Presentato il Progetto Fiware : l’Università a sostegno delle imprese innovative

Comunicato n. 357

Con l’intento di sostenere le nuove e giovani imprese, l’Università di Messina ha organizzato un incontro per la presentazione  degli Acceleratori FIWARE, un progetto che offre  opportunità di finanziamento europeo per Start-Up e piccole e medie imprese e che aspira a diventare un punto di riferimento sia per il settore pubblico che per quello privato, favorendo la crescita economica attraverso il finanziamento di idee innovative.

Pubblicato

Borse di Studio “Dott. Alessandro Panarello”

Comunicato n. 351

L’Università degli Studi di Messina ha emanato il bando di concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di due borse di studio intitolate ad Alessandro Panarello, giovane e brillante studente della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina e magistrato, tragicamente scomparso in un incidente stradale, nel maggio 1993 in Thailandia.

Pubblicato

Al via il ciclo di seminari sul tema “La violenza di genere: prevenirla, riconoscerla, contrastarla”

Comunicato n. 349

Domani, giovedì 27 Novembre, alle ore 14.30, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni (DiSGeSI) dell’Università di Messina, avrà inizio la I edizione del ciclo di seminari sul tema “La violenza di genere: prevenirla, riconoscerla, contrastarla”.

Pubblicato

Best Spring Courses 2015

Comunicato n. 346

Sono aperte le iscrizioni per i BEST Spring Courses 2015, che si terranno nel periodo marzo-maggio 2015.

BEST, Board of European Students of Technology, è un’organizzazione studentesca senza scopo di lucro ed apolitica che connette al giorno d’oggi studenti di 96 università tecniche (inclusa l’Università degli Studi di Messina) in 33 nazioni d’Europa e si adopera per aiutare studenti europei di facoltà scientifiche e tecnologiche ad acquisire una mentalità internazionale, attraverso una migliore comprensione delle culture europee, sviluppando capacità di lavorare con team internazionale.

Pubblicato

Costituita ALuMnime, associazione ex allievi dell’Ateneo

Comunicato n. 344

E’ stata costituita il 17 Novembre scorso, ALuMnime un’associazione di ex allievi dell’Ateneo peloritano. Tra gli scopi dell’associazione, favorire l’incrocio di percorsi professionali eccellenti e fare scouting di opportunità innovative attraverso cui valorizzare il bagaglio culturale acquisito nei vari ambiti di attività e assumere un ruolo attivo in un’istituzione orientata ad ampliarsi e a potenziare le proprie attività su scala nazionale ed internazionale.

Pubblicato