8° Seminario sulla violenza di genere

Comunicato n. 21

Nell’ambito del 3° modulo – Riconoscere – del ciclo di seminari sulla violenza di genere, giovedì, 21 gennaio 2016, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre n. 4), si terrà il seminario dal titolo “Come riconoscere e contrastare la violenza e le molestie sessuali sui luoghi di lavoro”.

Pubblicato

Nota del Rettore su vicenda Ospedale Piemonte

Comunicato n. 17

In merito ad alcune notizie riportate oggi dalla stampa riguardo alla vicenda dell’Ospedale Piemonte, il Rettore dell’Università di Messina, prof. Pietro Navarra, ha redatto la seguente nota:

«Ho partecipato alla riunione tecnica, convocata a Palermo, dall’Assessore Baldo Gucciardi lo scorso martedì 12 gennaio, per discutere del decreto attuativo previsto dalla Legge della Regione Siciliana n. 24 del 9/10/2015, che prevede il passaggio dell’Ospedale Piemonte all’IRCSS Bonino-Pulejo. Notizie di stampa sul tema hanno fatto riferimento a una proposta dell’Università di Messina per la gestione del pronto soccorso e delle attività connesse che sembrerebbe non apparire in linea con “la ratio della legge” a parere del Dottore Vullo, Direttore Generale dell’Azienda Papardo-Piemonte, e dell’Assessore Gucciardi.

Pubblicato

Un’aula del nuovo Aulario dell’Ateneo intitolata al Commissario Boris Giuliano

Comunicato n. 413

Si svolgerà sabato 19 dicembre, alle ore 11, presso l’Aulario di via Pietro Castelli la cerimonia di intitolazione dell’Aula n.4 a Giorgio Boris Giuliano, Medaglia d’Oro al Valore Civile, Commissario di Polizia e cittadino onorario della Città di Messina, ucciso per mano della mafia.

Pubblicato

Il Ministro Galletti inaugura i nuovi laboratori C.E.R.I.S.I.

Comunicato n. 407

Alla presenza dell’ On. Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, martedì 22 dicembre, alle ore 10, si svolgerà la Cerimonia di inaugurazione del Laboratorio C.E.R.I.S.I. , un centro di eccellenza nato dalla coesione di 4 aree della Ricerca scientifica dell’Università di Messina: Scienza e Tecnica delle Costruzioni – Geotecnica – Ingegneria Naval-Meccanica – Scienze della Terra. 

Pubblicato

A quarant’anni dalla pubblicazione di Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo

Comunicato n. 400

Horcynus Orca, il più grande romanzo di mare del Novecento, esito, come è noto, di una ventennale attività di revisione, sarà al centro di un incontro organizzato dall’Università degli Studi di Messina, dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Messina: “Quarant’anni dalla pubblicazione di Horcynus Orca – Stefano D’Arrigo: gli amici e le arti“.

Pubblicato

Convegno “Reti per l’efficienza e la sostenibilità energetica del territorio”

Comunicato n. 384

Mercoledì 9 dicembre, a partire dalle ore 9:00, si terrà presso l’Aula Magna del Rettorato il Convegno “Reti per l’Efficienza e la Sostenibilità Energetica del Territorio (RESET)”. alla presenza del prof. Francesco Profumo, Presidente di IREN SpA, già Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Pubblicato

Presentazione volume su processo e legge penale nel periodo della “Seconda Repubblica”

Comunicato n. 383

Mercoledì 9 dicembre, alle ore 16.30, presso l’Accademia peloritana dell’Ateneo, sarà presentato il volume “Processo e legge penale nella Seconda Repubblica. Riflessioni sulla Giustizia da Tangentopoli alla fine del berlusconismo”. All’incontro, organizzato dal Centro Studi e ricerche sulla criminalità mafiosa, interverranno il prof. Giovanni Moschella Direttore del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, il dott. Emanuele Crescenti, Capo della Procura di Barcellona P.G. e il dott. Andrea Apollonio, Curatore.

Pubblicato

Lectio magistralis del Presidente ANAC, dott. Cantone

Comunicato n. 379

Nell’ambito delle attività formative e informative, finalizzate alla promozione della legalità e della prevenzione della corruzione e del Master di II° livello in “Amministrazione e gestione dei patrimoni confiscati alla mafia”, si è tenuta oggi pomeriggio, nell’Aula Magna dell’Ateneo, la lectio magistralis del dott. Raffaele Cantone, Presidente dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) sul tema “Nuove prospettive nel riutilizzo dei beni confiscati”.

Pubblicato

3° Seminario sulla violenza di genere

Comunicato n. 377

Nell’ambito del ciclo di seminari sulla violenza di genere, giovedì, 3 dicembre 2015, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre n. 4), si terrà il terzo seminario del 1° modulo CONOSCERE nel quale studiose ed esperte di comunicazione pubblica discuteranno delle modalità più efficaci per informare e sensibilizzare correttamente l’opinione pubblica sulla complessa tematica della violenza sulle donne. La giornalista Elisabetta Reale introdurrà e coordinerà gli interventi delle prof.sse Graziella Priulla e Maria Eugenia Parito, sociologhe dei processi culturalie e comunicativi, della prof. Giusi Furnari Luvarà, presidente del Soroptimist International di Messina, e di Maria Andaloro, ideatrice della “virale” campagna di sensibilizzazione “Posto Occupato”.

Pubblicato