Sono stati consegnati all’impresa RESTAURA di Licciardello Mario i lavori di restauro della fontana Gennaro sita alla confluenza tra la via Cavour e la via XXIV Maggio. L’intervento di restauro è frutto di un protocollo di intesa tra l’Università, il Comune ed il Lions Club Messina Host che attraverso la cooperazione vogliono affermare il loro contributo alla crescita civile e culturale della città.
Tag: Unime
Presentata stamane #SmartME
L’Università di Messina in prima fila per monitorare parametri generali come la qualita’ dell’aria, il rumore, la temperatura o l’erosione delle colline, il traffico veicolare e lo stato delle strade. Ciò sarà possibile mediante l’utilizzo di schede basate su microcontrollori a basso costo e con l’aiuto dei cittadini che vorranno “adottare” un sensore per diventare parte di questa rete, attraverso l’utilizzo di smartphone, con i quali sara’ possibile interagire con gli oggetti, ad esempio venendo informati in tempo reale sulla posizione dei mezzi pubblici o dialogando con un monumento per scoprirne la storia o la tecnica realizzativa, sara’ possibile ricevere segnalazioni in caso di emergenza o essere guidati verso un parcheggio libero in una zona affollata. Tale enorme mole di dati sara’ gestita in maniera efficiente facendo ricorso al paradigma del Cloud.
Presentazione volume “Dalle parti della Sicilia” e ricordo prof. Mario Centorrino
Su iniziativa del Dipartimento SEAM, mercoledì 18 alle 16,30, presso l’Aula Magna del Rettorato, verrà presentato il volume “Dalle parti della Sicilia: Economia, Politica, Società e la Rivoluzione del web”, scritto da Rosamaria Alibrandi e Mario Centorrino.
Expo 2015: Unime sarà presente con il PanLab
L’Assessore regionale all’Agricoltura, Antonino Caleca, e tre Dirigenti generali dello stesso assessorato – Rosaria Barresi, Felice Bonanno e Dario Cartabellotta (responsabile unico Cluster Bio-mediterraneo Expo 2015) – hanno visitato oggi i laboratori del Panlab, del Consorzio Filiera Carni al Dipartimento di Scienze Veterinarie e la startup “Chromaleont”, attiva presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco e Prodotti per la Salute, per poi siglare un’ intesa con il Rettore, prof. Pietro Navarra, in vista di Expo 2015.
Me4Africa: partita la Renault 4 con gli studenti Unime
Sono partiti stamattina dal piazzale antistante l’Ateneo, i due studenti dell’Università di Messina che parteciperanno all’ Edizione 2015 di ME4 Africa, un’iniziativa internazionale, un’esperienza agonistica, ma sopratutto umanitaria. Alla partenza erano presenti i componenti degli equipaggi degli scorsi anni, un gruppo di colleghi e il Prorettore per i Servizi agli studenti, prof. Eugenio Guglielmino.
Venerdì 13 l’Assessore regionale Caleca visita Panlab e Consorzio Filiera Carni, accordo con la Regione per Expo 2015
Venerdì 13, alle ore 15,30, l’Assessore regionale all’Agricoltura, allo Sviluppo Rurale e alla Pesca Mediterranea, Antonino Caleca e tre Dirigenti generali dello stesso assessorato – Rosaria Barresi, Felice Bonanno e Dario Cartabellotta – saranno al Dipartimento di Scienze Veterinarie al Polo Annunziata per visitare i laboratori del Panlab e del Consorzio Filiera Carni. Si tratta di strutture che forniscono supporto alle imprese nel controllo e nella certificazione della filiera agroalimentare. Prevista anche una tappa presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco e Prodotti per la Salute, dove è attiva la startup “Chromaleont”.
Unime ed INPS: siglata convenzione per tirocini
Promossa dalla prof.ssa Carmela La Macchia, Delegato ai Rapporti con le OO.SS., è stata siglata oggi dal Rettore, prof. Pietro Navarra e dalla dott.ssa Maria Sciarrino, Direttore Regione Sicilia dell’INPS, una convenzione che permetterà agli studenti dell’Ateneo di svolgere tirocini curriculari presso le strutture dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
Me4Africa: venerdì mattina la partenza della Renault 4
E’ prevista per venerdì 13 febbraio, alle ore 11, dal piazzale antistante il plesso centrale dell’Ateneo la partenza dei due studenti dell’Università di Messina, Giuseppe Cucè e Adriano Velardi, che prenderanno parte all’edizione 2014 del progetto “Me4Africa”.
Unime attiva la Banca del Tempo digitale
E’ stato presentato oggi presso l’Aula Senato il nuovo servizio di Banca del Tempo (Timerepublik) dedicato agli studenti dell’Ateneo, all’interno di una piattaforma globale.
L’accordo di collaborazione, a titolo gratuito, tra l’Università e TIMEREPUBLIK è stato siglato dal prof. Emanuele Scribano, Prorettore Vicario e dal dott. Karim Varini, Presidente e Co-fondatore della piattaforma web che fornisce il servizio.
Oltre 400 visitatori per le mostre a Villa Pace
Grande successo di pubblico per la manifestazione sui rapporti tra Messina e la Spagna, organizzata dall’Ateneo in collaborazione con la Fondazione Federico II e l’Assemblea Regionale Siciliana, che ha rappresentato soprattutto un momento di riflessione per volgere lo sguardo al passato proiettandosi verso il futuro con maggiori consapevolezze.
.
Bando “Research & Mobility” per progetti integrati di ricerca, formazione e mobilità
L’Ateneo peloritano ha pubblicato il Bando “Research & Mobility” (R&M) che disciplina le procedure per il finanziamento di progetti integrati di ricerca, formazione e mobilità allo scopo di favorire il rafforzamento della dimensione internazionale dell’Ateneo anche in vista della creazione di possibili network di cooperazione internazionale ed ai fini di una più efficace partecipazione alle opportunità di finanziamento europee.
Allerta Meteo: lunedì 9 febbraio sospensione dell’attività didattica, degli esami e delle sedute di laurea
A causa dell’allerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per domani, 9 febbraio 2015, e facendo seguito all’ordinanza del sindaco del Comune di Messina, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica di tutto l’Ateneo. Salvo ulteriori comunicazioni, invece, si svolgerà regolarmente l’attività amministrativa.