Si è svolta in Aula Magna la cerimonia di consegna della donazione dell’Ateneo ad alcune associazioni beneficiarie. Dodici mesi fa, docenti, ricercatori, impiegati dell’area tecnica e amministrativa e studenti erano riusciti a raccogliere 15.000 euro, quest’anno la Comunità Accademica si è superata riuscendo a raggiungere la cifra di oltre 17.000 euro.
Tag: Unime
Finanziati 2,5 milioni di euro per un progetto di risparmio energetico
Sono tornati a riunirsi Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione, nel corso delle sedute è stato annunciato che il Ministero dello Sviluppo Economico ha concesso all’Università di Messina un finanziamento di euro 2.500.000 a fondo perduto per il Progetto Unime Led, a valere sul fondo del Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico FESR 2007-2013.
Percorso Formativo Executive per il Turismo
Scadranno il prossimo 20 gennaio i termini per iscriversi al Percorso Formativo Executive per il Turismo che si svolgerà dal 26 al 28 gennaio.
Per Unime il Natale è solidarietà: domani la consegna delle donazioni
Prosegue la raccolta benefica, all’interno della comunità accademica di Unime, per regalare anche quest’anno un sorriso ai meno fortunati, in vista delle festività natalizie.
Delegazione russa donerà i busti di P.A. Zveteremich e di B. Pasternak all’Università
Il Rettore, prof. Pietro Navarra e il Prorettore vicario, prof. Emanuele Scribano hanno ricevuto stamane una delegazione russa, della quale facevano parte Vladimir Korotkov (Ministro Straordinario e Plenipotenziario, Console Generale della Federazione Russa in Sicilia), Michail Jakušev (Primo Vice Presidente della Fondazione internazionale di S. Andrea Apostolo) e Vladislav Meščangin (Primo Vice Presidente della Fondazione internazionale delle Lettere e della Cultura slava di San Cirillo e San Metodio).
Modifiche statutarie: parere positivo del Ministero
Parere positivo del Ministero alle proposte di modifica dello Statuto dell’Ateneo. Il documento, sottoposto al vaglio del MIUR lo scorso ottobre dopo l’approvazione dal Senato Accademico (con il parere favorevole del Consiglio di Amministrazione), ha ricevuto solo alcune osservazioni marginali.
Seminario “Il governo militare alleato e la defascistizzazione degli Atenei italiani (1943-1944)”
Venerdì 19 dicembre, alle ore 9,00, si terrà, organizzato a cura del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni e dell’Intercenter, un seminario di studi su “Il governo militare alleato e la defascistizzazione degli Atenei italiani (1943-1944)” con la partecipazione di alcuni studiosi fra i maggiori esperti del tema. L’argomento, nonostante il notevole rilievo per la recente storia degli Atenei italiani, è ancora uno dei meno indagati e merita un approfondimento, al quale il Disgesi ha dedicato e dedica parte della propria attenzione.
ALuMnime: serata inaugurale
L’Associazione degli ex-allievi dell’Università di Messina – ALuMnime – si riunirà con i primi iscritti nel corso di una serata inaugurale che si svolgerà sabato 20 dicembre, alle ore 20.45, presso i locali di Villa Pace.
FIWARE- SOUL-FI: SkilledApp tra i vincitori del Round A
Nell’ambito della più ampia iniziativa europea FIWARE, Skilled, piattaforma digitale di crowdsourcing e freelancing creata dalla start up messinese SkilledApp s.r.l.s., è stata selezionata a partecipare al Round A del programma di accelerazione SOUL-FI (Startups Optimizing Urban Life with Future Internet), promosso dall’Instituto Pedro Nunes (IPN) di Coimbra, in Portogallo.
Nota del Rettore su “Conferenza di Messina”
In merito alla notizia riportata in data odierna da una testata on-line circa una proposta avanzata al Governo anche da parte dell’Università degli Studi di Messina per l’organizzazione di una nuova “Conferenza di Messina”, il Rettore prof. Pietro Navarra precisa quanto segue.
Il prof. Bolognari eletto Direttore del DICAM
Il prof. Mario Bolognari è stato eletto, oggi, Direttore del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, succedendo alla prof. ssa Marianna Gensabella.
Siglato protocollo con Sogea e Ordine degli Ingegneri: seminario “Auditor sistemi di gestione: metodologia di audit”
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata (DICIEAMA) dell’Università di Messina, diretto dal Prof. Antonino D’Andrea, ha firmato un protocollo per la realizzazione di un seminario qualificante di “Auditor sistemi di gestione: metodologia di audit”, nell’ambito del Corso di “Total Quality Management”, con Sogea (Gruppo RINA) e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina.