Domani via a iscrizioni e immatricolazioni, il CdA approva il piano di contribuzione studentesca

Comunicato n. 249

Da domani (giovedì 6 agosto) sarà attiva la procedura di iscrizione e immatricolazione ai Corsi di Laurea dell’Università di Messina. Gli studenti potranno immatricolarsi ai Corsi di Laurea triennali, magistrali ed a ciclo unico non a numero programmato e iscriversi agli anni successivi, entro il 30 novembre 2015 senza aggravio di mora. L’operazione potrà essere effettuata on-line, attraverso l’apposita area accessibile dal portale www.unime.it.

Pubblicato

Presentato “Alloggi in convenzione, nuovo servizio per gli studenti

Comunicato n. 246

E’ stata presentata stamane presso la Sala Senato dell’Università degli Studi di Messina, nel corso di una conferenza stampa, una nuova iniziativa dell’Ateneo denominata “Alloggi in convenzione”, realizzata  in collaborazione con  le Associazioni di categoria (Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d’Affari della Confesercenti, Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari della Confcommercio Imprese d’Italia- sede di Messina e Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali), grazie alla quale gli studenti avranno la possibilità di trattare immobili certificati, rispondenti a determinati requisiti di qualità e sicurezza e con procedure trasparenti.

Pubblicato

Nuovo servizio “Alloggi in convenzione”: lunedì 3 agosto conferenza stampa

Comunicato n. 243

Lunedì 3 agosto, alle ore 10,30 presso la Sala Senato dell’Università degli Studi di Messina, si terrà una conferenza stampa per presentare “Alloggi in convenzione”.
Si tratta di un nuovo servizio rivolto agli studenti di Unime, utile per trovare una sistemazione adeguata, mettendo in relazione la domanda di alloggi da affittare con l’offerta.

Pubblicato

Riduzione tasse di immatricolazione per gli studenti che parteciperanno al Campus di orientamento

Comunicato n. 237

Gli studenti che parteciperanno al Campus estivo di orientamento, che si svolgerà dal 27 al 31 luglio presso la Cittadella universitaria,  e che successivamente si immatricoleranno presso l’Ateneo peloritano,  otterranno un credito sulla tassa di immatricolazione, pari alla quota corrispondente alla tassa minima di iscrizione;  pertanto sui 441 euro di quota di iscrizione al campus, avranno la possibilità di recuperarne circa 200 € all’atto dell’immatricolazione.

Pubblicato

Il Ministro russo Puchkov in visita all’Ateneo

Comunicato n. 236

Il Ministro Vladimir Andreevich Puchkov ed una delegazione del Ministero della “Civil Defense, Emergencies and Elimination of Consequences of Natural Disasters” della Federazione Russa, insieme al Console Generale della Federazione Russa, Mikhail V. Kolombet, sono stati ricevuti oggi all’Università dal Rettore, prof. Pietro Navarra, dal Presidente dell’Ars, dott. Giovanni Ardizzone, dal Sindaco, Renato Accorinti e dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Messina, Ing. Salvatore Rizzo.

All’incontro erano presenti , inoltre, il prof. Giovanni Cupaiuolo, Cooordinatore del Collegio dei Prorettori, il prof. Antonino Germanà, prorettore all’Internazionalizzazione e il prof. Francesco de Domenico, Direttore generale dell’Ateneo.

Pubblicato

Corsi in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: pubblicati i bandi

Comunicato n. 235

Sono stati pubblicati i bandi di ammissione per i Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina Veterinaria.
Per quanto riguarda Medicina e Chirurgia, il numero provvisorio dei posti messi a disposizione dal Ministero per l’Università di Messina è pari a 183 per i candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia, oltre a 10 posti per i candidati extracomunitari residenti all’estero (2 dei quali riservati ai candidati di nazionalità cinese).

Pubblicato

Il laboratorio Panlab inaugurato oggi dal Ministro Poletti

Comunicato n. 226

E’ stato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, a tagliare il nastro del complesso di laboratori PanLab, dedicato al controllo della filiera agroalimentare, presso i locali del Dipartimento di Scienze Veterinarie sito nella Cittadella Universitaria dell’Annunziata.
Accanto al Ministro, tra gli altri, il Rettore, prof. Pietro Navarra, il prof. Giacomo Dugo, responsabile scientifico del Progetto, e i professori Vincenzo Chiofalo, Paola Dugo e Luigi Mondello (tra gli artefici di Panlab), il prof. Francesco De Domenico, Direttore Generale dell’Ateneo peloritano ed il prof. Antonio Panebianco, Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie. Dopo la cerimonia, il Ministro ha visitato i laboratori.

Pubblicato

Sabato l’inaugurazione dei laboratori PanLab

Comunicato n. 224

Saranno inaugurati sabato 4 luglio, alle ore 9, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, i laboratori PanLab, dedicati al controllo della filiera agroalimentare e frutto di un progetto di potenziamento strutturale dell’Ateneo di Messina per l’analisi degli alimenti, lo studio della loro incidenza sulla salute umana e la consulenza tecnologica, giuridica ed economica alle aziende agroalimentari.

Pubblicato

Expo 2015: agrobiodiversità e filiere produttive siciliane strategiche nel Mediterraneo

Comunicato n. 223

Il prossimo 1 luglio, dalle 18,30 alle 21, primo appuntamento a Expo 2015 in cui sarà protagonista l’Università di Messina. Presso il padiglione Italia-CRUI, infatti, si terrà una manifestazione sul tema “Agrobiodiversità e filiere produttive siciliane strategiche nel Mediterraneo. Agrumi, grano e olivo: gli ‘ori’ di Sicilia” in cui sono coinvolti anche gli atenei di Palermo e Catania.

Pubblicato