Lunedì 2 novembre, a seguito dell’allerta meteo e dei conseguenti provvedimenti adottati dal Sindaco di Messina, sarà sospesa l’attività didattica nell’Ateneo e in tutte le sue sedi decentrate. Riprenderà regolarmente, invece, l’attività amministrativa in tutti gli uffici dell’Università (compresi quelli decentrati).
Tag: Unime
Insediato il nuovo Senato Accademico, finanziamenti per 800mila euro per progetti di internazionalizzazione
Sono tornati a riunirsi, ieri (venerdì 30 ottobre), gli organi collegiali dell’Ateneo. Si è così insediato il nuovo Senato accademico, dopo le elezioni dello scorso settembre. Ne fanno adesso parte, tra gli altri, tutti i direttori dei 12 Dipartimenti, entrati in funzione dal 1º ottobre.
Salone dell’Orientamento e Professional day
Per festeggiare il decimo anno, il Salone dell’orientamento sceglie l’Area dello Stretto e lo fa con una doppia tappa, il 4-5-6 novembre al Palacultura di Messina e il 12-13-14 a Palazzo Campanella di Reggio Calabria.
Emergenza idrica: estesa anche a giovedì 29 la chiusura parziale dell’Ateneo
A causa del protrarsi dell’emergenza idrica e dei provvedimenti adottati dal Sindaco di Messina, è stato esteso anche alla giornata di GIOVEDI’ 29 OTTOBRE 2015 il provvedimento adottato martedì scorso dal Direttore generale dell’Ateneo.
Conferenza stampa sulla Facoltà di Medicina ad Enna, vertice dei tre rettori siciliani all’Ars
Giovedì 29 ottobre, alle 10, nella sala Rossa di Palazzo D’Orleans, i rettori delle Università di Catania, Messina e Palermo – Giacomo Pignataro, Pietro Navarra e Roberto Lagalla – incontreranno i giornalisti per discutere della questione relativa all’avvio dei corsi di Medicina e Chirurgia dell’Università Dunărea de jos Galaţi della Romania, che saranno ospitati ad Enna, grazie ad un accordo tra l’Asp e la Fondazione Proserpina, promotrice della convenzione con l’Ateneo romeno.
A Messina la terza edizione del corso di formazione su “Il ruolo dei CUG nelle Università italiane e nelle Pubbliche Amministrazioni”
Giovedì 29 e venerdì 30 ottobre si svolgerà presso l’Università di Messina, nell’Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, la terza edizione del Corso di formazione organizzato dalla Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane insieme al CUG dell’Ateneo messinese, con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Messina e della Consigliera Provinciale di Parità.
Emergenza idrica: estesa a mercoledì 28 la chiusura parziale dell’Ateneo
A causa del protrarsi dell’emergenza idrica e dei provvedimenti adottati dal Sindaco di Messina, è stato esteso anche alla giornata di MERCOLEDI’ 28 OTTOBRE 2015 il provvedimento adottato martedì 27 ottobre dal Direttore generale dell’Ateneo.
“Immigrazione e diritti dei minori non accompagnati”: mercoledì 28 si replica il seminario
Dopo un primo incontro svoltosi oggi (martedì 27 ottobre), il seminario “Immigrazione e diritti dei minori non accompagnati”, cui prenderà parte l’Avv. Kathleen Maloney, docente presso la Columbia University di New York (USA), verrà replicato domani (mercoledì 28 ottobre 2015), alle ore 11.00, sempre presso l’Aula Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche.
In funzione il nuovo Aulario dell’Ateneo
E’ entrato in funzione il nuovo Aulario dell’Ateneo, edificio attrezzato per la didattica sito a Gravitelli che implementa i servizi agli studenti – soprattutto quelli appartenenti all’area umanistica – e che è stato ristrutturato a polo didattico interfacoltà con un finanziamento di complessivi 2.747.000 euro.
Mangimi certificati Panlab per i cani guida del Centro Hellen Keller: collaborazione tra l’Università di Messina e la Adragna pet food
Mangimi certificati da Panlab, anche per implementare il benessere e la salute dei cani guida del Centro Hellen Keller.
Attorno a Panlab, il complesso di laboratori dell’Università di Messina inaugurato lo scorso luglio, nasce infatti un’importante sinergia pure nel settore degli alimenti per gli animali da destinare a cani e gatti. L’accordo coinvolge Adragna Pet Food, azienda siciliana leader del settore e l’Ateneo, con la fattiva collaborazione del Centro Hellen Keller.
Martedì 27 ottobre l’Avv. Kathleen Maloney ospite dell’Ateneo di Messina
Martedì 27 ottobre alle ore 11.00 presso l’Aula Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Ateneo messinese, si terrà una giornata di studio sul tema dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
Valutazione della ricerca e del sistema universitario: prestigiose nomine per docenti dell’Ateneo peloritano
Importante riconoscimento per un gruppo di docenti dell’Ateneo peloritano, che saranno protagonisti delle procedure di valutazione della ricerca, e più in generale del sistema universitario italiano, che ormai da diversi anni sono state avviate dall’apposita agenzia nazionale (ANVUR), il cui ruolo è divenuto sempre più rilevante in seguito all’introduzione della “riforma Gelmini”. Il lavoro dell’ANVUR è fondamentale, tra l’altro, per la distribuzione dei finanziamenti ministeriali.