dal C.A.R.E.C.I., presieduto dal prof. Signorino Galvagno e  la Fondazione dei Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Fondazione studi che vede l’attuazione di un protocollo di intesa fra i Consulenti e l’Università  di Messina, finalizzato alla promozione e realizzazione di interventi nell’ambito del Placement.

Pubblicato

Conclusa la Business Plan Competition 2014

Comunicato n. 184

Si è svolta oggi presso l’Aula Magna 1 dell’ex Facoltà di Economia la Business Plan Competition 2014, organizzata nell’ambito del Corso di Business Plan e Creazione d’Impresa, tenuto dalla prof.ssa Daniela Baglieri, docente dell’Ateneo peloritano  Prorettore alla Innovazione e Trasferrimento tecnologico. Alla presentazione dei progetti imprenditoriali hanno preso parte anche i professori Antonino Germanà e Salvatore Cuzzocrea, rispettivamente Prorettori alla Internazionalizzazione e alla Ricerca.

Pubblicato