Il Centro Linguistico di Ateneo (CLAM), in collaborazione con l’UOS Formazione, Qualità e Accreditamento dell’AOU G. Martino, organizza due corsi di Inglese medico destinati rispettivamente al personale Medico (corso Executive) e al Personale paramedico (corso Basic) in servizio presso il Policlinico.
Tag: Unime
Seminario “Trasparenza comunicativa, la nuova stagione della comunicazione e del giornalismo pubblico”
Giovedì 7 maggio, alle ore 15, presso l’Aula Magna del Dicam si svolgerà un seminario per giornalisti, organizzato dall’ OdG Sicilia in collaborazione con l’Ateneo, sul tema “Trasparenza comunicativa, la nuova stagione della comunicazione e del giornalismo pubblico”. All’incontro interverranno, il prof. Francesco Pira, docente di Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico e dal dott. Sergio Talamo, Direttore Area Comunicazione e Servizi al cittadino del Formez.
Ritardi nella presentazione ISEEU: termine ultimo il 30 aprile
Si comunica agli studenti che non hanno ancora trasmesso il modello ISEEU alla Segreteria di appartenenza che la ricevuta rilasciata dai CAF di avvenuta richiesta del modello ISEEU effettuata entro il 16/04/2015 dovrà essere consegnata in Segreteria improrogabilmente entro il 30/04/2015.
Corso di perfezionamento per consulenti e periti nei processi civili e penali
E’ stato pubblicato il bando di ammissione al Corso di perfezionamento “Consulente tecnico d’ufficio nel processo civile, perito nel processo penale e consulente tecnico di parte”, i termini per la presentazione delle domande scadranno l’ 11 maggio.
Laurea ad honorem in memoria dello studente Giorgio Terranova
Con una speciale seduta di laurea che si terrà mercoledì 29 aprile , alle ore 11.30, nell’Aula Magna I della ex-Facoltà di Economia, sarà consegnata la laurea ad honorem in memoria di Giorgio Terranova, studente del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative dell’Università di Messina prematuramente scomparso.
L’Università di Messina “leader” nel campo della cromatografia
Una recente analisi della quantità e qualità della produzione scientifica relativamente alle tecniche cromatografiche (branca delle Chimica Analitica) colloca l’Ateneo messinese, unica presenza a livello nazionale, nella “The Power List” delle 31 istituzioni di maggior prestigio a livello mondiale.
Incontro-dibattito “Vedere la disabilità. Per una prospettiva umanistica”
Si svolgerà giovedì 23 aprile , alle ore 9.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne un incontro-dibattito sul testo “Vedere la disabilità. Per una prospettiva umanistica”, a cura di Marianna Gensabella Furnari (Rubettino, Soveria Mannelli 2014). I lavori saranno introdotti e coordinati dal prof. Mario Bolognari, Direttore del Dipartimento.
Narrare la disabilità, tra parole e musica
Nell’ambito delle proprie attività, destinate a divulgare una cultura delle pari opportunità (non solo di genere), il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Messina in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) e con l’Orchestra del Mondo Nuovo, diretta dal dott. Massimo Diamante, organizza l’evento “Narrare la disabilità”, tra parole e musica, che si svolgerà mercoledì 22 aprile, alle 15 alle 17 presso l’Aula Magna e dalle 17.00 in poi presso l’Auditorium del DICAM – Polo Annunziata.
Tasse studenti: nuova proroga per pagamento I rata
Prosegue il lavoro del Tavolo Tecnico per la verifica della contribuzione studentesca e della relativa ripartizione per fasce di reddito, con l’obiettivo di verificare gli effetti in prima applicazione del passaggio dal modello contributivo ICER, basato su autocertificazioni, a quello ISEE/ISEEU che utilizza i dati già acquisiti da INPS e Agenzia delle Entrate.
Via libera della commissione europea EAEVE: Corso di Laurea, ospedale e Dipartimento di Scienze Veterinarie “full approved”
La Commissione EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education) ha dato il via libera per l’accreditamento definitivo del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria dell’Ateneo peloritano.
Il CdA stanzia altri 440mila euro per “Onore al Merito”
Nell’ultima seduta, il Consiglio di Amministrazione ha confermato anche per quest’anno lo stanziamento di 440mila euro per il programma “Onore al Merito”. Serviranno all’istituzione di 300 premi per la carriera (1.000 euro ciascuno) e di 70 premi di laurea (2.000 euro ciascuno).
Il Prof. Dugo nominato dal Ministero della Salute componente del CNSA
Il Prof. Giacomo Dugo, ordinario di Chimica degli Alimenti, è stato nominato, dal Ministero della Salute, componente del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA) – Sezione per la sicurezza alimentare.