Nell’Aula Magna dell’ Ateneo, in prima fila, c’è una poltrona libera, occupata da una locandina, che ci ricorda che quel posto avrebbe potuto essere occupato da una donna vittima di femminicidio. Secondo Maria Andaloro, ideatrice di Posto Occupato, campagna alla quale l’Università aderisce da anni, è un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza.
Tag: Unime
28° anniversario della strage di Via D’Amelio: la facciata di UniMe s’illumina in ricordo, lunedì la Cerimonia del Comitato XIX Luglio
In occasione del 28° anniversario della strage di Via D’Amelio, la facciata della sede Centrale dell’Università di Messina, si è illuminata con un’immagine commemorativa di Paolo Borsellino e di tante altre vittime di mafia. Un ricordo, che vuole essere testimonianza di autentica gratitudine e rispetto verso questi uomini coraggiosi che hanno sacrificato se stessi per il bene della società.
Incontro Rettore- Cus Unime, la squadra di pallanuoto sarà iscritta al campionato di serie A2
Si è svolto stamane il previsto incontro del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, con il Consiglio direttivo del Cus Unime.
Insediate le Prorettrici al “Welfare e alla Politiche di genere” ed ai “Servizi agli studenti”
Si sono insediate le prof.sse Giovanna Spatari e Roberta Salomone, nei giorni scorsi nominate rispettivamenteProrettrice al “Welfare e alla Politiche di genere” e Prorettrice ai “Servizi agli studenti”.
L’ex Banca d’Italia presto aprirà le sue porte a tutta la città
Si sono aperte stamane le porte dell’ex Banca d’Italia, recentemente acquisita al patrimonio dell’Ateneo peloritano. Si è trattato del primo ingresso nell’immobile a pochi giorni dalla consegna delle chiavi avvenuta lo scorso 9 luglio. All’apertura dei cancelli era presente la squadra di governo dell’Università messinese, composta dal Rettore, dai Prorettori, dai Direttori dei vari Dipartimenti e dai Delegati.
Unime apre le porte dell’ex Banca d’Italia, il Rettore incontra la Governance e la stampa
Cuzzocrea: “Vogliamo aprire questa struttura alla nostra città”
Mercoledì 15 luglio, alle ore 10, si spalancheranno le porte dell’ex Filiale di Banca d’Italia, recentemente acquisita al patrimonio dell’Ateneo peloritano. Si tratta del primo ingresso nell’immobile a pochi giorni dalla consegna delle chiavi avvenuta lo scorso 9 luglio. All’apertura dei cancelli sarà presente la squadra di governo dell’Università messinese, composta dal Rettore, dai Prorettori, dai Delegati e dai Direttori dei vari Dipartimenti.
Siglato l’Accordo fra Unime e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, la cerimonia per la sigla di un Accordo generale di collaborazione (della durata complessiva di tre anni con possibilità di rinnovo) tra l’Università di Messina ed il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
La pandemia non ferma la riqualificazione delle strutture universitarie: attivi i cantieri
La pandemia da COVID-19 non ferma i tanti lavori di ammodernamento e riqualificazione nelle strutture universitarie. Sotto la supervisione dell’ing. Francesco Oteri (coordinatore dei Programmi complessi e delle Infrastrutture strategiche d’Ateneo) procedono senza soste gli interventi necessari per trasformare le strutture universitarie in luoghi ideali per lo svolgimento di una moderna didattica e di una ricerca di eccellenza.
Il prof. Neri nominato Presidente del Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi
Il Consiglio di Amministrazione del Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi, nella seduta del 9 Luglio scorso, ha nominato il prof. Fortunato Neri, ordinario di Fisica Sperimentale e Direttore del Dipartimento MIFT dell’Università di Messina, Presidente, e l’Ing. Filippo D’Arpa (già dirigente di IBM Italia) Amministratore Delegato per il triennio 2020-2022.
“Una pandemia silenziosa”, ampia partecipazione al webinar sulla violenza di genere
“Il femminicidio è un’emergenza nazionale e strutturale, è un nostro dovere combatterlo” e “Non è mai abbastanza l’abitudine alla sensibilità, in particolare riguardo ad un tema così importante come quello della violenza di genere”. Queste frasi, pronunciate dal Prefetto di Messina, S.E. dott.ssa Maria Carmela Librizzi e dal Procuratore Aggiunto presso la Procura di Messina, dott.ssa Giovannella Scaminaci, racchiudono, in poche parole, il leitmotiv del webinar “La violenza di genere: una “pandemia” silenziosa”. L’iniziativa, svoltasi in diretta social sulla pagina Facebook dell’Ateneo peloritano è stata organizzata, con il patrocinio dell’Università messinese, dalle Associazioni studentesche Claud, I Figli di Ippocrate e Orione.
Dal 20 al 22 luglio l’Open Day Unime 2020- Digital edition
E’ stata presentata con un webinar l’edizione 2020 degli Open Day di Unime, all’incontro sono intervenuti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Prorettore alla Didattica e servizi agli studenti, prof. Gioacchino Francesco La Torre, il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà, il dott. Pietro Nuccio, Direttore Servizi Didattici e Alta Formazione, il prof. Francesco Pira, Delegato alla Comunicazione, la prof.ssa Giuseppa Filippello, Delegata all’Orientamento e la prof.ssa Roberta Salomone, Presidente COP Centro Orientamento e Placement; alcuni studenti Unime, inoltre, hanno raccontato la loro esperienza.
Il campione italiano di canottaggio e studente UniMe Giovanni Ficarra ricevuto dal Rettore
Il 5 volte campione italiano di Canottaggio under 23 Giovanni Ficarra, è stato ricevuto stamane dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, che si è complimentato con lui per i successi raggiunti.